It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

De Nigris e Davide Oldani lanciano nuova linea alla Boutique di Milano

Luca De Nigris (Ceo) a EFA News: "Mercato Usa importante, supply chain può assorbire dazi"

Dopo il debutto alla 20ª edizione di Identità Golose, la collezione nata dall’incontro tra la tradizione di De Nigris 1889 e la creatività dello chef Davide Oldani torna “a casa”, nella Boutique di Corso Magenta. Questo secondo appuntamento rappresenta un’occasione unica per immergersi nella filosofia che ha ispirato la linea: un dialogo tra la storia centenaria di De Nigris – che lo scorso anno ha celebrato 135 anni di attività con l’emissione di un francobollo firmato da Mimmo Paladino (leggi notizia EFA News)– e la visione contemporanea di Oldani, ambasciatore della cucina italiana nel mondo e ideatore della “cucina Pop”, capace di equilibrare passato e futuro (leggi notizia EFA News).

"Dietro questa collaborazione c’era la mia curiosità e la voglia di scoprire un prodotto", ha sottolineato lo chef Oldani. "Il mio interesse era conoscere a fondo un ingrediente della tradizione enogastronomica italiana e integrarlo nella mia cucina, così come ho fatto con altri elementi come la liquirizia o il caffè, che oggi trovano nuove interpretazioni grazie alla sperimentazione. Il compito di un cuoco è far sì che questi ingredienti entrino in sintonia con la sua sensibilità, la sua qualità e la sua conoscenza. Per questo ho voluto trattare il prodotto con il rispetto che merita".

La linea, frutto di un lavoro condiviso su materie prime, affinamenti e bilanciamenti, racconta la passione per la ricerca e il rispetto del gusto che accomunano De Nigris e lo chef. “Collaborare con chi condivide i nostri valori è un onore e uno stimolo continuo. Questa collezione rappresenta ciò che siamo: tradizione italiana e ricerca costante”, afferma Luca De Nigris, amministratore delegato dell’azienda. “L’abbiamo presentata qualche mese fa a Identità Golose e oggi la riportiamo a casa, nella nostra Boutique, per farvela vivere da vicino: vedere, conoscere, assaggiare e comprendere la nostra filosofia del gusto”.

"Sicuramente è un progetto al quale teniamo tantissimo", spiega Luca De Nigris a EFA News, "perché è la vera unione tra una tradizione di 135 anni della famiglia che io rappresento alla quarta generazione e la creatività di un maestro della cucina italiana che è Davide Oldani. Lui si è appassionato al progetto: quando c'è passione c'è creatività, c'è intuito e c'è una capacità di innovare. Il nostro è un prodotto tradizionale per eccellenza, un prodotto che abbiamo declinato in tre versioni: andiamo da un Aceto balsamico tradizionale di Modena Dop che è il principe della nostra produzione, nonché principe dell'enogastronomia italiana. Il secondo prodotto è un condimento di selezione e 'selezione' scritto sulla bottiglia in maniera forte e impattante: non è un vezzo grafico, è stata la vera traccia stilistica di questo progetto, perché si è partiti dalla selezione di materie prime alla selezione di un processo di affinamento. Il canale di distribuzione non sarà la Gdo ma è riservato a negozi gourmet in Italia e all'estero, assieme a distributori Horeca di alto livello. Uno dei principali target è assolutamente la ristorazione 'white table', come la chiamano gli americani".

In tema di mercati esteri, prosegue De Nigris, "il primo target è l'Italia, seguita da Svizzera, Germania, Francia, dove questa sinergia avrà sicuramente il suo valore. Gli Stati Uniti sono uno dei mercati principali dove, anche in questo clima di incertezza, portare dei prodotti solidi e ben radicati può sicuramente aiutare". Quanto ai dazi, "la supply chain distributiva ha buone possibilità di assorbirli", sebbene le ultime notizie e la recente impugnazione alla Corte Suprema (leggi notizia EFA News) diffondono ancora incertezza e l'incertezza al momento è il maggior nemico".

Photo gallery Marcello e Luca De Nigris, dirigenti dell'omonimo acetificio Boutique De Nigris a Milano
lml - 53835

EFA News - European Food Agency
Related
Similar