cibus
529 notizie trovate

FiereCibus. Barilla: qualità, sostenibilità e legame con i territori
Dalla cinquantennale linea colazione al pesto: tutti i brand in passerella alla Fiera di Parma
Innovazione, sostenibilità e benessere per Barilla a Cibus 2024. L’azienda di Parma conferma la propria presenza alla manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare del Made in Italy, portando in... continua

FiereCibus/8. Made in Italy: un "sogno americano" da 1500 mld dollari
Il mercato retail e degli alcolici vale 10 volte quello europeo: un'opportunità per le nostre aziende
Food Made in Italy e mercato americano. Un matrimonio che potrebbe scrivere una nuova pagina dell’industria agroalimentare italiana. Quello a stelle e strisce per le imprese italiane è un comparto, so... continua

Carni e salumiCibus/7. Assica: "A rischio intero sistema produttivo salumi"
Emergenza Psa, il presidente Pizzagalli chiede un "sostegno reale agli investimenti"
Assica, Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria, ha organizzato oggi, durante la fiera Cibus – International Food Exhibition di Parma un convegno per le aziende del s... continua

Pasta e prodotti da fornoCibus/6. AB Mauri lancia Scrocchiarella Sandwich
Con Croust’witch il gruppo segna una forte accelerazione in innovazione nel bakery
AB Mauri, azienda leader nella produzione e commercializzazione di lieviti e ingredienti per il mondo bakery, partecipa alla XXII edizione di Cibus 2024 per incontrare i buyer del mondo Ho.re.Ca e Foodservice.... continua

Conserve e confettureCibus/5. Polli presenta la nuova gamma di ragù vegetali
Il brand ha ottenuto la certificazione di filiera controllata del basilico italiano
Polli, azienda produttrice di pesti, sughi pronti, conserve, sottoli e sottaceti, lancia una nuova linea di Ragù Vegetali, 100% Plant Based e senza soia. In risposta alla crescente consapevolezza dell'importanza... continua

FiereCibus/4. Convegno "Strumenti moderni per la filiera agroalimentare sostenibile"
Organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Federalimentare insieme ai Giovani di Confagricoltura-Anga
"Strumenti moderni per una filiera agroalimentare sostenibile”. È questo il titolo del convegno al centro dell’evento organizzato a Cibus dal Gruppo Giovani Imprenditori di Federalimentare insieme ai G... continua

Oli e condimentiCibus/3. Aceto Balsamico Modena patrimonio Unesco: miniCultura sostine la candidatura
Grosoli (Consorzio Igp): "Riconoscimento premierebbe impegno di tante famiglie e imprenditori"
Il ministero della Cultura del Governo Italiano sostiene la candidatura “Tradizione del Balsamico tra socialità, arte del saper fare e cultura popolare di Modena e Reggio Emilia” a Patrimonio Immateriale dell... continua

Formaggi e latticiniCibus/2. Sabelli lancia progetto "Il buono del bianco" per filiera sostenibile
Riconoscimento economico per gli allevatori che migliorano il benessere animale e la biosicurezza
Sabelli presenta "Il buono del bianco", un ampio e virtuoso progetto di valorizzazione della filiera lattiero-casearia italiana all’insegna della sostenibilità ambientale, economica e sociale, in un’ottica di i... continua

AttualitàAl Mimit si approfondiscono temi e obiettivi di Mediterranea
L'associazione nata da Confagricoltura e Unione italiana food che ha esordito a Cibus
Si é tenuta oggi al ministero delle Imprese e del made in Italy, alla presenza del ministro Adolfo Urso, del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e del presidente di Unione Italiana... continua

DolciCibus: Loacker presenta nuova linea Chocolaterie
Il brand fornisce alcune anticipazioni della campagna che sarà lanciata in occasione del centenario
In occasione della 22° edizione di Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione, Loacker ha presentato Chocolaterie, la nuova linea prodotto per gli amanti dei wafer e quelli del cioccolato. Disponibile a... continua

AgroalimentareCibus /7. Export agroalimentare parmense meglio che nel pre-Covid
Francia rimane primo paese di destinazione con un valore superiore al mezzo mld euro
L’export trascina l’agroalimentare parmense, con una crescita del 61% rispetto al periodo pre-Covid (da 1,7 miliardi del 2019 agli attuali 2,7), all’interno di un settore che secondo i dati Istat più a... continua

FiereCibus /6. Federalimentare: per 93% italiani, industria "food" è sinonimo di sviluppo
87% apprezza iniziative di tutela di marchi e imprese per preservarli dal controllo straniero
L’industria alimentare italiana è sempre più sinonimo di sviluppo sociale ed economico, tanto che gli italiani la considerano uno dei principali ambasciatori del made in Italy. Consumatori del Belpaese che... continua

FiereCibus /5. Brazzale: "Il futuro è adesso"
Il gruppo lattiero-caseario veneto illustra i suoi progetti innovativi e sostenibili
Quello di Brazzale è un vero e proprio sistema ormai compiuto: le filiere internazionali di produzione, i prodotti innovativi, il centro scientifico Brazzale Science Center con i suoi laboratori, la stagionatura... continua

Formaggi e latticiniCibus /4. Grana Padano presenta progetto "Il gusto dello sport"
Un'esperienza unica tra sapori e performance in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026
Pierre De Coubertin, padre delle Olimpiadi moderne, nel 1914 volle nella Bandiera dei Giochi un messaggio universale di pace e di concordia che unisse tutti i continenti, scegliendo i colori più diffusi... continua

AttualitàIndustria alimentare e IG: Origin Italia lancia da Cibus l’alleanza virtuosa
Cresce in valore l’acquisto di prodotti Dop Igp che sono anche il volano per la scelta a tavola
Gli italiani nel 2023 hanno preferito una spesa di qualità alla quantità continua

AgroalimentareCibus /3. Eurovo lancia bevanda Le Naturelle ricca di calcio e proteine
L’azienda approda in fiera, consolidando il proprio expertise nel mondo professional
Eurovo si è presentato alla XXII edizione di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione Made in Italy a Parma, con una novità significativa: oltre alla consueta presenza nel canale Gdo, sta par... continua

FiereMacfrut 2024: taglio del nastro per la 41° edizione
Lollobrigida elogia imprenditori ortofrutta, "orgoglio della Nazione". Premio speciale a Luongo, ex-dg Ice
“Gli imprenditori dell'ortofrutta, dell'agroalimentare, dell’agroindustria, sono l'orgoglio di questa Nazione”. Parole nette in sostegno del settore ortofrutticolo da parte del ministro dell’Agricoltura, della S... continua

FiereCibus/2. Insuperabile debutta con i trancetti al gusto di mare
Prima referenza vegana del marchio, alternativa 100% veg al tonno in scatola
Insuperabile, lo storico brand di conserve ittiche, debutta a Cibus 2024, il Salone Internazionale dell’alimentazione in corso di svolgimento a Parma fino al 10 maggio. Il debutto avviene con la prima r... continua

FiereCibus. L'Italia cresce nell'agrifood più di tutta l'Europa
Dal 2013 al 2023 +27% rispetto alla media Ue (+12%). Soddisfazione in apertura di Salone dai ministri Lollobrigida e Urso
L'Italia cresce nell'agrifood e lo fa sapere dalla tribuna privilegiata di Cibus, la fiera dell'agroalimentare in corso di svolgimento a Parma fino al 10 maggio. Da qui, da Parma, in occasione del convegno... continua

ZootecniaPeste suina: un problema che "paga" gli errori del passato
Urgenti nuove politiche per la gestione dei cinghiali, dichiara il titolare del Masaf a Cibus
Durante un'intervento alla fiera Cibus a Parma, il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha affrontato il tema della peste suina, sostenendo che... continua

FiereCibus/4. Più valore alla filiera agroalimentare con lo strumento del credito
Oggi convegno curato da Crédit Agricole con un focus sulle imprese condotte da giovani under 40
Dare valore alla filiera agroalimentare è indispensabile non solo per garantire reddito alle imprese, dal campo alla tavola, ma anche per migliorare ulteriormente l’apporto che l’intero settore dà all’e... continua

FiereCibus/3. Federalimentare e le grandi opportunità del made in Italy
Assemblea pubblica della federazione sul tema: le sfide nell’Europa del futuro
A Cibus, presso Fiere di Parma, si è svolta l’assemblea pubblica di Federalimentare “L’Industria alimentare italiana: opportunità e sfide nell’Europa del futuro”, nel corso della quale è stata presentata l... continua

FiereCibus/2. Mediterranea presenta il primo progetto
L’associazione tra Confagricoltura e Unione Italiana Food rende noto l’accordo di filiera sul pomodoro da industria
Come anticipato ieri, a Cibus questa mattina è avvenuto il battesimo ufficiale di Mediterranea, l’associazione nata a gennaio scorso da un accordo tra Confagricoltura e Unione Italiana Food (vedi articolo EF... continua

AttualitàUnità e coesione nel Governo: parola di Lollobrigida...
Il titolare del Masaf chiarisce a Cibus su illazioni e presunte fratture, afferenti anche al DM Agricoltura
Francesco Lollobrigida, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, a margine dei suoi interventi a Cibus (in svolgimento a Parma fino al 10 maggio), e volendo chiarire in... continua

FiereFormaggi e ristorazione: titolare del Masaf plaude all'accordo Afidop-Fipe
Stretto oggi a Cibus. Lollobrigida: valorizziamo formaggi italiani per far crescere valore filiera
"Oggi Afidop (Associazione formaggi italiani Dop e Igp) e Fipe-Confcommercio (Federazione italiana pubblici esercizi) hanno sottoscritto il protocollo d'intesa per promuovere, in Italia e all'estero, due... continua

FiereE a Cibus si parla anche di auto... e ripensamenti cinesi
Il ministro Urso all'evento annuncia che Xiaomi non chiamerà Modena l'ultimo modello elettrico SU7
Durante il recente evento inaugurale di Cibus a Parma, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato che la casa automobilistica cinese Xiaomi ha garantito al ministero che... continua

Formaggi e latticiniA Cibus arrivano le linee-guida per valorizzare formaggi Dop e Igp nei ristoranti
Intesa Afidop-Fipe a difesa del vero Made in Italy e contrasto ad italian sounding e contraffazione
Puntare sui ristoranti per valorizzare e tutelare le eccellenze casearie del nostro Paese, fornendo a ristoratori e chef uno strumento che aiuti a raccontare questa ricchezza ai consumatori, italiani e... continua

FiereCibus. Noberasco fra innovazione, qualità e lotta al caro prezzi
Da oggi al 10 maggio in mostra allo stand G 008 Padiglione 06
Da oggi 7 maggio e fino al 10 maggio Noberasco partecipa all’edizione 2024 di Cibus, manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare italiano e internazionale. A Parma, allo stand G 008 Padiglione 0... continua

FiereCibus/5: la fiera apre "con Sos made in Italy a tavola"
Nello stand Coldiretti/Filiera Italia incontro con i ministri Francesco Lollobrigida e Adolfo Urso
Cibus apre con l’Sos lanciato dall’agroalimentare made in Italy chiamato a difendere i suoi primati rispetto ai tanti fronti ancora aperti in Europa, che minacciano il futuro di quella che è la prima ricc... continua

AttualitàLombardia pronta allo start di Cibus 2024
La Regione parteciperà col supporto di Ersaf e assieme al Distretto Agroalimentare
Regione Lombardia e le sue eccellenze enogastronomiche saranno anch'esse protagoniste da domani 7 maggio al 10 maggio, alla 22ª edizione di Cibus a Parma, la più importante fiera dedicata all’agroalimentare ita... continua

FiereCibus/4. Domani battesimo di "Mediterranea, creare valore dal campo alla tavola"
Sarà presentata ufficialmente l'associazione nata da Unione italiana food e Confagricoltura
Si svolgerà domani, 7 maggio, a Cibus alle ore 12:30 la presentazione ufficiale di "Mediterranea, creare valore dal campo alla tavola". Organizzata da Confagricoltura e Unione italiana food la presentazione... continua

Carni e salumiSalumi King's: +1,5 a valore e 9,5% a volume nei 4 mesi 2024
Crescono il Normal trade e l'Horeca grazie all'ampliamento di gamma. 106 mln fatturato 2023
A Cibus debuttano il nuovo guanciale con sale di Trapani e gli show-cooking di Chef in camicia continua

FiereCibus/3: la proposta di valore e sviluppo sostenibile di Clai
Delfini (direttore Mktg): "Base sociale unica, carne 100% italiana e filiera: così promuoviamo la crescita"/Allegato
A Parma, a Cibus 2024 Clai è pronta ancora una volta a fare la sua parte. Alla 22esima Fiera internazionale dell’agrolimentare, che si terrà nel capoluogo emiliano dal 7 al 10 maggio, la Food company di... continua

AgroalimentareTracciabilità del riso: lanciato il progetto "Filiera trasparente" per Le Stagioni d'Italia
Dal campo al consumatore, informa attraverso il QR Code sulle confezioni. In presentazione a Cibus
In occasione dell’edizione 2024 della fiera Cibus che si terrà a Parma il prossimo 7-10 maggio, il Gruppo agroindustriale italiano BF Spa, insieme al suo brand Le Stagioni d’Italia, presenterà “Filiera Traspar... continua

FiereCibus /2. Granarolo protagonista (anche) con le novità High Protein
Tra i prodotti in mostra la nuova linea con testimonial il nuotatore Gregorio Paltrinieri
Granarolo sarà uno dei protagonisti della 22a edizione di Cibus, la fiera internazionale dedicata al settore agroalimentare italiano più importante al mondo, che si terrà a Parma dal 7 al 10 maggio. Il... continua

FiereFederalimentare: verso l'assemblea a Cibus
Il 7 maggio, con gli interventi dei ministri Urso e Lollobrigida
Martedì 7 maggio 2024, a partire dalle ore 14,00, presso la Sala Barilla di Fiere di Parma, in occasione della prima giornata di Cibus 2024, si terrà l’Assemblea Pubblica di Federalimentare sul tema “L’... continua

FiereCibus 2024: domani taglio del nastro con i ministri Urso e Lollobrigida
"Dinamiche competitive internazionali nel settore agroalimentare", il tema del convegno inaugurale
Tra le novità più curiose: i lecca-lecca musicali, l’uovo vegetale, il salame al tartufo con copertura di parmigiano e il chutney all’aceto balsamico di Modena continua

FiereCibus /5. Italpepe: tra tradizione e innovazione
Quattro masterclass per ogni giorno della fiera, alla riscoperta del buongusto italiano
Italpepe e i suoi partners Cantina Santi, Attilio Servi, Amedei, Pasticceria Panzini, Lavazza Training Center, Gelato University Carpigiani e Meat School presentano a Cibus 2024 le loro Masterclass. L’obiettivo è... continua

Pasta e prodotti da fornoCibus/4. La Molisana approda in fiera con fatturato a 450 mln euro
L'export del pastificio copre il 39% della produzione, con i migliori risultati negli Usa
La pasta con farina di lupini, lo Spaghettone Grosso, il Rigacuore integrale le novità di prodotto che La Molisana porterà a Cibus, la fiera agroalimentare che si svolgerà dal 7 al 10 maggio prossimi al... continua

Carni e salumiCibus/3. Prosciutto Parma: un ricco programma di eventi
Il Consorzio lancia anche nuovo piano di comunicazione
Dal 7 al 10 maggio il Consorzio del Prosciutto di Parma torna ad essere protagonista a Cibus, la fiera di riferimento per il settore agroalimentare, che accoglie ad ogni edizione decine di migliaia di... continua

Formaggi e latticiniCibus /2 Grana Padano promuove il gusto dello sport
La sponsorship di Milano-Cortina 2026 al centro dello stand alla Fiera di Parma (7-10 maggio)
I colori dei cinque cerchi si rifletteranno sulla neve e sul ghiaccio, accompagnati dall’oro delle medaglie e dell’emozione italiana di Grana Padano, il formaggio Dop più consumato al mondo. È la luce... continua

Pasta e prodotti da fornoCibus: Felicia presenta la sua "Colorfood Revolution"
Un'amplissima offerta orientata alla promozione della “biodiversità a tavola”
Felicia, brand di Andriani S.p.A Società Benefit, punto di riferimento dell’healthy food in Italia, accoglierà i visitatori di Cibus 2024 presentando la sua Colorfood Revolution. La “rivoluzione color... continua

FiereCibus /2. Basilicata mette in mostra le sue eccellenze
Regione sarà presente con collettiva composta da 14 aziende agroalimentari nei padiglioni 7-8
Snack proteici alle patate selezionati tra le maggiori novità di prodotto, Fragole della Basilicata, Peperoni di Senise e Canestrato di Moliterno Igp, caciocavallo e prodotti da forno, e poi ancora salumi... continua

FiereAife presenta a Cibus traduzione cinese del libro di Pellegrino Artusi
Il 7 maggio a Fiere di Parma protagonista al pad. 02 B014 il ricettario di maggior successo di sempre
A Cibus edizione 2024 (Fiere di Parma, 7-10 maggio), lo stand del Consorzio del Parmigiano Reggiano il 7 maggio alle ore 11.30, pad. 02 B014, ospiterà la presentazione del famosissimo libro di Pellegrino... continua

Oli e condimentiCibus /3. Aceto balsamico Modena: consorzi Dop e Igp insieme a Parma
Degustazioni e altre attività promozionali e di divulgazione durante l'evento fieristico
I Consorzi di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena si presentano al prestigioso appuntamento fieristico di Parma insieme come “Le Terre del Balsamico”, sintesi... continua

Pasta e prodotti da fornoCibus/2. Granoro: "Dedicato" agli Spaghetti all'Assassina
Due show-cooking per un incontro unico all'insegna della filiera 100% Made in Puglia
Granoro, storica realtà italiana del settore pastario, arriva nella città emiliana del gusto in occasione della XXII edizione di Cibus: l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano in programma dal 7... continua

FiereCibus 2024: oltre 1000 prodotti innovativi lungo le nuove rotte del food
Dall’uovo vegetale al chutney all’aceto balsamico di Modena, fino al riso rosa
Sostenibilità, benessere, nuovi sapori e ingredienti (spesso Dop e Igp). E ancora tradizione, contaminazione e reinterpretazione del gusto. È il viaggio di Cibus 2024 tra le nuove rotte del food. La 2... continua

FiereCibus/2. Assica lancia dibattito su futuro salumeria italiana
Dalla Psa all'aumento dei costi: il 9 maggio, ampio confronto tra i protagonisti della filiera
L'Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi (Assica) aderente a Confindustria, organizza durante la prossima edizione della fiera Cibus – International Food Exhibition di Parma (7-10 maggio 2024), u... continua

FiereCibus 2024: Sabelli presenta il suo progetto di filiera
Giovedì 9 maggio alla Fiera di Parma, l'evento "Il Buono del Bianco" per valorizzare gli allevatori
Giovedì 9 maggio 2024 alle 10.15 presso lo stand Sabelli a Cibus (Padiglione 02 - Stand E 056) sarà presentato "Il Buono del Bianco", il progetto di filiera di Sabelli Spa per valorizzare gli allevatori e... continua

FiereConsorzio Terre del Balsamico protagonista a Cibus
Uno stand dedicato e diversi appuntamenti, tra il 7-10 maggio alle Fiere di Parma
In occasione del prossimo salone dell'alimentare Cibus 2024 (Fiere di Parma, 7-10 maggio), il Consorzio Le Terre del Balsamico, che comprende il Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena... continua