cibus
538 notizie trovate

VideoCibus 2023, parlano i protagonisti
Interviste col Brand Manager della fiera, Riccardo Caravita, e con Nicola Martelli (Salumi Martelli)
L’edizione 2023 di Cibus Connecting Italy, la due giorni dedicata all’agroalimentare italiano organizzata da Fiere di Parma, si è conclusa con oltre 20mila operatori hanno visitato gli stand, tra cui... continua

Video"Parmigiano Reggiano nato in Wisconsin? A noi fa sorridere..."
Parla in esclusiva a EFA News il presidente del Consorzio, Nicola Bertinelli
Il risvolto più assurdo della fake news sul Parmigiano Reggiano nato in Wisconsin non è nel fatto che gli Stati Uniti d’America possano rivendicarne la paternità ma che a sostenere questa tesi possa esse... continua

TradizioniPomodoro Pelato Napoli verso la Igp
In dirittura d'arrivo la nuova denominazione. Puglia tagliata fuori
E' in dirittura d'arrivo il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta del Pomodoro Pelato di Napoli, il cui iter di approvazione, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è in attesa dell’ultimo step... continua

FiereSuccesso lombardo a Cibus Connecting Italy
Assessore Beduschi: "buyers da tutto il mondo rafforzano il nostro export"
Lombardia protagonista a Cibus Connecting Italy, manifestazione specializzata per buyers nazionali e internazionali che si è chiusa ieri a Parma. Un’edizione dedicata ai professionisti, durante la quale Re... continua

FiereCibus Connecting, bilancio positivo
Successo di espositori e visitatori al salone concluso oggi
Si è concluso oggi il Cibus Connecting Italy, la due giorni dell’agroalimentare italiano, con dati positivi su espositori e visitatori: oltre 20mila operatori hanno visitato gli stand delle aziende al... continua

FiereSignor Datterino, un progetto dedicato ai consumatori
Bayer Vegetables presenta l'iniziativa a Cibus Connecting Italy 2023
Signor Datterino è un progetto innovativo promosso da Bayer attraverso la divisione sementi Vegetables, che nasce con l’obiettivo di soddisfare la domanda crescente di qualità dei consumatori della fil... continua

Economia e finanzaConfagricoltura, ok al decreto bollette
Dal palco di Cibus sì del sodalizio alla tassazione dell’energia elettrica da fonti agroforestali
Confagricoltura plaude all’inserimento nel “Decreto Bollette” della misura sulla tassazione dell’energia elettrica da fonti agroforestali volta a calmierare gli effetti della crisi energetica e l’incre... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano, un’Emozione Italiana: allo spot il Formaggi&Consumi Award
Il riconoscimento alla campagna promozionale on air nei principali Paesi europei
Il vice presidente del Consorzio di Tutela Attilio Zanetti: "All’estero piace il racconto del prodotto e della sua terra". continua

AgroalimentareCrédit Agricole, pegno rotativo per il Parmigiano Reggiano
Plafond da 50 milioni di euro a favore delle aziende consorziate per sostenere l’intera filiera
Crédit Agricole Italia e Consorzio Parmigiano Reggiano ancora una volta insieme per valorizzazione le produzioni della filiera agroalimentare locale, grazie alla firma di un protocollo di intesa che apre... continua

FiereL'Agrifood riparte da Cibus Connecting Italy 2023
Prima fgiornata della fiera a Parma. Previsti 40 eventi e 500 prodotti innovation
Si è aperta oggi a Parma la manifestazione fieristica Cibus Connecting Italy, in programma fino a domani 30 marzo. Il Salone internazionale dell’alimentazione è stato inaugurato nella mattinata dal sot... continua

FiereAl via partenariato tra Onfoods, Agritech e Cluster A.N.
Focus su transizione digitale e green, tutela del Made in Italy e food security
È stata avviata oggi a Parma, in occasione di Cibus Connect, la collaborazione fra tre progettualità d’eccellenza per la ricerca agroalimentare nazionale: il Partenariato Esteso Onfoods e il Centro Naz... continua

Studi e ricercheOrtofrutta e cambiamento climatico: un panel a Cibus
Accademici, aziende e distribuzione a confronto, partendo dai casi mela e pomodoro
Interventi, tra gli altri, di Mauro Ferrari, Commercial Lead per l'Italia div. vegetables Bayer Crop Science, Annamaria Medici, Product Manager ortofrutta Multicedi, e di Giancarlo Amitrano, Responsabile acquisti ortofrutta e IV gamma CE.DI.GROS. continua

Carni e salumiStagione di fiere per i salumi Martelli
Il gruppo protagonista a Cibus Connecting e tra 2 mesi al Plma di Amsterdam
Il Gruppo Martelli, azienda specializzata nella lavorazione delle carni e nella salumeria, parteciperà a due importanti fiere in Europa: Cibus Connecting Italy, che si tiene a Parma il 29 e 30 marzo,... continua

Formaggi e latticiniCaseificio Comellini protagonista a Cibus Connecting Italy
Lancio in anteprima delle nuove referenze, anche della linea senza lattosio
Comellini, storico caseificio di Castel San Pietro Terme, sarà presente al Cibus Connecting Italy, il Salone internazionale dell’alimentazione, che si terrà a Parma, dal 29 al 30 marzo prossimi.Presso il... continua

Studi e ricercheIl futuro della nutraceutica va in scena a Cibus
Business e salute a confronto in un convegno promosso da Economy
“Il futuro della nutraceutica tra business e salute” è un convegno che si terrà a Parma, durante l’edizione 2023 del Cibus Connecting Italy. L'evento, orgqainizzato dalla rivista Economy e di cui il Grup... continua

FiereConfagricoltura a Cibus con un convegno sulle nuove competenze in agricoltura
Incontro il 30 marzo organizzato con Agronetwork e UniTo
Confagricoltura è tra i protagonisti del Cibus Connecting Italy 2023, il progetto del Salone internazionale dell’alimentazione in programma alla Fiera di Parma dal 29 al 30 marzo. Sarà il presidente, Mas... continua

FiereCibus Connecting Italy ai nastri di partenza
Attesi a Parma mille brand dell’agroalimentare, quattro aree speciali e oltre 500 nuovi prodotti
Si Inaugurerà mercoledì la manifestazione fieristica Cibus Connecting Italy, in programma dal 29 al 30 marzo alle Fiere di Parma. L’edizione di quest’anno del Salone internazionale dell’alimentazione propone... continua

Fiere"Cibus Innovation Corner": una vetrina esclusiva a Parma
In catalogo di oltre 500 prodotti innovativi, 100 dei quali in esposizione il 29-30 marzo
1000 brand in esposizione, 500 prodotti innovativi, 100 dei quali selezionati e in mostra nell’area “Cibus Innovation Corner”. Questo è Cibus Connecting Italy, il Salone internazionale dell’alimentazione Made in... continua

FiereFiera di Milano raddoppia i ricavi nel 2022
Fatturato a 220,3 milioni di Euro, ma risultato netto negativo per 5,8 milioni
Il consiglio di amministrazione di Fiera Milano ha approvato il progetto di bilancio per l’esercizio 2022 e il bilancio consolidato relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2022 con ricavi pari a 2... continua

Carni e salumiCoppa Parma Igp: 70 mln euro di fatturato al consumo nel 2022
In crescita il pre-affettato e l’export verso i mercati extra Ue
I numeri del 2022 si confermano stabili per la Coppa di Parma Igp, con un fatturato al consumo che registra quota 70 milioni di euro mantenendo i livelli positivi raggiunti nel 2021, per un comparto che... continua

AttualitàIntesa Fiera Milano-Fiere Parma /3. Centinaio: "Buona notizia per il Made in Italy"
Secondo il vicepresidente del Senato, l'accordo aiuterà a "fare sistema" in Europa e nel mondo
"Una buona notizia per tutto il made in Italy agroalimentare". Così il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio (Lega) commenta l'accordo formalizzato oggi tra Fiera Milano e Fiere di Parma (leggi... continua

AttualitàIntesa Fiera Milano-Fiere Parma /2. Assolatte: "Farà bene all'Italia"
L'auspicio dell'associazione è che l'accordo dia ulteriore impulso all'export caseario
L'accordo tra Fiere Parma e Fiera Milano (leggi notizia EFA News) "farà bene all’Italia". E' quanto si legge in una nota Assolatte. In virtù della sua lunga partnership con Cibus, Assolatte sostiene che... continua

FiereMilano-Parma (Cibus e Tuttofood): un accordo che rafforza il Made in Italy
Formalizzata la partnership tra i due poli fieristici, i vertici guardano al mercato internazionale
Con le delibere positive, prima dell’assemblea di Fiere di Parma del 7 febbraio e successivamente quella del Cda di Fiera Milano del 9, è stato definitivamente siglato l’accordo tra le due società per u... continua

Economia e finanzaAccordo Milano-Parma. Lollobrigida: "Operazione fondamentale"
Il ministro plaude alla sinergia tra i due poli fieristici che aiuterà le imprese a "fare sistema"
Un aumento di capitale sociale avente ad oggetto 576.587 azioni ordinarie per un valore complessivo di 16,5 milioni, pari al 18,5% del capitale sociale, riservato alla sottoscrizione di Fiera Milano e... continua

FiereCibus+Tuttofood: nasce il colosso fieristico dell'agroalimentare italiano
Accordo tra Parma e Milano: dall'alleanza tra le fiere nasce soggetto di taglia mondiale
È un accordo storico quello che è in dirittura d'arrivo tra Fiera di Parma e Fiere di Milano. Il Consiglio provinciale di Parma, infatti, ha dato questa mattina il via libera all’intesa, con l’astensione del g... continua

VideoCibus Connecting Italy/3: il cibo italiano batte gli algoritmi
Interviste con Cellie (ceo Fiere Parma), Zoppas (pres. Ice), e il sen. Luca De Carlo/Video
Cibus Connecting Italy 2023, in programma alla Fiera di Parma, dal 29 al 30 marzo, sarà un’occasione per mostrare al mondo quanto l’agroalimentare italiano sia sinonimo di prodotti sani e sostenibili. Tutt... continua

FiereCibus Connecting Italy /2: di scena l'alimentazione "sana e sostenibile"
La fiera in programma a Parma si conferma come fiore all'occhiello del nostro export
Cibus Connecting Italy 2023 si conferma un'ottima occasione per coniugare qualità e straordinari numeri di mercato. La conferenza stampa di presentazione della fiera, in programma a Parma il 29 e 30 marzo,... continua

FiereCibus Connecting Italy: attesi 20mila visitatori da 90 Paesi
Tra le novità della prossima edizione (Parma, 29-30 marzo 2023), il debutto dell'ortofrutta
Non esiste sviluppo senza innovazione, con un’attenzione all’evoluzione della domanda nazionale ed internazionale. È l’assunto irrinunciabile col quale Cibus Connecting Italy 2023 torna in scena a Parm... continua

FiereCibus torna con 1000 brand e 500 nuovi prodotti
Il 29 e 30 marzo 2023 si rinnova l'appuntamento alle Fiere di Parma
Cibus torna alle Fiere di Parma il 29 e il 30 marzo 2023. Il Salone internazionale del Food&Beverage Authentic Italian si presenta nella sua tipica veste degli anni dispari, “Cibus Connecting Italy”, for... continua

Formaggi e latticiniGranarolo sempre più protagonista all'estero
Le vendite fuori Italia nel 2022 sono il 38% del fatturato del Gruppo
Granarolo S.p.A. torna da protagonista ad alcune delle più rilevanti fiere internazionali nel settore agroalimentare in programma nel 2023 in Europa, Asia e nelle Americhe, per promuovere nel mondo i... continua

FiereDebutto a Cibus per le imprese agricole della Campania
Alla prossima edizione di marzo a Parma prima partecipazione del comparto agroalimentare campano
“Cibus di Parma rappresenta un’opportunità straordinaria per le nostre aziende agricole". È questo l'incipit entusiasta di un lungo commento di Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione Campani... continua

AgroalimentareBardi: "Fiere utili per incentivare l'agroalimentare lucano"
Il governatore vuole diffusione, anche all'estero, dei prodotti della Basilicata
"Con una programmazione pluriennale per la partecipazione alle fiere e ai saloni internazionali e con una campagna di comunicazione associata intendiamo posizionare sempre meglio le produzioni agroalimentari... continua

Comunicati stampaRiso Venere arriva sulle tavole di Croazia e Slovenia
On air fino a gennaio 2023 i nuovi spot per la campagna del prodotto
Dario Scotti l'aveva anticipato ai microfoni di EFA News in occasione dello scorso Cibus (vedi articolo e intervista video) ed ora il progetto prende forma. L’accordo di filiera e di esclusiva mondiale s... continua

FiereAl via Cibus Tec Forum
Mostra evento sulle tecnologie del food organizzata da Koeln Parma Exhibitions
Si è aperta oggi a Parma la prima edizione di Cibus Tec Forum, una due giorni di mostra-evento dedicata alle tendenze future delle tecnologie per il food&beverage e il packaging, organizzata da Koeln... continua

AttualitàFederalimentare, primo report sulla sostenibilità
Vacondio: "Punto di partenza per raccontare l’evoluzione dell’industria alimentare attraverso la lente della sostenibilità”
Presentato oggi a Parma il primo report sulla sostenibilità di Federalimentare relativo alle attività svolte nel 2021, predisposto con il supporto di Deloitte. Volto ad illustrare l’impegno della Federazione rig... continua

IndustriaItalia primo esportatore mondiale di macchine F&B
Osservatorio Machinery di Nomisma: i principali importatori di tecnologia italiana sono stati gli Stati Uniti, Francia e Germania
Nel primo semestre 2022 l'Italia ha esportato tecnologie per il Food & beverage per un valore di 1,7 miliardi di Euro, il 7,8% rispetto allo stesso periodo del 2021. Di fatto, il nostro Paese è risultato... continua

FiereItalia prima al mondo nelle tecnologie per il food&beverage
Secondo ricerca Nomisma che verrà presentata a Cibus Tec Forum
In occasione di Cibus Tec Forum, la nuova mostra-convegno sulle tendenze delle Tecnologie Alimentari che si terrà il 25 e 26 ottobre presso Fiere di Parma, l’Osservatorio Machinery Nomisma ha prodotto una... continua

Ristorazione e ospitalitàPrima edizione del Grand tour delle Premiate trattorie
A Sant'Agata dei due Golfi (Napoli), due giorni di iniziative per la valorizzazione delle tipicità italiane
Si tiene oggi e domani, 10 e 11 ottobre, a Sant’Agata sui Due Golfi in provincia di Napoli la prima edizione del Grand Tour delle Premiate Trattorie Italiane, occasione nata per valorizzare le tipicità it... continua

ItticoTonno Insuperabile torna sul mercato
Dopo il successo degli anni '80 lo storico brand arriva nella nuova gdo "buono per natruea"
Quelli che hanno una certa età se la ricordano, la pubblicità anni '80 del Tonno Insuperabile declamata dal “pescatore” Franco Botto con un accento genovese da far paura. Adesso il brand storico delle... continua

VideoFiere di Parma, tra nuove manifestazioni e il futuro con Tuttofood
Intervista esclusiva con l'ad, Antonio Cellie
Grazie anche a un ottimo Cibus 2022, il primo semestre dell’anno per Fiere di Parma ha portato risultati oltre le attese, che hanno superato il periodo pre-covid. Un utile di quasi 6 milioni grazie agli e... continua

FiereCibus si amplia al settore dell'ortofrutta
Prima manifestazione a marzo in collaborazione con consorzio salernitano Edamus
L’ortofrutta italiana approda a Cibus: a partire da Cibus Connecting Italy, a Parma nel marzo 2023, tutte le prossime edizioni di Cibus avranno un’ampia sezione espositiva dedicata ai prodotti ortofrutticoli fre... continua

FiereRisultati oltre le attese per Fiere di Parma
Primi sei mesi con ebit a 5,8 milioni di Euro: previsto ebitda d'esercizio a oltre 9 milioni
Fiere di Parma chiude il primo semestre 2022 a un livello leggermente superiore all’ultimo anno pre-covid, ovvero il 2018. L’ebit consolidato nei primi sei mesi di quest’anno è stato di 5,8 milioni di Eur... continua

AttualitàNasce a Parma il primo Forum mondiale sui trend futuri dell'alimentare
Cibus Tec Forum si terrà il 25 e 26 ottobre 2022
Mix perfetto di imprese tecnologiche avanzate, campioni dell’innovazione alimentare, ricerca e voci autorevoli della scena nazionale e internazionale. L'obiettivo è offrire un momento di confronto e co... continua

VideoAgroalimentare: i grandi temi in scena a Cibus
Interviste con Giovanni Sorlini (Inalca), Silvia Totaro (Mutti) e Costantino Vaia (Casalasco)
Nella recente 21a edizione di Cibus, la fiera internazionale dell'agroalimentare, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, sono andati in scena diversi temi caldi, dall’economia circolare alla s... continua

FiereCibus e Tuttofood si fondono
Per l'alimentare sarà una delle piattaforme fieristiche più importanti al mondo
Era uno dei grandi obiettivi della presidenza di Ivano Vacondio in Federalimentare e sembra che il progetto ora vada a realizzarsi proprio in dirittura di arrivo del suo mandato, che è in scadenza dopo... continua

VideoAceti e condimenti: nasce nuovo istituto di valorizzazione
Intervista esclusiva con Armando De Nigris, dg di Ivaci
Unire aziende vitivinicole, associazioni e consorzi impegnati nella produzione di aceto e di condimenti, per promuovere un patrimonio enogastronomico che vanta eccellenze simbolo del made in Italy riconosciute... continua

VideoGranoro: il linguaggio di marca si fa sostanza
Intervista esclusiva con Marina Mastromauro, ad del pastificio pugliese
Sul palcoscenico internazionale di Cibus 2022, la fiera dell’agroalimentare made in Italy tenutasi a Parma, il pastificio pugliese Granoro ha presentato in anteprima il nuovo linguaggio di marca. Questo v... continua

VideoMartinoRossi punta al foodservice e lancia Beamy
Intervista esclusiva col dg Manuel Sirgiovanni
MartinoRossi, azienda italiana specializzata nella produzione di ingredienti e prodotti funzionali da cereali e legumi, si è presentata a Cibus 2022 in una veste nuova. Interessanti le novità tra cui l... continua

VideoL'assemblea di Federalimentare 2022
Interviste col presidente Ivano Vacondio, e col ministro Stefano Patuanelli
"Dal Covid alla guerra: il diritto al cibo, la coesione sociale. Il ruolo dell’industria alimentare” è stato il tema dell'assemblea di Federalimentare tenutasi durante la prima giornata di Cibus 2022, la p... continua

VideoConserve Italia, un Cibus ricco di novità
Intervista esclusiva col dg Pier Paolo Rosetti
Conserve Italia è stata tra i protagonisti di Cibus 2022, la manifestazione dell’agroalimentare italiano organizzata a Fiere di Parma dal 3 al 6 maggio. Tra le novità presentate in fiera, il frullato pro... continua