Mense. Vivenda (La Cascina) acquisisce Sma Ristorazione
Il gruppo romano si rafforza nel nord Italia



Buone notizie per i 141 lavoratori della Sma Ristorazione: l’azienda lombarda entra a far parte di Vivenda Spa, società del Gruppo La Cascina Cooperativa. Un’operazione che permetterà al gruppo romano, da oltre quarant’anni punto di riferimento per il servizio di ristorazione collettiva e del multiservice, di consolidare la propria presenza nel Nord Italia.
Sma Ristorazione, fondata nel 1976 e con un fatturato di oltre cinque milioni di euro, è titolare di affidamenti nel comparto pubblico e privato che abbracciano tutto l’arco alpino, dal Piemonte al Friuli-Venezia-Giulia. Ma è in Lombardia che l’azienda ha sviluppato il suo core business con circa il 70% delle attività aziendali. Tra le commesse più rilevanti il servizio di refezione scolastica per le scuole e l’ospedale Fatebenefratelli di Brescia, l’Università Sissa di Trieste e la ristorazione per i nidi a Moncalieri.
Tra i motivi che hanno portato all’operazione d’investimento spicca la necessità di implementare la produzione di pasti e la presenza sul territorio. “Il nostro obiettivo primario – sottolinea Cristian Chiarello, responsabile sviluppo commerciale di Lombardia e Trentino per la Vivenda Spa – è valorizzare ulteriormente l’ottimo lavoro sin qui svolto da chi ha gestito in questi anni questa bella realtà a servizio della committenza locale. Dalla loro esperienza possiamo trarre grandi benefici con l’obiettivo di una crescita e un miglioramento sempre costanti”. “Non ultimo – aggiunge il manager – puntiamo a creare un canale diretto e più efficace con la collettività visto che la ristorazione è un servizio primario per tutti gli utenti”.
EFA News - European Food Agency