It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Heineken: tre parole chiave per un consumo moderato

Nuova campagna internazionale per riaffermare il vero senso della convivialità e della libertà /Video

Da tempi non sospetti, Heineken partecipa in modo attivo al dibattito sul consumo responsabile offrendo alle persone più scelta attraverso il suo crescente portfolio 0.0. Ai consumatori, il gruppo olandese del beverage offre informazioni chiare e trasparenti e supportando azioni volte a contrastare il consumo dannoso di alcol. E' da questo principio che nasce il nuovo mantra della campagna internazionale "The Low The Slow The No" (basso, lento, no) che punta dritto a questo obiettivo.

"Il Basso": implica sapere esattamente quanto si beve e avere la possibilità di limitarne il consumo. Non tutte le bevande sono uguali. La birra, per sua natura, è un'opzione a basso contenuto alcolico, che la rende una scelta intelligente per chi desidera consumarla in modo responsabile. Di solito viene servita in formati standard, rendendo più facile tenere traccia di quanto si sta bevendo.

Gli stili di vita stanno cambiando, così come le abitudini di consumo. Sempre più persone scelgono opzioni a basso contenuto alcolico o analcoliche per una serata fuori, un'occasione speciale, un cambiamento di stile di vita o semplicemente perché vogliono. Ci stiamo adattando per dare alle persone la libertà di scegliere ciò che più si adatta a loro.

Dal lancio di Heineken 0.0 (2017), ora disponibile in oltre 117 Paesi, il gruppo è stato pioniere nella categoria delle birre a basso contenuto alcolico e analcoliche. L'impegno è a far crescere il segmento delle birre a basso contenuto alcolico e analcoliche, rendendo la moderazione una parte più naturale della vita sociale. A tale scopo, Heineken sta portando 0.0 in nuovi formati, come le birre alla spina, e sta raggiungendo nuovi pubblici attraverso campagne di marca innovative. Di recente, è stata annunciata l'installazione di Heineken 0.0 alla spina nel 10.000° punto vendita in Europa. Sono diecimila motivi per scegliere di brindare senza alcol.

Il primo concetto della terna (Low) è per ricordare al consumatore il potere della scelta: quanto più provi la gioia di stare insieme, tanto più hai il pieno controllo di quanto bevi e lo limiti.

"Il lento": è connesso al il potere del ritmo, del cibo e dell'acqua. Moderazione significa anche rallentare. Si tratta di godersi il momento, godersi la compagnia, il cibo. Che si tratti di incontrarsi con gli amici o di condividere un pasto, prendersi il proprio tempo fa la differenza.

In Heinenken, l'obiettivo è coltivare la gioia della vera convivialità. "Crediamo che nulla batta il semplice piacere di una birra, una chiacchierata e una risata con gli amici. Incontrarsi al pub, al bar, al caffè, al ristorante. Ritrovarsi con la famiglia, aggiornare i colleghi sulle ultime novità, ascoltare quella bella storia della vacanza di un amico...", si legge sul sito di Heineken.

Il secondo concetto della terna, la lentezza, è la dimostrazione di quanto sia più piacevole il tempo trascorso con calma, quando ci si assicura di mangiare e assaporare ogni boccone, di rimanere idratati e di concentrarsi sulla compagnia, sull'occasione, sull'esperienza. Un ottimo modo per rallentare il ritmo è alternare le bevande con acqua o un'opzione 0.0 e finire una bevanda prima di ordinare la successiva. Un bicchiere non va riempito finché non è vuoto: rende più difficile tenere traccia di quanto si sta bevendo.

"Il No": a volte nella vita, è un No assoluto. A volte, la scelta migliore è non bere affatto.
Siamo chiari su chi non dovrebbe bere: è un No durante la gravidanza, se si è minorenni o alla guida. Le confezioni Heineken includono simboli semplici e codici QR che rimandano a informazioni utili, in modo che i consumatori possano prendere decisioni consapevoli.

Attraverso la partnership globale con la Formula 1 (leggi notizia EFA News), Heineken sta diffondendo il messaggio: "Quando guidi, non bere mai". E lo sostiene dedicando il 10% della nostra spesa media a campagne sul consumo responsabile di alcol. "Crediamo nell'utilizzo dei nostri marchi come forza positiva", si legge sul sito di Heineken. "Ciò significa non mostrare o né suggerire mai il consumo di alcol durante la gravidanza e assicurarci sempre che il nostro marketing si rivolga agli adulti, in modo rispettoso e sincero".

Il terzo e ultimo concetto della terna, il No, è per affermare che nella vita ci sono momenti in cui l'alcol non dovrebbe mai essere sul tavolo – e in quei momenti Heineken supporta i consumatori. "Il nostro obiettivo è semplice: offrire sempre alle persone una scelta 0.0. Nella maggior parte dei nostri mercati, offriamo una versione analcolica dei nostri marchi principali", si legge sul sito di Heineken.

"Sosteniamo la moderazione come scelta personale: rispettiamo la libertà di ogni adulto di decidere quando, quanto e se bere", prosegue il sito del gruppo. "La moderazione non riguarda le restrizioni; riguarda la libertà, l'essere sicuri di sé. La libertà di scegliere la propria strada. La libertà di prendersi i propri tempi. La libertà di dire di no".

Guarda il video della campagna Heineken:

lml - 55223

EFA News - European Food Agency
Similar