Fiere Zootecniche: Cremona tornata capitale internazionale dell'allevamento
Intervista con Roberto Biloni, Presidente di CremonaFiere

Cremona torna capitale internazionale della zootecnia con l’edizione 2021 delle fiere zootecniche internazionali appena concluse nella sede di CremonaFiere. Un’edizione attesa, che prosegue una tradizione lunga quasi 80 anni, tornata in presenza piena dopo l’anno della pandemia e con una folta presenza internazionale.
Forte anche l’attenzione delle istituzioni, con la giornata inaugurale che – oltre alle istituzioni locali - ha visto l’intervento del ministro dell’agricoltura, Stefano Patuanelli, e del sottosegretario Gianmarco Centinaio. Ricco anche il calendario di convegni ed eventi, come le premiazioni dei campioni dell’allevamento, con un focus particolare alle tematiche della sostenibilità.
In questa intervista Roberto Biloni, presidente di CremonaFiere, riassume l'importanza di questo evento per tutto il sistema allevatoriale italiano e delinea le prospettive future, che passano anche per sinergie con altri enti fieristici. Non poteva mancare un accenno anche al tema della sostenibilità del settore, al centro di numerosi eventi nella fiera.
Guarda il video:
EFA News - European Food Agency