Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Dehor in riva al mare, la Liguria proroga fino al 2023

I Comuni possono concedere nuovi spazi per strutture su aree demaniali marittime

Siamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoSiamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoAdvertisement

Mentre l'Italia aspetta col fiato sospeso le decisioni del Governo Meloni sulle concessioni per gli stabilimenti balneari, la Regione Liguria ha deliberato che i comuni, fino al 31 dicembre 2023, possano concedere spazi da utilizzare per la realizzazione e il mantenimento di dehor situati su aree demaniali marittime.

“Abbiamo voluto prorogare la possibilità di ampliare i dehor che insistono su aree demaniali marittime -spiega l'assessore regionale al Demanio marittimo Marco Scajola-. Una misura che riteniamo opportuno mantenere, pur essendo terminato lo stato emergenziale, per garantire la sicurezza dei nostri cittadini ed una migliore vivibilità degli spazi nei locali".

"La proroga, inoltre -aggiunge Scajola- è importante per sostenere le attività, le imprese e l’occupazione, in un periodo favorevole per l’economia turistica della Liguria. I comuni saranno liberi di definire gli spazi a disposizione delle attività all’interno del loro territorio. Un aiuto concreto per tante realtà imprenditoriali del nostro territorio, già duramente colpite dalla pandemia e dal caro bollette”.

fc - 28170

EFA News - European Food Agency
Simili