Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Agrismart, lo smart box al servizio dell’agricoltura 4.0

Sistema IoT di monitoraggio del terreno lanciato da Neetra

Siamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoSiamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoAdvertisement

Nasce Agrismart – Managing Cultivation by Neetra, un sistema IoT integrato che contiene diversi sensori, tutti concentrati in un unico smartbox, per rilevare e misurare dati di interesse per le aziende agricole. L’innovazione tecnologica applicata all’agricoltura di precisione rappresenta un elemento essenziale nei sistemi agricoli ecosostenibili, e offre le migliori soluzioni per una più corretta ed efficiente gestione del campo e della produzione. Si stima che nei prossimi anni, infatti, l’agricoltura 4.0 coinvolgerà più del 10% della superficie coltivata in Italia apportando una vera rivoluzione per gli agricoltori. Per questo l'azienda barese impegnata nel broadcasting e applicazioni a radiofrequenza e micro-onde per il campo industriale, scientifico e medicale (ISM), ha investito sull’innovazione tecnologica in agricoltura per aiutare le imprese agricole a migliorare la sostenibilità del proprio operato. 

Agrismart è un sistema basato su una o più centraline di rilevazione, posizionate tramite apposite installazioni, un sistema software di gestione dei dati rilevati ed una connessione dati continua, che consente di monitorare da remoto le condizioni del terreno, quali temperatura ed umidità, bagnatura fogliare, radiazione solare, mm di pioggia, numero ore di freddo, avvertire tempestivamente l’agricoltore della presenza di possibili attacchi patogeni e individuare il momento giusto per irrigare, riducendo di oltre il 45% gli sprechi d’acqua, il consumo energetico e l’utilizzo di fitofarmaci.

Il sistema è dotato di una interfaccia utente in grado di leggere e interpretare con facilità i dati rilevati dagli smartbox multisensore piazzati in campo: l’analisi delle condizioni ambientali e delle patologie del terreno sono così a portata di smartphone. E grazie alla tecnologia Lpwa (Low Power Wide Area) collegata alla rete Uhf Sigfox, il sistema garantisce un monitoraggio costante dei territori, italiani ed europei, senza l'utilizzo di schede sim, a costi quasi nulli.

hef - 14311

EFA News - European Food Agency
Simili