cibus
529 notizie trovate

AttualitàCibus. "un forum permanente per rilanciare l'agroalimentare italiano"
Giansanti: che sia di confronto per tutta la filiera, per aumentare produzione e competitività
E’ la proposta lanciata oggi dal presidente di Confagricoltura Massimiliano, Giansanti nel suo intervento al Forum continua

ConsumiColdiretti: il covid taglia 24 mld di consumi alimentari
Prandini: portare sul mercato il valore della trasparenza
L’emergenza Covid taglia 24 miliardi di consumi alimentari degli italiani nel 2020 per effetto del crollo del canale della ristorazione che non viene compensato dal leggero aumento della spesa domestica. E... continua

Studi e ricercheCibus Forum/4: vincerà chi saprà mettere in discussione il business model
Le quattro traiettorie per la ripresa, secondo la visione di Porsche Consulting
Secondo Porsche Consulting, intervenuta oggi a margine del Cibus Forum alle Fiere di Parma, vincerà chi saprà mettere in discussione il business model continuando ad esplorare nuovi modi per servire i... continua

Oli e condimentiMonini: nasce la linea Selezione Italiana
Composta da tre referenze di extravergini di qualità superiore
Origine, tracciabilità e qualità superiore certificata in bottiglia. La linea, che fa la sua prima uscita ufficiale a Cibus Forum, è il primo tangibile passo, sul fronte prodotto, del Piano di Sostenibilità 2020-2030 annunciato da Monini a maggio. continua

FiereCibus Forum/3: Nielsen certifica l'andamento dei consumi
Vendite del Largo Consumo stabilizzate e positive, ma avremo polarizzazione dei prezzi
In mattinata è stato presentato a Cibus Forum, alle fiere di Parma, il report di Nielsen sull’andamento dei consumi nell’era del Covid. Dopo il boom nel lockdown le vendite del Largo Consumo si sono stab... continua

FiereCibus Forum/2: l'intervento di Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare
"Il 2020 è l'anno nero anche per il food&beverage: non si scambi resilienza per benessere”
"Ogni settore deve fare i conti con la propria storia, non con quella degli altri e se è vero che il trend semestrale di produzione del food&beverage segna “solo” una variazione tendenziale del -3,3% a fr... continua

FiereCibus Forum: parte da Parma il rilancio dei consumi e dell'export alimentare
Di Maio: "Vogliamo trasformare ogni Ambasciata nel mondo in una casa delle imprese, perché l’Italia e le nostre aziende devono crescere ed esportare le nostre eccellenze ovunque"
Parte da Parma l’intesa tra le componenti della filiera agroalimentare per affrontare la ripartenza economica post Covid. I leader dell’industria alimentare, della grande distribuzione e dell’agricoltura si so... continua

Oli e condimentiOlio extra-vergine protagonista a Cibus Forum
Presentazione dello studio curato da The European House Ambrosetti in partnership con Monini
Cibus Forum, primo appuntamento ufficiale dell’universo Food&Beverage dopo la pausa forzata legata all’emergenza Covid-19, accende i riflettori sulle prospettive di sviluppo dell’extravergine made in It... continua

Oli e condimentiCibus Forum, si parte domani a Parma
Armando de Nigris interverrà nella sessione “Alimentazione Post Covid-19: Salute e Sicurezza"
Dal 2 al 3 settembre 2020 nel quartiere fieristico di Parma si terrà “Cibus Forum – Food&Beverage e Covid: dalla transizione alla trasformazione”: l’evento si prefigura come un momento di riflessione e confro... continua

Formaggi e latticiniConsorzio Parmigiano Reggiano sponsor di Cibus Forum
L'evento è in programma il 2-3 settembre a Parma
“Il virus ha cambiato l’economia, è necessario confrontarsi per capire quale strada intraprendere per garantire un futuro di successo alla nostra filiera", commenta il presidente del Consorzio Nicola Bertinelli continua

FiereCibus Forum prende il via mercoledì 2 settembre
Tre ministri presenti al meeting della filiera che si riunisce per la prima volta dopo il lockdown
Tutta la filiera, dall’industria alimentare alla distribuzione, dall’agricoltura alle istituzioni, si ritroverà a Parma per progettare il rilancio dei consumi e dell’export Made in Italy. continua

FiereItalian Exhibition Group lancia Rimini Week Beer
In occasione di Beer & Food Attraction, dal 21 al 24 febbraio 2020
Italian Exhibition Group ha annunciato la nascita di un nuovo evento importante dedicato al mondo della birra: la Rimini Beer Week, che accompagnerà Beer & Food Attraction alla fiera di Rimini dal 21... continua

FiereCibus, partnership con Unionbirrai
Birra artigianale protagonista dell'edizione 2021 del salone dell'alimentazione a Parma
Unionbirrai e Cibus Salone Internazionale dell’Alimentazione hanno firmato un accordo di partnership che vedrà la partecipazione dell’associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti con un p... continua

FiereCibus Forum, ecco il programma
Unico evento della filiera del food confermato, alle fiere di Parma 2-3 settembre
Dopo il posponimento delle grandi fiere del food&beverage (Alimentaria, Sial, Cibus, Vinitaly), la filiera agroalimentare si incontrerà per la prima volta a Parma, mercoledì 2 settembre e giovedì 3 set... continua

FiereCibus Forum a supporto della filiera alimentare
Confermato l'evento, fisico e in streaming, alle Fiere di parma dal 2 al 3 settembre
Dalla transizione alla trasformazione, come reagire ai nuovi scenari aperti dall'emergenza Covid-19. Ne parleranno i protagonisti della community al Cibus Forum, che si terrà dal 2 al 3 settembre 2020 n... continua

FiereThaifex Anuga conferma le nuove date
A Bangkok la fiera di riferimento per il food&beverage del sud-est asiatico
La manifestazione si svologerà a Bangkok dal 22 al 26 settembre. Opportunità per le aziende italiane grazie alla partnership tra Koelnmesse, Fiere di Parma e Federalimentare. continua

FiereCibus, operativa "piazza" digitale
La piattaforma My Business ospita già 2mila aziende
La web agency Aicod presenta la piattaforma tecnologica inaugurata con Cibus che mette in comunicazione produttori, fornitori e buyer di tutto il mondo. continua

IndustriaIstat/2: anche l'industria alimentare registra grandi perdite
Vacondio: "Sono numeri che non avremmo mai voluto leggere ma che da tempo abbiamo preannunciato"
"Sono numeri che non avremmo mai voluto leggere ma che da tempo abbiamo preannunciato: al di là dell'effetto scorte e al netto del fatto che il settore è stato in prima linea durante tutta la Fase 1, l... continua

FiereCibus rimandato al 2021
Non esistono le condizioni oggettive per poter garantire uno svolgimento del Salone nel mese di settembre
La XX edizione del Salone Internazionale dell’Alimentazione Cibus è stata riprogrammata al prossimo anno, dal 4 al 7 maggio 2021. La decisione è stata presa da Fiere di Parma e Federalimentare, in acc... continua

Pasta e prodotti da fornoImprese: Vitavigor cresce nel 2019
E chiude il primo quarter 2020 con bilancio positivo nonostante l'emergenza
Sorridono i conti per “El Super Grissin De Milan” e per l'azienda meneghina attiva nel mercato dei sostitutivi del pane continua

Pasta e prodotti da fornoVitavigor aumenta il fatturato del 5% nel 2019
Chiuso in positivo il primo trimestre 2020, nonostante il lockdown
Sorridono i conti per “El Super Grissin De Milan” che ha concluso il 2019 con un aumento del fatturato del 5% e ha registrato un bilancio positivo nel primo trimestre 2020. continua

FiereZootecnia, confermata fiera delle bovine da latte
A Cremona, dal 28 al 31 ottobre. Focus sul post emergenza Covid-19
Nell'emergenza Covid-19 il comparto alimentare si è rivelato strategico ed è l'unico che sta confermando gli appuntamenti fieristici: dopo Cibus, rinviato ai primi di settembre, è stata confermata anche la... continua

FiereKoelnmesse Italia lavora in smart working
La società rimane però a disposizione degli operatori
Sono tempi indubbiamente eccezionali, che richiedono comportamenti condivisi e grande senso di responsabilità. Koelnmesse Italia ha scrupolosamente adottato ogni provvedimento indicato dalle autorità f... continua

FiereE' ufficiale: Cibus e Macfrut rinviati a settembre
Scelta inevitabile per l'aggravarsi della epidemia di Covid-19
Cibus 2020 verrà posticipato al mese di settembre, da martedì 1 a venerdì 4. Lo slittamento si è reso necessario a causa della inaspettata evoluzione dell’emergenza CoronaVirus e, in particolare, della... continua

FiereMacfrut 2020 conferma: la Fiera si terrà dal 5 al 7 maggio
Il presidente Renzo Piraccini: "Una scelta per l'intera ripresa dell'agrofood"
Il consiglio di amministrazione di Cesena Fiera conferma le date previste di Macfrut: la fiera internazionale dell’ortofrutta si terrà regolarmente dal martedì 5 a giovedì 7 maggio 2020 alla Fiera di R... continua

FiereCibus 2020 conferma la data: si terrà a Parma dall'11 al 14 maggio
Per Fiere di Parma il settore del food and wine sarà ancora una volta il driver per la ripresa dell’economia italiana
Fiere di Parma conferma le date previste per l’edizione 2020 di Cibus: si terrà regolarmente dall’11 al 14 maggio. La decisione rafforza l’analoga conferma delle date di Vinitaly in aprile alla fiera... continua

FiereCibus: quando il food diventa capitale della cultura
Con l'annualizazione, sempre più piattaforma permanente del "Food Authentic Italian"
La cultura di un cibo sano e sostenibile, rilancio dei consumi interni, legame con il territorio e la flessibilità come chiave dell’export - Ne parleranno a Cibus dall’11 al 14 maggio i protagonisti dell’industria e della distribuzione, dandosi appuntamento il 4 maggio 2021 continua

FiereFood italiano sempre più apprezzato in Usa (dazi permettendo)
Italia partner ufficiale alla Winter Fancy Food di San Francisco inaugurata oggi
Nonostante le minacce sui dazi, prosegue la promozione del food italiano col patrocinio di Ice Agenzia: il Made in Italy agroalimentare conferma la sua leadership negli Usa ed è protagonista nella manifestazione... continua

FiereSuccesso per la sesta edizione del Bellavita Expo di Londra
Con buyers, importatori, chef, sommelier, esperti, in collaborazione con Cibus e Vinitaly
La sesta edizione del Bellavita Expo Londra ha registrato numeri in crescita: 6000 visitatori e 240 espositori con più di 3000 prodotti esposti. La fiera londinese è dedicata alla celebrazione delle e... continua

Carni e salumiI salumi piacentini premiati a Londra
Riconoscimenti per il Salumificio Peveri Carlo a “Bellavita Expo London”
Da anni Peveri partecipa alla fiera londinese “Bellavita Expo London”, che presenta il meglio del food made in Italy, in collaborazione con Cibus e Vinitaly. Peveri, inoltre, espone permanentemente i suoi prodotti allo Shop Bellavita. continua

Economia e finanzaAgroalimentare, il Mezzogiorno traina la produzione italiana
Rapporto Ismea sulla competitività, con Federalimentare e Fiere di Parma/Allegati
Il settore agroalimentare del Mezzogiorno ha le carte in regola per rafforzare il suo ruolo strategico e rappresentare un fattore di traino economico per quest’area, puntando a un alto posizionamento i... continua

TradizioniAceto Balsamico di Modena, passaporto digitale con blockchain
Progetto pilota con Poligrafico dello Stato, Csqa e Fondazione Qualivita
L'Aceto Balsamico di Modena Igp è la prima tra le grandi Indicazioni Geografiche italiane ad avviare la sperimentazione del Passaporto Digitale, il sistema di tracciabilità agroalimentare realizzato i... continua

OrtofruttaPomodoro da industria, meno male che c'è l'export
Chiusa difficile campagna di raccolta. Anicav punta ora alla reputazione nel prossimo meeting annuale
Anicav, l'associazione dei produttori industriali di conserve, ha presentato a Cibus Tec 2019, i dati mondiali della trasformazione del pomodoro da industria. Nel 2019, nel mondo, sono state trasformate... continua

Carni e salumiRegno Unito, cresce la domanda di salumi italiani
I salumi piacentini Dop di Peveri alla Fiera Bellavita di Londra il 7 e 8 novembre
Circa un inglese su due consuma salumi italiani. Consapevole di questo trend, il Salumificio Peveri Carlo torna alla fiera Bellavita Expo London, che si terrà il 7 e 8 novembre 2019. continua

FiereAl via Cibus Tec alle Fiere di Parma
Rosolia (KPE): "Edizione eccezionale, con +30% di espositori"
“Nei suoi 80 anni di storia, Cibus Tec ha contribuito, e contribuisce tuttora, sia allo sviluppo del territorio, che alla crescita dell’economia, locale e nazionale, in un comparto in cui l’Italia è lea... continua

AttualitàXnext a Cibus Tec di Parma
Presenta Xspectra, il detector al servizio di qualità e sicurezza nel cibo
Xnext, Pmi tecnologica italiana, presenta oggi a Cibus Tec al Padiglione 02, Stand E 074 - Xspectra, avanzato sistema d’identificazione di contaminanti e di difetti nei prodotti industriali, la nuova frontiera del controllo qualità applicabile direttamente sulla linea di produzione. continua

FiereBlockchain Plaza, la rivoluzione digitale dell’agroalimentare a Cibus Tec
Innovazione e sostenibilità food protagoniste a Parma dal 22 al 25 ottobre
Sarà Cibus Tec, l’innovativa manifestazione sulla tecnologia alimentare, ad ospitare, dal 22 al 25 ottobre, presso Fiere di Parma, il secondo appuntamento annuale per la diffusione della cultura della bl... continua

FiereCibus 2020 mette al centro la qualità sostenibile
Intanto attivato ad Anuga il desk anti-contraffazioni con Federalimentare
Si scaldano i motori per la prossima edizione di Cibus, la fiera dell'agroalimentare di Parma, che nel 2020 metterà al centro la sostenibilità ambientale, l'etica, la trasparenza e il rispetto del territorio. continua

AttualitàSprechi alimentari, funziona l'unione delle filiere impegnate nella riduzione
Raggiunte quasi 500mila ton all'anno di prodotti recuperati e donati. Il numero è destinato a crescere grazie al progetto Life
Più di 10mila aziende agroalimentari coinvolte, 12mila punti vendita sensibilizzati e 500mila consumatori raggiunti: sono questi i principali risultati del progetto LIFE - Food.Waste.StandUp, meno sprechi... continua

FiereCibus Tec 2019 fa il pieno di espositori
Oltre 1.300 aziende (+30%) già prenotate per ottobre
E' stata presentata oggi a Milano la 52a edizione di Cibus Tec 2019, tra le più importanti piattaforme globali dedicate alle tecnologie del Food & Beverage, che si svolgerà alle Fiere di Parma dal 22 a... continua

Carni e salumiPremio per la campagna Assocarni su consumo consapevole della carne bovina
Assegnato in occasione di Cibus Connect
La campagna “La Stellina della carne bovina” lanciata da Assocarni e Mipaaft ha vinto il Premio Speciale Comunicazione istituzionale 2018 nella cornice di Cibus Connect 2019 dove si è svolta cerimonia di c... continua

VideoBrazzale, una tradizione lunga 8 generazioni
Intervista esclusiva con Gianni Brazzale
E' la più antica realtà lattiero casearia italiana attiva ininterrottamente dal 1784, con la famiglia Brazzale alla guida giunta all'ottava generazione. Il gruppo vicentino, che annovera tra i suoi prodotti b... continua

VideoGarofalo, la pasta simbolo di Gragnano
Intervista con Francesco Gallo, export manager dello storico pastificio
Pastificio Lucio Garofalo è il primo pastificio di Gragnano in termini di grandezza, qualità e volumi, grazie alla sua capacità di mantenere viva la tradizione mettendola al servizio della modernità e d... continua

VideoLevoni, l'eccellenza dei salumi italiani al 100%
Intervista esclusiva con l'ad Nicola Levoni
Ha fatto la scelta della produzione italiana al 100% senza compromessi: i salumi di Levoni rappresentano oggi un punto di riferimento per tutta la salumeria italiana. Il gruppo ha partecipato recentemente... continua

VideoRoncadin, obiettivo 140 milioni di pizze all'anno
Intervista con Matteo Bertoni, Sales Director
Roncadin, azienda produttrice di pizze surgelate, ha presentato nuovi progetti e prodotti agli operatori del settore italiani e internazionali durante l'ultima edizione di Cibus Connect. L’azienda di M... continua

VideoDe Cecco, la comunicazione paga
Intervista con Carlo Aquilano, direttore vendite Italia
A distanza di qualche mese dal lancio dell'efficace campagna pubblicitaria, con gli interni della fabbrica e Claudia Gerini come testimonial, il pastificio F.lli De Cecco raccoglie i primi risultati positivi.... continua

VideoCibus Connect 2019, i protagonisti
Le interviste con De Cecco, Italpizza, Ismea, Parmacotto e Anicav
La seconda edizione di Cibus Connect, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare in collaborazione con ICE Agenzia, centrando gli obiettivi: 22mila operatori commerciali che hanno visitato gli stand... continua

VideoDe Nigris inventa l'aceto da bere
Presentati a Cibus gli aceti del benessere. Intervista esclusiva con Raffaele De Nigris
E' il leader dell'aceto balsamico, ma De Nigris sta ora esplorando anche nuovi segmenti di mercato, lanciando prodotti particolarmente innovativi: sono gli Aceti del Benessere, linea che De Nigris 1889... continua

VideoF.lli Polli azienda innovativa a Cibus Connect
Intervista esclusiva con Manuela Polli
F.lli Polli, leader italiano nelle conserve vegetali, è stata protagonista a Cibus Connect 2019, dove è rientrata tra le aziende più innovative: il suo pesto bio al chili è stato infatti selezionato tra... continua

VideoDivella testimonial della dieta mediterranea
L'azienda ha portato un pezzo di Puglia a Cibus Connect
C’era anche un pezzo importante della Puglia nell’edizione di Cibus Connect 2019, alle Fiere di Parma, che ha visto tra i protagonisti anche Divella, azienda leader nel settore, giunta alla quarta gen... continua