Julius Meinl compie 160 anni
Rinnova la sua miscela storica con la nuova signature coffee 1862 Vienna

Julius Meinl, storica torrefazione austriaca con cuore produttivo a Vicenza, in occasione del suo 160° anniversario rinnova la ricetta della sua iconica miscela 1862 Premium: nasce così 1862 Vienna, nuovo blend di chicchi 100% arabica provenienti dall’Africa e dall’America Latina. La menzione a Vienna vuole essere un omaggio alla cultura delle caffetterie viennesi, in grande fermento negli anni in cui nacque l'azienda. Il rinnovato blend è stato premiato con il Superior Taste Award dall'International Taste Institute "per il suo aroma intenso, il gusto armonico e la crema dorata".
La tostatura lenta e scura dei chicchi permette di sviluppare un profilo aromatico con sentori di nocciola, caramello e malto; il gusto è arricchito da note fruttate e speziate, "che lo rendono un caffè equilibrato, rotondo e con un retrogusto elegante", specifica l'azienda. La scelta di utilizzare chicchi provenienti dalle piantagioni della Colombia permette alla torrefazione di continuare a sostenere gli agricoltori attraverso il Colombian Heritage Project, un programma nato per supportare i coltivatori colombiani di 50 aziende agricole nella regione di Tolima con l’impegno di migliorare le loro competenze e aiutarli ad ottenere la certificazione Utz.
“Siamo entusiasti di rilanciare la nostra ricetta segreta di famiglia ai nostri partner e amici del mondo Horeca", dichiara Christina Meinl, Managing Director dell'azienda per l'Austria. "Questa miscela, presentata per la prima volta nel 1862, nasce da 160 anni di esperienza e competenza, ovvero da quando il mio trisnonno ha aperto il primo negozio a Vienna. Oggi, giunti alla quinta generazione, continuiamo l'appassionata ricerca per produrre un caffè qualità superiore e offrire un'esperienza significativa". Il nuovo design firmato Matteo Thun richiama inoltre la cultura delle caffetterie viennesi e la ricetta del caffè 1862. Si ispira al "Bacio della Musa", celebre quadro di Paul Cézanne, conosciuto anche come “Il sogno del Poeta”. Solo pochi elementi: porcellana nera, logo dorato e una pennellata d'oro incompiuta.
EFA News - European Food Agency