Vuoi accedere a questo ed altri contenuti riservati?
Accedi se sei abbonato o fai click qui per richiedere il servizio
Neutralità carbonica. Tre esperti concordano: "Burocrazia ostacola agroenergie"
Per raggiungere l'obiettivo entro il 2050, basterebbe riconvertire il 5% dei terreni coltivati

Per raggiungere la neutralità carbonica prevista dalle norme europee entro il 2050, basterebbe destinare a fini energetici circa il 5% dei terreni attualmente coltivati e ciò non avrebbe alcun significativo impatto sulla produzione alimentare nazionale. La strada è quella, ormai spianata, dell'aumento della produzione di energia da fotovoltaico (e dal nascente agrivoltaico) e da biomasse. L’utilizzo dell...
lml - 33798
EFA News - European Food Agency
EFA News - European Food Agency