cibus
529 notizie trovate

IndustriaNasce Perfect Food, lo spin-off di Lce
Il brand che si occupa di sostenibilità delle filiere agroalimentari
Nasce Perfect Food (Pf), lo spin-off di Lce che si occupa nello specifico della sostenibilità nel campo agroalimentare. Dopo molti anni di attività ed esperienza nell’analisi e nella comunicazione del... continua

FiereAssemblea Federalimentare: “made in Italy, la ripartenza comincia da qui"
Vacondio: “obiettivo 50 miliardi di export e fatturato che punta a +8% per 154 miliardi”
“Il raggiungimento dell’obiettivo dei 50 miliardi di export agroalimentare entro la fine del 2021 rappresenta un momento simbolico a cui voglio pensare come un nuovo punto di partenza anziché un punto di a... continua

FiereGruppo Eurovo nel segno dell'innovazione a Cibus 2021
EFA News intervista Emiliano di Lullo, direttore Marketing e Trade Marketing dell'azienda
Gruppo Eurovo rafforza il suo storico legame con Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione made in Italy, partecipando alla XX edizione, che ha avuto inizio oggi 31 agosto a Parma e chiuderà il... continua

IndustriaBolton: "Wild Planet Foods acquisizione strategica"
Il commento di Luciano Pirovano, responsabile sostenibilità del Gruppo
Luciano Pirovano, Global Sustainable Development Director di Bolton Group ha commentato l'acquisizione dell'americana Wild Planet Foods, azienda pioniera e leader nell’innovazione nel mercato statunitense d... continua

FiereInaugurale Cibus/3: l'agroalimentare leva strategica per la ripresa
L'intervento di Pompei (Deloitte Italia), al convegno d'apertura del Salone
“Sicurezza alimentare, filiere industriali capaci di tutelare la biodiversità e valorizzazione del rapporto con i territori sono i pilastri su cui si fonda il futuro del settore agroalimentare in Italia. La... continua

AttualitàAefi: con Cibus al via, 335 fiere da qui a fine anno
Un impegno meglio affrontato grazie alla deroga Ue sugli aiuti di Stato
“Con Cibus ritornano i grandi eventi made in Italy, in un tour de force fieristico che da qui a fine anno conterà 335 manifestazioni, di cui 172 internazionali. Un impegno che il settore affronta con... continua

FiereCibus convegno inaugurale/2: il ruolo della digitalizzazione secondo Federdistribuzione
Santambrogio: si mettano a sistema progetti, competenze e risorse nel processo di crescita e sviluppo del Paese
È auspicio di tutti che con i fondi del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza si porti a compimento quel processo di digitalizzazione, a tutti i livelli, infrastrutturali e culturali, atteso da anni e fondamentale per il futuro dell'Italia, afferma il neo-vicepresidente vicario con delega alla digitalizzazione, della Federazione continua

FiereDa Monari Federzoni una nuova visione dell’Aceto Balsamico di Modena Igp
A Cibus 2021 la storica azienda accompagnerà il consumatore in una taste experience
Monari Federzoni Spa, storica azienda modenese produttrice di Aceto Balsamico di Modena Igp, condimenti e bevande, in occasione di Cibus (Parma, 31 agosto-3 settembre 2021 - Padiglione 5, Stand I 010),... continua

FiereCibus: “Agroalimentare, nuovi modelli e prospettive per la crescita”
Questo un tema del convegno inaugurale all'edizione 2021 del Salone
Vacondio (Federalimentare): “L’alimentare è un settore da record. Pronti a nuove sfide ma nessun passo indietro su battaglie in difesa del Made in Italy” continua

FiereItalpizza torna a Cibus con due gustose novità
L’inventrice della categoria pizze rettangolari porta al Salone gli ultimi prodotti lanciati
"L’edizione di quest’anno è particolarmente importante perché ci permette di tornare nuovamente in presenza a contatto con i protagonisti della filiera agroalimentare -dichiara il direttore commerciale Sereni-. Questo evento sarà per noi d’ispirazione al continuo miglioramento verso l’innovazione, l’internazionalizzazione e crescita sul mercato" continua

FiereConvegno "Il made in Italy agroalimentare e le IG" il 1° a Cibus
Le strategie per spingere la crescita
Due tavole rotonde su nuova politica di qualità UE, ruolo della GDO e finanza per le DOP IGP italiane continua

FiereBiotobio a Cibus 2021
Partecipa per la prima volta con i brand Vivibio
Dal 31 agosto al 3 settembre, BiotoBio, azienda impegnata nella produzione, confezionamento e distribuzione di biologici, parteciperà per la prima volta al Cibus di Parma (stand D33 – padiglione 6), do... continua

FiereCibus ai nastri di partenza
La XX edixione del salone dell'alimentare di Parma torna in presenza dal 31 agosto
La XX° edizione di Cibus aprirà a Parma martedì 31 agosto per chiudere venerdì 3 settembre, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare. Slittata dal 2020, causa pandemia, sarà la prima grande fier... continua

FiereGrana Padano torna a Cibus 2021
Zaghini: "la filiera cresce nel segno di benessere animale e sostenibilità"
Cibus ritorna in presenza, primo tra i grandi eventi dedicati al food, e vede la partecipazione di Grana Padano il formaggio Dop più consumato nel mondo con oltre 5,2 milioni di forme prodotte nel 2020.... continua

FiereI salumi Piacentini Dop pronti al loro ingresso a Cibus 2021
Ricco programma di eventi: visite di delegazioni di buyer internazionali, gli AperiDop e una degustazione guidata
Grande attesa in vista del ritorno della manifestazione fieristica che rappresenta il punto di riferimento dell’agroalimentare italiano. Dal 31 agosto al 3 settembre Cibus, salone internazionale dell’alimentazione, ria... continua

AttualitàOperazione CC /2: attacco a 16,9 miliardi di Dop Economy
Italia è leader mondiale nella gastronomia con il maggior numero di specialità Dop/Igp/Stg riconosciute
L’Italia è leader mondiale nella gastronomia con il maggior numero di specialità Dop/Igp/Stg riconosciute (316) e 526 vini Dop/Igp lungo tutta la penisola tutelate da generazioni dagli agricoltori. E’... continua

AttualitàEstate in zona bianca salva la ristorazione
Incassi Horeca per un valore superiore ai 20 miliardi di euro
L’estate in zona bianca per l’intera penisola ha determinato un significativo incremento dell’ospitalità e degli incassi per la ristorazione per un valore superiore ai 20 miliardi di Euro. E’ quanto s... continua

FiereCcpb parteciperà a Cibus e Macfrut
Piva: "Il biologico occupa posto di primo piano nell'industria agroalimentare italiana"
Settembre di fiere e convegni per Ccpb, organismo di certificazione e controllo dei prodotti agroalimentari e “no food” ottenuti nel settore delle produzione biologica, eco-compatibile ed eco-sostenibile. Dal... continua

FiereCibus: Zucchi va in fiera con lo stand ecologico
L'oleificio ha scelto legno certificato dagli alberi distrutti dalle tempeste del 2018
Oleificio Zucchi ha scelto quest’anno di partecipare a Cibus 2021, il salone dell'alimentare che si inaugura a Parma il 31 agosto, creando uno stand orientato alla sostenibilità: tutta la struttura è... continua

AgroalimentareRecord storico dell'export alimentare: vola il fatturato industriale/2
Cresce la domanda di made in Italy a tavola in Italia e nel mondo
L’aumento del fatturato industriale (vedi EFA News) è spinto dal record storico fatto segnare per le esportazioni alimentari made in Italy che registrano un aumento del +23,1% a giugno per un valore an... continua

FiereComellini, new entry a Cibus
Debutto internazionale per il suo prodotto di punta, Squacquerone di Romagna Dop
Comellini, storico caseificio di Castel San Pietro Terme, sarà presente per la sua prima volta a Cibus, new entry dell'edizione 2021 della fiera internazionale che si tiene a Parma dal 31 agosto al 3... continua

FiereCibus 2021: i nuovi prodotti in esposizione
Incontri ed appuntamenti dedicati in fiera ai professionisti della grande distribuzione e del fuori casa
Tanti i prodotti innovativi, ma anche le rivisitazioni dei prodotti base che le aziende alimentari presenteranno durante la manifestazione Cibus, a Parma dal 31 agosto al 3 settembre. Oltre all’ampia o... continua

AttualitàFederalimentare: a Cibus l'assemblea annuale
Annunciata la presenza del ministro Di Maio e del presidente di Confindustria
Quest'anno l'assemblea annuale di Federalimentare, la confindustria del food italiano che rappresenta un settore del valore di quasi 150 miliardi di euro (oltre l'8% del pil italiano), assume un sapore... continua

IndustriaMutti pubblica il primo bilancio ambientale
Verrà presentato ufficialmente a Cibus
Mutti, uno dei principali operatori italiani nelle conserve di pomodoro, ha annunciato la pubblicazione della prima edizione del bilancio ambientale."Karl Popper - spiega l'azienda - diceva che il sapere... continua

Carni e salumiConsorzio del Vitellone Bianco sarà presente a Cibus
Petrini: "Finalmente in presenza con la possibilità di promuovere le nostre eccellenze dal vivo"
Il Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP sarà presente all’edizione 2021 di Cibus che si terrà a Parma dal 31 agosto al 3 settembre. L’evento di richiamo internazionale torna fi... continua

BiologicoBiotoBio debutta a Cibus
Il gruppo è nato dall'unione degli storici brand nel biologico Baule Volante e Fior di Loto
BiotoBio, azienda specializzata nella produzione, confezionamento e distribuzione dei migliori marchi biologici, nata nel 2019 dalla fusione di Baule Volante e Fior di Loto, parteciperà per la prima volta... continua

FiereAnche Biraghi a Cibus 2021
L'azienda lattiero-casearia porta in fiera un nuovo prodotto, ideale per la pasticceria
La nota azienda lattiero-casearie italiana Biraghi sarà presente a Cibus International Food Exhibition, la fiera internazionale dedicata all’agroalimentare in programma dal 31 agosto al 3 settembre pr... continua

FiereCibus ritorna in presenza: il programma e le autorità presenti
Attese quasi 2000 aziende, 500 novità e circa 40.000 operatori internazionali
Le grandi fiere internazionali ripartono in presenza e la prima sarà Cibus, il 20° Salone internazionale dell'alimentazione che si terrà alle Fiere di Parma dal 31 agosto al 3 settembre. Il successo de... continua

FiereTecnologie alimentari: nasce Cibus Tec Forum
Evento dedicato a sicurezza alimentare, materiali innovativi ed economia circolare, digitalizzazione e supply chain
Organizzato a Parma da Koeln Parma Exhibitions, joint venture frutto della partnership fra gli enti fieristici di Colonia e Parma, nelle giornate del 25 e 26 ottobre 2022. continua

VideoCibus 2021 torna in presenza
Il 20° Salone internazionale dell'alimentazione alle Fiere di Parma dal 31 agosto al 3 settembre
Cibus 2021 è la prima grande fiera internazionale a riaprire in presenza, a Parma dal 31 agosto al 3 settembre, un vero pass per la ripartenza e il rilancio dell’export. Sono 2000 le aziende espositrici già... continua

FiereL'agroalimentare riparte da Cibus 2021
Confermata la prima grande fiera a riaprire in presenza, a Parma dal 31 agosto al 3 settembre
Cibus 2021 è la prima grande fiera internazionale italiana B2B a riaprire in presenza, a Parma dal 31 agosto al 3 settembre. Per il food and beverage italiano Cibus rappresenta un pass per la ripartenza e... continua

FiereA Cibus un'area per l'Horeca
Siglato l’accordo tra Fiere di Parma e Dolcitalia
La XX° edizione di Cibus, in programma dal 31 agosto al 3 settembre 2021 a Parma, prevede anche un nuovo format dedicato al mondo del canale distributivo Horeca e quindi bar, ristoranti, hotel e affini,... continua

FiereMacfrut "special edition" nel 2021
Appuntamento dal 7 al 9 settembre con un nuovo format
Macfrut, fiera internazionale dell’ortofrutta, dà appuntamento nel quartiere fieristico di Rimini da martedì 7 a giovedì 9 settembre 2021 in quella che sarà un’edizione speciale nel format e nelle propost... continua

FiereFissate le date di Cibus 2021
Il salone internazionale dell’alimentazione riapre dal 31 agosto al 3 settembre
Al termine di due sondaggi, uno tra le aziende espositrici e l’altro tra i buyer nazionali ed esteri, Fiere di Parma e Federalimentare hanno fissato le date di Cibus 2021: si terrà nella prima settimana di... continua

DolciLe Herbamelle Fabbri pronte all'export
Firmato accordo di collaborazione internazionale per la distribuzione delle caramelle
Siglato in questi giorni un accordo di collaborazione internazionale che vedrà Fabbri 1905 impegnata in esclusiva nella distribuzione delle caramelle Herbamelle, a partire da quelle all’amarena e alla me... continua

FiereCibus, per Confimi bene la conferma
Marcato: "Occasione di ripartenza e di speranza per le pmi alimentari"
"Non si tratta più solo della questione fiera, mettere in moto la macchina Cibus vuol dire ripristinare in azienda quella sensazione adrenalinica che ormai manca da tempo": così Pietro Marcato presidente d... continua

FiereCibus 2021: verso le nuove date
Scelta tra metà giugno o inizio di settembre
Pronto un budget record per l’incoming dei top buyer continua

FiereTuttofood rinviata in ottobre
Si dovrebbe tenere in contemporanea con Host alla Fiera di Milano Rho
Non c'è pace per gli eventi fieristici. Tuttofood, che avrebbe dovuto svolgersi dal 17 al 20 maggio, ed è stata invece riprogrammata dal 22 al 26 ottobre alla Fiera di Milano Rho, in contemporanea con H... continua

FiereIl covid spinge verso un nuovo modello di export
Filiera Italia: "Serve promozione integrata innovativa come quella che si sta realizzando con Farnesina ed Ice”
“Il mondo non vuole rinunciare ai nostri prodotti”, così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, è intervenuto durante il tavolo di ascolto dedicato al settore agroalimentare a cui... continua

DistribuzioneCibus Lab: portale di contratto tra retailer e industria agroalimentare
7 ottobre il primo webinair dedicato ai prodotti a base di pomodoro
Cibus Lab, è il nuovo progetto educational ideato da Fiere di Parma per mettere in contatto i retailer internazionali e l’industria agroalimentare italiana. Il progetto si colloca tra le tappe di avvicinamento a... continua

Formaggi e latticiniBrimi ottiene il premio Formaggi&Consumi Awards 2020
Azienda premiata per aver veicolato il prodotto mozzarella "latte fieno"
Brimi Centro Latte Bressanone, azienda altoatesina specializzata nella produzione di mozzarella, ha ottenuto il titolo di miglior campagna stampa consumer relativamente all’anno solare 2019, del "Formaggi&Consumi A... continua

Studi e ricerche"Nuovi OGM": sviluppato primo test open source per rilevarli in laboratorio
Il metodo individuerà colture geneticamente modificate tramite le nuove tecniche di editing genetico
"La nuova ricerca confuta le affermazioni delle industrie biotech e di alcuni enti regolatori secondo cui i nuovi prodotti geneticamente modificati (OGM) ottenuti tramite editing genetico sarebbero indistinguibili da colture simili non-OGM" continua

Formaggi e latticiniBergader continua a crescere in Italia
La quota di mercato nella gdo nei formaggi a pasta molle supera il 16%
Il 2020 ha rappresentato un anno di ascesa in Italia per Bergader, azienda tedesca specializzata in prodotti caseari approdata in Italia dal 1902. Bergader che letteralmente significa "vena di montagna",... continua

Conserve e confettureMutti: "Serve una presa di responsabilità collettiva sulla sostenibilità"
Intervento del presidente di Centromarca a Cibus Forum
"Negli ultimi 30 anni la produzione di cibo si è data per scontato. Ma ora con i cambiamenti climatici non è detto che quello che è oggi, lo sarà domani. Come imprenditore sono ottimista sulla ripresa pos... continua

Oli e condimentiLe aziende italiane come “fabbriche di salute”
Intervento di Armando de Nigris a Cibus Forum
Nel corso della II sessione della prima giornata “Alimentazione Post Covid-19: Salute e Sicurezza” ha portato il suo contributo Armando de Nigris, presidente del Gruppo De Nigris 1889, leader nella produzione ed export di aceti e condimenti. continua

Packaging e logisticaAl via il progetto per la tracciabilità dei manufatti compostabili
L'iniziativa nasce dalla partnership tra Saes Coated Films e Novamont
Vantaggi per gli impianti di compostaggio, che potranno eliminare già in ingresso i materiali non idonei conferiti con l’organico, e garanzia di maggior qualità e sicurezza del compost. continua

ViniColdiretti: il Covid-19 colpisce l'export del vino
Prandini: "Ripristino dei voucher varrebbe 25mila posti lavoro stagionali"
La vendemmia 2020 in Italia è influenzata anche dalle misure di sicurezza anti contagio e dalle difficoltà di spostamento degli stagionali agricoli stranieri che in passato contribuivano in modo significativo alla raccolta delle uve. continua

Formaggi e latticiniConsorzio Gorgonzola Dop premiato a Cibus Forum
Due riconoscimenti per le campagne di comunicazione
Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop si è candidato in due categorie e ha vinto entrambi i premi per miglior spot TV e cinema 2019 “Se c’è Gorgonzola mangi buono” e “Miglior campagna di comunicazione per la valorizzazione del prodotto tipico”. continua

Oli e condimentiIl futuro dell'olio italiano
A Cibus Forum le proposte del rapporto The European House-Ambrosetti/Monini
Sei proposte, concrete e operative, per delineare un orizzonte di evoluzione e sviluppo della filiera olivicolo-olearia italiana, gioiello del made in Italy e anello strategico per una transizione in chiave... continua

FiereAgricoltura e distribuzione in scena a Cibus Forum
Pedroni (Coop): "Non ci sarà ripresa se non c'è innovazione"
La seconda e ultima giornata di Cibus Forum a Parma è stata dedicata, nella mattinata alle tematiche dell’agricoltura e della distribuzione. Dopo il saluto di Teresa Bellanova Ministro delle Politiche Agr... continua