cibus
529 notizie trovate

FiereIl made in Marche splende in costa Dorada
Le aziende della regione presenti alla fiera Alimentaria a Barcellona
Il made in Marche splende, in costa Dorada: Marini Tartufi, Filotea Experience, Tre Mori, Pergola Tartufi, Cantina Boccafosca, NFS Food, Togni, Spinosi e Angelozzi Tartuficoltura T&C s.r.l.,Spinosi srl... continua

FiereGranarolo torna in fiera in Italia e nel mondo
Tutti gli eventi confermati nel 2022 in Europa, Asia e nelle Americhe
Granarolo S.p.A. torna finalmente a partecipare, dopo due anni di assenza, ad alcune delle più rilevanti fiere internazionali nel settore agroalimentare in programma nel 2022 in Europa, Asia e nelle Americhe.... continua

Carni e salumiFinocchiona Igp, anno record per la regina dei salumi toscani
Intervista esclusiva con Alessandro Iacomoni, presidente del Consorzio
Nel 2021 la finocchiona Igp, salume toscano di eccellenza, ha registrato una crescita di produzione, con una decisa impennata nel secondo semestre dell’anno (+22,7% rispetto agli ultimi sei mesi del 2... continua

IndustriaRoncadin entra nel mercato delle pizze fresche
Completata l'acquisizione del 95% della veronese Ada Food
Roncadin SpA SB, azienda di Meduno (Pn), specializzata nella produzione di pizze surgelate, fa il suo ingresso in un nuovo mercato, quello delle pizze fresche da banco frigo. Attraverso la propria controllata... continua

FiereCibus 2022: l'agroalimentare di fronte all'emergenza internazionale
Gli interventi in conferenza stampa dei rappresentanti del settore e delle istituzioni
Cibus sarà la prima grande fiera internazionale dell’agroalimentare che vedrà il ritorno dei buyer esteri. La 21esima edizione, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, si terrà a Parma dal 3 al... continua

FiereVerso la 21° edizione di Cibus
Domani una conferenza stampa per presentare la fiera internazionale dell’alimentare italiano
Si terrà dal 3 al 6 maggio 2022 la 21° edizione di Cibus, la fiera internazionale dell’alimentare italiano. Sarà la prima grande manifestazione fieristica del food&beverage a vedere il ritorno dei buye... continua

FiereExpo Dubai: il ministro Patuanelli visita M-Eating Italy
Lo spazio polifunzionale di Fiere di Parma a disposizione delle aziende agroalimentari italiane
Stefano Patuanelli, ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, in visita a Expo Dubai, ha fatto tappa ieri a M-Eating Italy, la location di Fiere di Parma a Expo 2020. Sin dalla sua apertura,... continua

IndustriaPolicom: la tradizione della mandorla "guida" il Plant based in Calabria
Intervista con Tito Polimeni, Marketing & Sales Director dell'azienda
Nel primo semestre del 2021, il consumo di frutta e verdura fresca in Italia si è attestato sui 2,9 milioni di tonnellate tra gennaio e giugno, con una crescita del consumo di proteine vegetali in generale,... continua

IndustriaBellavita Expo e Pizza and Pasta Show insieme a Londra nel 2022
Eventi organizzati con il supporto dei partner commerciali Vinitaly e Cibus
A seguito dell’acquisizione di European Pizza and Pasta Show da parte di Bellavita Expo Ltd, l’ottava edizione di Bellavita Expo London, il più grande trade show dedicato al Food & Beverage mediterraneo in R... continua

Ristorazione e ospitalitàRoadhouse è "Insegna dell'anno"
Raffica di premi per la catena di ristorazione del gruppo Cremonini
La holding di ristorazione casual dining del Gruppo Cremonini, che ha da poco tagliato il nastro dei 200 locali, ha ricevuto per l'insegna Roadhouse Restaurant il prestigioso riconoscimento "Insegna dell’Anno I... continua

Import-exportMonari Federzoni vola in Cina, vendite a +80%
Il balsamico modenese segna risultati positivi su tutti i mercati
Monari Federzoni, storica azienda modenese, produttrice di aceto balsamico di Modena Igp, condimenti e bevande, nell’anno in corso registra una crescita delle esportazioni verso la Cina del +80% rispetto a... continua

AttualitàLa Sicilia punta sui distretti: dall'olio alle nuove tecnologie
Tra le novità, quello dedicato ai dolci, guidato da Michela Fischer
Rassegna di tutti i 23 distretti produttivi siciliani a Blue Sea Land, a Mazara del Vallo. continua

IndustriaVerso Tuttofood 2021
Anche Italpizza tra le aziende protagoniste
Inizia venerdì Tuttofood 2021, la grande fiera internazionale dedicata al Made in Italy agroalimentare: fino a martedì 26 ottobre, l’evento permetterà alle aziende del Food & Beverage di presentare le no... continua

FiereProsciutto di Parma torna ad Anuga
Il Consorzio: "una vetrina strategica per riproporci ai mercati internazionali"
Dopo Cibus, il Consorzio del Prosciutto di Parma prosegue il calendario fieristico della “ripartenza” e torna in presenza ad Anuga, il più grande salone internazionale dedicata al settore alimentare, dal... continua

FiereOleificio Zucchi vola ad Anuga
Dal 9 al 13 ottobre gli oli dell'azienda saranno in vetrina a Colonia
Dopo aver preso parte a Cibus, Oleificio Zucchi annuncia la propria partecipazione ad Anuga, la più grande fiera al mondo dedicata al settore agroalimentare, che tornerà ad animare Colonia dal 9 al 13 o... continua

EsteriTonitto 1939: entra in 11 nuovi paesi del mondo
Via agli accordi con Lidl, Bofrost e Coop in Germania, Spagna e nord Europa
Non si ferma il processo di internazionalizzazione di Tonitto 1939, azienda produttrice di gelati e nota per il sorbetto. Dall’inizio 2021 il marchio ligure entra in 11 nuovi paesi del mondo, rafforzando l... continua

VideoCibus 2021: un trampolino per l'industria alimentare italiana
Intervista con Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare
Il grande salone dell'alimentazione delle Fiere di Parma è tornato finalmente in presenza, dopo la mancata edizione del 2020 a causa della pandemia. Federalimentare ha puntato sull'edizione 2021 per dare... continua

VideoProsciutto di Parma alla sfida dell'export
Intervista con Paolo Tramelli, responsabile marketing del Consorzio
Il Consorzio di tutela del Prosciutto di Parma Dop è stato protagonista all'ultima edizione di Cibus 2021 con un grande e visitato stand, segno di fiducia verso la ripartenza delle attività in presenza e... continua

VideoPolli 1872: da Cibus un trampolino per i 150 anni
Intervista esclusiva con Manuela Polli
Fondata nel 1872, l'azienda toscana Polli il prossimo anno taglierà il traguardo dei 150 anni di storia. Da sempre presente nel settore dei sottoli e sottaceti, nel 2020 ha registrato un giro d'affari... continua

VideoMonini lancia l'olio carbon neutral
Esclusivo: intervista con Zefferino Monini
Monini ha presentato a Cibus 2021 una nuova linea di business: con L’Oliva il gruppo umbro entra nel mercato delle olive da tavola, un segmento in continua crescita che sfiora i 140 milioni di euro. P... continua

VideoNestlé: un colosso globale sempre più radicato in Italia
Intervista esclusiva col presidente e ad italiano, Marco Travaglia
Nestlé protagonista a Cibus 2021, dove per la prima volta è presente con un grande stand corporate. EFA News ha incontrato il presidente e ad per l'Italia Marco Travaglia che, in questa intervista esclusiva, r... continua

VideoItalpizza protagonista a Cibus 2021
Intervista col responsabile vendite Italia, Marco Rossi
Italpizza, società modenese leader in Italia nella produzione di pizze, ha festeggiato il trentennale della fondazione partecipando a Cibus 2021, il salone dell'alimentazione tornato in presenza alle... continua

VideoSugar Tax, stangata inutile sulla filiera produttiva
Marini (Assobibe): "Tassa inutile, con consumi in calo e zucchero già ridotto del 30% nelle bibite"
La Sugar Tax si abbatte su un settore già fortemente penalizzato dalla pandemia e dalle chiusure del canale Horeca con una contrazione nel 2020 del 10% del fatturato. Lo spiega l’ad di Sanpellegrino e... continua

VideoDe Nigris protagonista a Cibus 2021
Intervista esclusiva con Armando De Nigris
I nuovi prodotti, uno degli stand più frequentati, un premio: è stato un Cibus ricco di impegni e soddisfazioni quello di De Nigris 1881, il gruppo italiano leader nella produzione di aceti e condimenti. I... continua

VideoCoricelli, decolla la blockchain dell'olio
Intervista con Chiara Coricelli
Pietro Coricelli ha partecipato a Cibus 2021 presentando i primi importanti risultati del progetto della tracciabilità con tecnologia blockchain annunciato lo scorso giugno (vedi articolo di EFA News... continua

VideoDivella, un Cibus 2021 ricco di novità
Intervista con Francesco Divella
La F. Divella Spa, lo storico pastificio pugliese, secondo produttore a volumi di pasta in Italia, è entrata nel 131° anno di storia con una partecipazione a Cibus 2021 ricca di novità. Francesco Divella, re... continua

VideoGrana Padano protagonista a Cibus 2021
Intervista esclusiva con Renato Zaghini, presidente del Consorzio
Cibus 2021 è tornato in presenza e tra i protagonisti non poteva mancare il Consorzio di tutela del Grana Padano Dop, rappresentativo del prodotto tipico italiano più venduto al mondo e, forse anche i... continua

VideoConfetture: Rigoni di Asiago presenta le ultime novità
Intervista esclusiva con Andrea Rigoni
In vetrina a Cibus 2021 anche Rigoni di Asiago, immancabile presenza che ha portato in fiera importanti novità dimostrando che non solo ha continuato a produrre nonostante le difficoltà del momento ma h... continua

VideoRiso Scotti Venere ha debuttato a Cibus
Intervista esclusiva con Dario Scotti
Il riso nero più famoso al mondo ha svelato la sua forma alla fiera internazionale del food, la prima in presenza in questo 2021. A seguito dell’accordo di filiera e di esclusiva mondiale siglato con Sa... continua

FierePatuanelli ha inaugurato Macfrut e Fieragricola
Torna in presenza una delle più importanti manifestazioni europee dedicate all'ortofrutta/Gallery
“Qui oggi stiamo inaugurando la ripresa”. Questo il messaggio che arriva forte dall'inaugurazione della 38esima edizione del Macfrut per la prima volta insieme a Fieravicola sempre al Rimini Expo Center. Una... continua

VideoLa sostenibilità in vetrina a Cibus con Economy
Il gruppo editoriale ha riunito i protagonisti delle filiere del food
EFA News ha intervistato i rappresentanti di Bolton, Inalca (Cremonini), Coop, Assobirra e Centromarca a margine del convegno sullo sviluppo sostenibile. continua

VideoAceto Balsamico Del Duca protagonista a Cibus
Intervista con Mariangela Grosoli
L'Aceto Balsamico di Modena IGP è una delle eccellenze italiane nel mondo e poteva mancare nella vetrina di Cibus 2021, il salone alimentare dell'alimentazione di Parma, tornato in presenza e appena concluso.... continua

Formaggi e latticiniComellini: premiata la comunicazione dei “Formaggi freschi della via Emilia”
Lo storico caseificio vincitore agli Awards 2021 di Tespi
Comellini, lo storico caseificio di Castel San Pietro Terme (Bo), si aggiudica il premio per la “Miglior campagna di comunicazione per la valorizzazione del prodotto tipico” a Formaggi & Consumi Awards 202... continua

AttualitàPremi/2. Fiorani (Inalca) vince il Tespi Award
Per la migliore campagna stampa trade
Fiorani&C, società controllata da Inalca (Gruppo Cremonini), specializzata nella produzione di carni bovine e suine, ha ricevuto a Cibus il Tespi Award per la Migliore Campagna Stampa Trade denominata... continua

Carni e salumiRondanini Salumi premiata a Cibus
Per le attività di charities
Rondanini Salumi ha vinto il premio “Charity” di Salumi&Consumi Awards, celebrato a Cibus, il salone internazionale dell'alimentazione. Nomination durante la stessa premiazione nella categoria “Innovazione di pr... continua

AgroalimentareCibus: gli eventi salienti della terza giornata
In scena il meeting dei giovani di Federalimentare, Farm2Fork, etichette e futuro dell'horeca
Le risorse per l’evoluzione del settore agroalimentare, uno dei temi ricorrenti della XX edizione di Cibus. Se ne è parlato anche nel corso della terza giornata, al convegno “Pnrr: Strumenti per i giov... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano premiato a Cibus
Per il miglior spot tv dei consorzi nella sezione formaggi
Ad oltre un anno di distanza, il sincero ed accorato “Grazie” rivolto a chi era in trincea nelle prima ondata del Covid dallo spot televisivo del Consorzio Tutela Grana Padano lascia ancora il segno e r... continua

FiereSantambrogio (VéGé) nuovo vicepresidente vicario di Federdistribuzione
Con la delega strategica alla trasformazione digitale
“Un anno e mezzo di emergenza sanitaria ha reso inconfutabile l’urgenza di potenziare e rendere meno disomogenea digitalizzazione delle aziende del Retail”: l'ha dichiarato Giorgio Santambrogio, Neo Vice P... continua

AgroalimentareCibus: focus dei Giovani di Confagricoltura e Federalimentare su Pnrr e sostenibilità
Stanziati 2,8 miliardi per l’agricoltura sostenibile e per l'economia circolare
Squeri: “Sostenibilità diventi un asset per l’industria alimentare. Non un limite”. Mastrandrea: “Pnrr può essere strategico per agroalimentare. Servono pragmatismo e tempi certi” continua

FiereInnovazione: a Cibus Fratelli Mantova presenta l'olio spray
I prodotti sono commercializzati per il 70% all'estero
Compagnia Alimentare Italiana distribuisce i suoi marchi di olii alimentari in Italia ed in 60 paesi nel mondo. Tra questi anche Fratelli Mantova 1905, brand che produce Sprayleggero. "Una novità nel... continua

AttualitàEtichette/2: Federalimentare conferma opposizione al Nutriscore
Vacondio: "Sulla questione non è possibile trovare una mediazione"
“Sulla questione del Nutriscore non è possibile trovare una mediazione: la posizione di Federalimentare rimane fortemente contraria e siamo pronti a continuare la battaglia in difesa del Made in Italy”: lo h... continua

AttualitàSugar tax/2: a rischio 5mila posti di lavoro
Calcolati gli impatti sulla filiera: Assobibe e Confagricoltura unite nel fronte del no
In occasione del Convegno “La filiera delle bevande analcoliche, rischi e opportunità” promosso a Cibus, espresse le preoccupazioni della filiera per gli effetti della tassa che partirà il 1° gennaio 2022 e si abbatterà su un settore già fortemente indebolito dalla pandemia continua

FiereCasalasco (Pomì) protagonista a Cibus 2021
Intervista esclusiva con Costantino Vaia, direttore generale dell'azienda
Da poche settimane QuattroR, il fondo di investimento specializzato in ricapitalizzazione e ristrutturazione delle aziende italiane di medie dimensioni, ha rilevato il 49% del Consorzio Casalesco del Pomodoro... continua

Oli e condimentiMonini presenta l'olio extravergine carbon neutral
In vetrina a Cibus, insieme alla nuova linea delle olive da tavola
Monini è presente a Cibus 2021 e lancia in una nuova linea di business: con L’Oliva il gruppo umbro entra infatti nel mercato delle olive da tavola, un segmento in continua crescita che sfiora i 140 mi... continua

IndustriaMolini Pivetti lancia manifesto per la sostenibilità
Presentato ufficialmente a Cibus, col contributo di Perfect Food
Si rinnova a Cibus, a Parma, l’impegno che da anni Molini Pivetti porta avanti nel proporre un modello di sviluppo rispettoso dell’ambiente. Questa mattina è stato infatti presentato presso lo stand... continua

PersoneDa Cibus, Vacondio: la sugar tax va abolita
"E' inutile per i consumatori e dannosa per l’industria”, dice il presidente di Federalimentare
"Non c’è bisogno di inutili balzelli ma di un’educazione alimentare seria e di una corretta e capillare informazione. Da parte nostra, come aziende, andremo avanti con la riformulazione dei prodotti, senza per questo snaturarli" continua

AttualitàCibus: Pugliese (Conad) contrario ad etichettatura Nutriscore
De Castro: "Presa di posizione netta; primo passo importante della Gdo italiana"
"La posizione ufficiale assunta da Conad arriva in una fase particolarmente delicata e importante che prelude alla proposta normativa della Commissione europea, attesa nella primavera 2022, di un sistema di etichettatura nutrizionale armonizzato tra i 27 Paesi Ue" continua

Formaggi e latticiniComellini: una new entry di Cibus 2021
EFA News intervista l'ad dell'azienda Luca Comellini
Anche Comellini, storico caseificio di Castel San Pietro Terme, è presente a Cibus 2021. Una new entry di quest'edizione della fiera internazionale, iniziata il 31 agosto e attiva a Parma fino al 3 settembre.... continua

AttualitàItalia ha raggiunto l'autosufficienza alimentare
Ad annunciarlo Coldiretti dal gran palco di Cibus 2021
"L’Italia raggiunge per la prima volta nella storia recente l’autosufficienza nella bilancia alimentare con le esportazioni di cibi e bevande nazionali che hanno superato in valore le importazioni dal... continua

FiereA Cibus nuova linea di Madama Oliva
Simbolo della forte voglia di ottimismo nel futuro
Madama Oliva partecipa al Cibus di Parma con una nuova gamma di prodotti. Si tratta di una nuova linea di Patè a base di olive fresche e lupini che l’azienda ha lanciato proprio durante il periodo della pa... continua