Vuoi accedere a questo ed altri contenuti riservati?
Accedi se sei abbonato o fai click qui per richiedere il servizio
Legumi antichi: Il moco diventa presidio Slow Food
E' la varietà di cicerchia coltivata nelle valli del fiume Bormida, nel savonese

Un legume molto particolare: minuscolo, irregolare, al tempo stesso antico e adatto alla contemporaneità. Parliamo del moco delle valli della Bormida, una varietà di cicerchia fino a pochi anni fa pressoché scomparsa, poi riscoperta e ora divenuta Presidio Slow Food. L’area di produzione del moco delle valli della Bormida comprende i comuni di Cairo Montenotte, Cengio, Millesimo, Dego, Murialdo, Cali...
fc - 33701
EFA News - European Food Agency
EFA News - European Food Agency