Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Ismea promuove il dottorato in Earth observation

Corso promosso col coordinamento nazionale della Copernicus Academy, network voluto dalla CE

Siamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoSiamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoAdvertisement

Ismea è uno dei soggetti promotori di un Dottorato nazionale di ricerca in Osservazione della Terra sotto il coordinamento dell’Università la Sapienza di Roma. Il corso è promosso assieme al Coordinamento nazionale della Copernicus Academy, il network voluto dalla Commissione europea e dagli Stati membri dell’Ue per valorizzare quanto il programma strategico Copernicus mette a disposizione liberamente e gratuitamente attraverso la promozione di attività di istruzione, formazione e addestramento. 

Il dottorato prevede un programma formativo che si svolgerà dal 1° novembre al 31 ottobre in Italia, prevalentemente presso la sede dell’Istituto, e all’estero: la scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata al 25 agosto 2022.

Coerentemente con gli obiettivi del Programma, il Dneo, ossia il dottorato di ricerca in Earth observation vuole formare figure professionali con competenze trasversali e integrate di Earth observation, geomatics e geoinformation oltre a competenze specifiche di tipo applicativo, amministrativo e legale, "in grado di supportare efficacemente la più ampia valorizzazione e fruizione del programma, rendendolo uno strumento essenziale dell’economia digitale e del soft power dell’Ue a livello globale".

Secondo quanto fanno sapere da Ismea con un comunicato, il Dneo intende "realizzare il coordinamento in ambito accademico e di ricerca, necessario per garantire una formazione strutturata al terzo livello della formazione universitaria, integrandosi nel programma di formazione permanente promosso nell'ambito del programma Copernicus per mezzo della Copernicus Academy".




fc - 26086

EFA News - European Food Agency
Simili