Valsoia, svolta nel 1° semestre
Ricavi in crescita a 43,4 mln (+17,2%) e boom dell'utile netto pari a 4,6 mln (+52,7%)

La società opera principalmente nel canali della gdo e non ha subito effetti negativi dalle misure restrittive sulle attività per gestire la emergenza sanitaria. Allo stesso tempo, tutte le fasi della supply chain si sono svolte senza significative interruzioni o inefficienze.
Svolta per Valsoia dopo anni di ricavi piatti. Nel primo semestre del 2020 i ricavi di vendita della società bolognese al 30 giugno 2020 sono stati pari a 43,4 milioni di euro rispetto ai 37,1 milioni di euro del pari periodo evidenziando una crescita del 17,2%. L’incremento delle vendite è riferibile a tutte le linee di prodotto, sia della divisione “Salutistica” sia della divisione “Food”. Già durante i primi due mesi dell’esercizio in corso i ricavi delle vendite hanno evidenziato un andamento positivo, proseguito con una ulteriore accelerazione durante i mesi successivi di marzo ed aprile, contraddistinti dalla emergenza sanitaria dovuta alla pandemia. Anche nei mesi della cosiddetta “Fase due” (maggio e giugno) le vendite hanno mantenuto un trend positivo, seppure più contenuto, sia in Italia sia nei mercati esteri.
Significativa è stata, inoltre, la crescita delle quote di mercato relative a tutte le marche della società sostanzialmente in tutti i principali segmenti di mercato presidiati. In forte crescita anche le vendite all’estero che registrano nel semestre 2020 ricavi in crescita del +43,9% verso il pari periodo dell’esercizio precedente. L’incremento delle scorte alimentari nelle famiglie durante i mesi di lockdown ha inciso positivamente sull'andamento dei ricavi delle vendite nei mesi di marzo e aprile 2020.
L’Ebitda è pari a 7,6 milioni di euro in significativa crescita, pari al +41,1% rispetto al 30 giugno 2019, registrando, conseguentemente un miglioramento dell’indice percentuale dell’Ebitda margin pari al 17,4% rispetto al 14,4 % al 30 giugno 2019. L’utile netto del periodo è pari a 4,6 milioni di euro, in aumento verso il pari periodo 2019 per 1,6 milioni di euro (+52,7%) con un miglioramento dell’indice percentuale che passa dall’8,1% del 2019 al 10,6% del semestre 2020.
Il Presidente Lorenzo Sassoli de Bianchi ha così commentato: “Esprimo soddisfazione, oltre che per i risultati conseguiti, per come la Società sia riuscita a salvaguardare la sicurezza e la salute dei propri collaboratori, degli stakeholders e dei consumatori in una fase di emergenza sanitaria senza precedenti, garantendo la continuità operativa. Particolarmente soddisfacente la crescita delle vendite sui mercati internazionali e lo sforzo innovativo proseguito anche durante il periodo di lockdown con il lancio della linea integratori”.
EFA News - European Food Agency