cibus
529 notizie trovate

VideoVacondio (Federalimentare): "Orgogliosi di Cibus"
"Deve crescere la capacità di rappresentanza sociale degli imprenditori"
Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, è intervenuto all’inaugurazione dell’edizione di Cibus Connect 2019: un’occasione per fare il punto sulle prospettive dell’industria del food in Italia,... continua

VideoDall'Ice nuovo slancio per l'internazionalizzazione
Intervista col presidente Carlo Maria Ferro che ha partecipato all'inaugurazione di Cibus Connect
L’Ice è partner strategico di Federalimentare e di Fiere di Parma per l’organizzazione di Cibus. Il nuovo Presidente, Carlo Maria Ferro, ha partecipato al convegno inaugurale dell’edizione 2019 di Cib... continua

VideoPrandini (Coldiretti): "Le filiere sono il futuro del food Made in Italy"
Intervista in occasione della recente edizione di Cibus Connect
Industria del food e agricoltura in Italia sono settori sempre più legati e interdipendenti. Per migliorare la qualità e la quantità del cibo Made in Italy nel mondo è sempre più necessario sviluppare siner... continua

BiologicoConserve di pomodoro bio, +65% in tre anni
I dati sono stati condivisi al Cibus Connect di Parma
A Cibus Connect la firma di un protocollo d'intesa per valorizzare la filiera italiana del pomodoro da industria. continua

FiereCibus Connect chiude con la visita di 22mila operatori
Cellie: "Una calendarizzazione armonizzata rispetto a Vinitaly e al Salone del mobile ha consentito agli operatori esteri di visitare in pochi giorni le più grandi fiere italiane del vino, del food e del forniture”
Secondo gli organizzatori, "ha giovato a Cibus Connect la vicinanza con Vinitaly e con il Salone del Mobile di Milano portando a Parma 22mila operatori commerciali che hanno visitato gli stand di 700 e... continua

FiereCibus: record export a 41,8 mld per il cibo italiano
Ma i consumi interni sono stagnanti, dice Coldiretti
Mai così tanto cibo e vino italiano sono stati consumati sulle tavole mondiali con il record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy che nel 2018 hanno raggiunto per la prima volta il... continua

DistribuzioneAuchan, una corazzata a servizio anche del Made in Italy
La filiale italiana del colosso francese esporta le nostre eccellenze in 27 paesi
E' un luogo comune consolidato quello di considerare i grandi retailer stranieri, in particolare francesi, tedeschi e americani, come i principali vettori dell'export dei rispettivi prodotti nazionali,... continua

AttualitàIndustrie alimentari: al sud vola il fatturato, secondo studio Ismea
Presentato a Cibus il rapporto fatto in collaborazione con Fiera di Parma e Federalimentare/Allegato
C'è una cosa che al Sud cresce più che al Nord: il fatturato delle industrie alimentari. È quanto emerge dallo studio realizzato dall'Ismea, in collaborazione con Fiera di Parma e Federalimentare, sulle 1.... continua

AttualitàDazi: non tutto il male vien per nuocere
Federalimentare pragmatica: "Sono un problema, ma potrebbero trasformarsi in opportunità"
“I dazi USA sono un problema che preoccupa molto l’industria alimentare italiana ma che potrebbe trasformarsi in un’opportunità”. Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, dice la sua durante il conve... continua

Pasta e prodotti da fornoDivella porta la Puglia a Parma
Francesco Divella: "A Cibus Connect diffondiamo la dieta mediterranea coi nostri prodotti"
Dai fusilloni agli strascinati passando per i cavatelli e i prodotti da forno salati come i “Pan Crostini” e i “Croccosfizi”. L’azienda F. Divella S.p.a porterà un pezzo di Puglia a Parma in occasione... continua

Studi e ricercheAlimentari, vendita a domicilio in crescita dello 0,7%
Univendita: nel 2018 superati i 306 milioni di euro di fatturato
I continua

FiereFederalimentare, fitto calendario di incontri a Cibus Connect
Il presidente Vacondio riunisce tutta la filiera nel convegno inaugurale
Summit, convegni, ma anche workshop tra gli appuntamenti a cui Federalimentare si prepara a partecipare a Cibus Connect, l'evento smart del Salone Internazionale dell'Alimentazione che si terrà a Parma... continua

FiereProsciutto di Modena, vendite +16% nel 2018
Il Consorzio partecipa a Cibus Connect con l'obiettivo di aumentare l'export
Il Consorzio del Prosciutto di Modena, il 10 e l’11 aprile, all’interno del sarà presente a Cibus Connect di Parma (pad. 5, stand N11), l’evento b2b esclusivamente dedicato ai principali operatori e prof... continua

Carni e salumiConsorzio salumi piacentini, bis di appuntamenti
Protaginisti nelle vetrine di Vinitaly e Cibus Connect
Il Consorzio Salumi DOP Piacentini si sta preparando a due importanti appuntamenti: Vinitaly, a Verona, da ieri fino al 10 aprile, e Cibus Connect, a Parma, dal 10 all’11 aprile. In entrambe le manifestazioni, l... continua

FiereCibus sempre più vetrina dell'innovazione
500 nuovi prodotti in esposizione durante Cibus Connect
Aprirà mercoledì 10 aprile la fiera Cibus Connect, che rimarrà allestita fino all’11 aprile. 900 marchi, 700 espositori, 10.000 operatori e buyer attesi, di cui 3.000 dall’estero, 500 nuovi prodotti in esp... continua

FiereAlleanza strategica tra le Fiere di Parma e di Forlì
Sarà una nuova società a gestire i futuri investimenti
È stata presentata oggi a Forlì, in una conferenza stampa tenuta nel corso della terza giornata di Fieravicola, l’alleanza strategica siglata tra Fiere di Parma e Fiera di Forlì. continua

Carni e salumiSalame Felino Igp, produzione in crescita
Nel 2018 si attesta su 5,4 milioni di kg di carne scelta lavorata
Nel 2018 cresce la produzione di Salame Felino Igp, che si attesta su 5,4 milioni di kg di carne scelta lavorata. L’export, concentrato nei Paesi dell’area UE, incide per il 20% del turnover. continua

Carni e salumiSalumi piacentini sugli scudi in Germania
Successo per Péveri alla fiera Internorga di Amburgo
Grande interesse dei buyer e dei consumatori tedeschi per i salumi piacentini Dop del Salumificio Pèveri Carlo alla fiera Internorga di Amburgo, che ha chiuso ieri i battenti. La fiera tedesca è dedicata s... continua

AttualitàEmilia Romagna: Regione e Unioncamere firmano "Deliziando"
Accordo del gusto su enogastronomia e internazionalizzazione
L’Emilia-Romagna porta nel mondo le sue eccellenze, attraverso la valorizzazione dei prodotti tipici e di qualità, e ne fa dei veri e propri testimonial del patrimonio culturale e dell’offerta turistica dei... continua

Carni e salumiCoppa di Parma Igp, ottimi risultati nel 2018
Produzione di 4,3 milioni di kg (+7,5%), fatturato di 65 milioni di euro (+8,3%)
Il 2018 è stato un anno positivo per il Consorzio di Tutela della Coppa di Parma Igp, che ha visto crescere del 7,5% la produzione e dell'8,3% il fatturato. continua

Carni e salumiSale la produzione del Prosciutto di Modena Dop
Del 16,3% nel 2018, secondo le stime del Consorzio
Buone notizie dal Consorzio del Prosciutto di Modena che ha chiuso il 2018 con un bel segno più sulla produzione: sono stati circa 71.600 i prosciutti avviati alla produzione, segnando un incremento del... continua

VideoCibus, motore del food italiano
Presentata la nuova edizione di Cibus Connect
Parma, con Cibus, si conferma non solo la capitale della food valley, ma anche motore trainante delle eccellenze dell'agroalimentare italiano. Presentata a Milano la nuova edizione di Cibus Connect 2019,... continua

FiereVacondio: "Export di cibo italiano +81% in 10 anni"
Lo ha detto alla presentazione di Cibus Connect
"Cibus Connect rappresenta una vetrina fondamentale per dare massima visibilità alle nostre eccellenze alimentari". Lo ha detto Ivano Vacondio, Presidente di Federalimentare, in occasione della presentazione... continua

FiereCibus Connect raddoppia gli espositori
Presentata oggi la nuova edizione della manifestazione fieristica del 10-11 aprile alle Fiere di Parma
Tremila buyers dall’estero ed espositori raddoppiati per l’edizione smart di Cibus continua

FiereMacfrut presenta il progetto Lab Innova
Per sostenere lo sviluppo dell’ortofrutta nel Continente Africano
L'iniziativa punta a sviluppare il partenariato tra imprese UE-Africa, con formazione manageriale, innovazione e trasferimento tecnologico nel settore agricolo e agroindustriale africano. continua

FiereCibus diventa annuale
Triplicati gli espositori previsti nella prossima edizione di Cibus Connect, il 10-11 aprile alle Fiere di Parma
Dopo il successo della prima edizione di Cibus Connect nel 2017, il grande salone dell'alimentazione di Parma è diventanto de facto annuale. La nuova edizione di Cibus Connect si terrà mercoledì 10 e... continua

FiereCresce l'export agroalimentare italiano negli Usa
L'attività di promozione "di sistema" finalmente efficace
E' presto per tracciare un bilancio della partecipazione italiana al Winter Fancy Food, la principale manifestazione della West Coast dedicata alle specialità alimentari, che si è svolta a San Francisco d... continua

FiereCibus Connect presentato a Milano e Shangai
Cellie (Fiere di Parma): "Argine all'Italian sounding e al local premium"
Tutelare le eccellenze italiane dell’agroalimentare dai due fenomeni che maggiormente insidiano le quote di mercato italiane sui mercati internazionali: l’Italian Sounding e il Local Premium. E' l'obiettivo di... continua

Atti governativiItalian Sounding, tante chiacchiere
Commissione Ue: "nessuna denuncia di casi di frode alimentare da parte delle autorità italiane"
Parole, parole parole... non c'è politico italiano che negli ultimi tempi non si sia pronunciato sui danni dell'Italian Sounding, cioè la vendita di prodotti alimentari nel mondo spacciati per italiani. S... continua

FiereAlimentare: cresce l'interscambio con la Francia
Italia 2° paese espositore al Sial di Parigi, con oltre 700 aziende presenti al salone
Cibus ha organizzato un grande evento per celebrare la delegazione italiana continua

FiereAziende italiane a Sial/2
Tra i protagonisti Consorzio Casalasco, Parma Alimentare, Consorzio Bufala Campana e Consorzio Grana Padano Dop
Tradizionalmente ambientata tra Paestum, il Vesuvio, la Reggia di Caserta e il Circeo, il fascino della bufala Dop si trasferisce all'ombra della Torre Eiffel. È quanto accadrà a Parigi nell'esclusivo e... continua

FiereCibus Connect: raddoppiano padiglioni ed espositori
A Fiere di Parma dal 10 all’11 aprile
Le aziende alimentari italiane stanno confermando la propria adesione, mostrando di gradire la formula smart di questa fiera continua

ConsumiTedeschi pazzi per la ‘nduja, russi per la piadina
Lo studio svolto dall’agenzia di comunicazione Klaus Davi & Co.
Ricerca fra 1820 turisti sui prodotti agroalimentari più graditi continua

Parlano di noiFood & Beverage: Nasce EFA News, agenzia del f&b
European food agency si pone come l'Ansa del food & beverage
European food agency si pone come l'Ansa del food & beverage. Un gruppo di professionisti presenta un'agenzia di notizie completamente dedicata al settore alimentare, anche in inglese. Da consultare solo in abbonamento continua

Conserve e confettureMutti main sponsor a Settembre Gastronomico
Parma apre le sue porte ai foodie
Prevede visite nei paradisi gourmet alla scoperta delle eccellenze della Food Valley, una cena benefica da record per mille persone e itinerari tra arte, gusto e musica continua

EsteriIce, bilancio positivo presenza al Summer Fancy Food
Presenti a New York oltre 300 aziende italiane
Si è concluso con un bilancio estremamente positivo la partecipazione delle oltre 300 aziende italiane distribuite tra il terzo e il primo piano della Collettiva Italiana al Summer Fancy Food di New York,... continua

Parlano di noiFederalimentare: il valore aggiunto siamo noi
Cibus giunto alla sua XIX edizione apre, come di consueto, con l’assemblea pubblica annuale della Federazione Italiana dell’Industria Alimentare, dedicata quest’anno al nostro know how, dal titolo "Il quinto elemento. Made in Italy, made with care"
Vi proponiamo di seguito l'articolo integrale di Sebastiano Corona, in riferimento alla 19° edizione del Salone Internazionale dell'Alimentazione tenutosi a Parma dal 7 al 10 maggio 2018, tratto dalla r... continua

Pasta e prodotti da fornoVitavigor. il bilancio sorride
Nel 2017 +4% e fatturato a 5 milioni di Euro
Nell’anno del 60° anniversario dalla fondazione, il 35% del fatturato deriva dall’export in oltre 30 Paesi del mondo tra cui Giappone, Australia e Canada. L’incremento riguarda anche i canali hospitality (+4%) e catering (+3%). Tra gli obbiettivi futuri il rinnovo di alcune linee produttive e l’aumento della quota di mercato out-of-home continua

Economia e finanzaZucchero. Coprob: assemblea approva il bilancio
Il fatturato del Gruppo si attesta a 280 mln di Euro
La Cooperativa di produttori bieticoli, oggi unico produttore nazionale di zucchero 100% italiano, affronta il tema del superamento delle quote di produzione per rilanciare l’economia del comparto continua

VideoArriva l'hamburger sostenibile
Calcolato per l prima volta l'impatto di un prodotto italiano: servono solo 72 litri di acqua
Ora c'è una conferma: la produzione di carne, almeno in Italia, non danneggia l'ambiente. E' quello che emerge dai dati della Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD-Environmental Product Declaration)... continua

VideoGranoro, l'eccellenza della pasta pugliese a CIBUS
L'azienda pugliese è stata la prima a garantire un prodotto 100% certificato Made in Puglia
Giandomenico Marcone, responsabile acquisti del Pastificio A. Mastromauro Granoro, illustra le novità del pastificio di Corato (Bari) presentate al 19° Salone internazionale dell'alimentazione a Parma. G... continua

Mondo VegValsoia da giugno amplia la gamma dei gelati
Strategia dettata da domanda di mercato e maggiore redditività
Valsoia punta sui gelati. L'azienda italiana attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti alimentari salutistici, con l'arrivo della stagione estiva amplia la sua gamma di gelati vegetali... continua

Carni e salumiI salumi piacentini nei mercati internazionali
Prima tappa la fiera Bellavita di Londra dal 17 al 19 giugno
Il Salumificio Peveri Carlo propone i prodotti tradizionali: dalla coppa alla pancetta, dal salame di prosciutto alla culatta continua

VideoCentro Carni Company a Cibus 2018
Il gruppo ha presentato le nuove linee di carni
l gruppo padovano specializzato nella produzione di carni bovine ha presentato al 19° Salone Internazionale dell'Alimentazione a Parma le nuove linee di prodotto, sia quelle 100% italiano che quelle del... continua

VideoPetti, un caso da manuale
Il brand del pomodoro toscano è diventato leader di mercato in pochi anni, nonostante l'estrema competitività del settore
A soli quattro anni dal lancio sul mercato, Petti è diventato un brand di riferimento nel segmento delle conserve rosse di qualità. Il marchio 100% pomodoro toscano è diventato infatti il terzo assoluto in... continua

VideoBaci Perugina, ambasciatori dell'Italia nel mondo
Investimenti per 60 milioni di euro per affermare il brand a livello globale
Bruno Emmenegger, DG Divisione Dolciari Italia & Export - Nestlé Italiana, illustra ad EFA News, in occasione della Fiera CIBUS 2018, i piani di sviluppo internazionali dell'azienda Perugina, icona dell'italian... continua

FiereParma lancia il City of Gastronomy Festival
Il primo giro del mondo di sapori e saperi fra le città creative dell’Unesco
Dopo Cibus, Parma lancia il primo City of Gastronomy Festival per celebrare, sabato 2 e domenica 3 giugno 2018, una lunga tradizione di gusto che ha portato l’Unesco a riconoscere alla petite capitale i... continua

VideoCallipo, simbolo dell’eccellenza del sud a Cibus 2018
L’azienda calabrese di tonno e gelato punta sulla diversificazione del prodotto
Un mix di tradizione e di innovazione, un’esperienza maturata in 105 anni di attività: parliamo del Gruppo Callipo Conserve Italia, fondata a Pizzo Calabro (VV), cittadina tirrenica calabrese, il 14 ge... continua

VideoIl Buon Gusto Italiano a Cibus 2018
La rete di imprese delle eccellenze italiane al 19° del Salone Internazionale dell’Alimentazione
Nell’edizione 2012 aveva uno spazio di soli 80 mq. Sei anni dopo, a Cibus 2018 ha partecipato con uno stand di 500 mq: è Il Buon Gusto Italiano, la rete di aziende che rappresenta 20 eccellenze del pa... continua

VideoPiù tutela per l'aceto balsamico
Intervista con Sabrina Federzoni, presidente gruppo aceti Federvini
Sabrina Federzoni, presidente del Gruppo Aceti di Federvini, spiega le attività e i successi ottenuti nella tutela internazionale dell'aceto balsamico. EFA News l'ha incontrata in occasione di Cibus 2018.Il... continua