Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Basta con le mense, ecco il ristorante scolastico

Al via progetto sostenibile di Sodexo in 30 scuole

Non solo green pass e distanziamento per l’anno 2021/22. Ha preso il via in 30 strutture anche il progetto di Sodexo Think Green, per aiutare le scuole a trasformare i refettori in ristoranti scolatici sostenibili. Un’iniziativa che ha ottenuto riconoscimenti all’European Business Awards for the Enviroment e che punta alla riqualificazione degli spazi e dei servizi in termini di sostenibilità, incluse la rinascita di aree dismesse che possono essere utili al servizio e dell’uso di verdure coltivate direttamente dalle scuole.

I 30 istituti interessati (di cui 28 in Lombardia e 1 Friuli e 1 in Veneto) hanno già fatto partire interventi su misura per iniziare il loro percorso verso la sostenibilità, dalla riduzione degli scarti del cibo al rispetto delle stagionalità dei menù, dal risparmio energetico alla diminuzione del consumo dell’acqua. Ma anche l’utilizzo di materiali per gli arredi, l’impiego di vernici ecologiche, il contenimento dell’inquinamento acustico, il tutto raccontato attraverso una comunicazione antispreco e sostenibile all’interno dei locali mensa.

"A seconda dei locali a disposizione - spiega Franco Bruschi, Direttore del Segmento Education di Sodexo Italia - progettiamo la soluzione migliore per trasformare il servizio mensa in un ristorante scolastico sostenibile. Cioè la messa a sistema di tutte le azioni necessarie per essere in linea con gli obiettivi strategici e di sostenibilità della scuola. Nel Comune di Limbiate stiamo invece completando anche un centro cottura che sarà dotato di un impianto fotovoltaico che produrrà circa 6.600 kWh/anno e di pannelli led che riducono del 60% i consumi di energia elettrica. Il tutto trasformando e ricostruendo un’area dismessa, un intervento di bonifica e rigenerazione urbana con un’iniziativa di project financing".

Al programma legato alla sostenibilità, Sodexo ha dedicato anche una piattaforma tecnologica (WasteWatch) basata sull’utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale che automatizzano la raccolta dei dati sullo spreco. In questo modo Sodexo può intervenire su diversi aspetti della filiera, dalla logistica agli acquisti, in modo da ottimizzare gli approvvigionamenti delle singole mense.

agu - 21440

EFA News - European Food Agency
Simili