Lindt, boom di utili nel semestre
L'azienda pianifica l'apertura di 50 nuovi punti vendita diretti entro il 2019

Bene l'Italia, dove ha aperto da poco un nuovo chocolate shop a Siena
Lindt & Sprüngli registra un risultato positivo nel primo semestre del 2018: il produttore svizzero di cioccolato (presente in Italia, oltre allo storico stabilimento di Induno Olona (VA), con la fabbrica piemontese Caffarel, e ha appena aperto un nuovo chocolate shop a Siena) ha chiuso il periodo con un utile netto di 86 milioni di franchi (74 milioni di euro), in crescita del 12,7% rispetto all’anno precedente.
In una nota, l'azienda precisa che "l'Italia ha avuto risultati significativi".
Il risultato operativo, su base annua, è aumentato dell’11,5% a 117,1 milioni di franchi (100,8 milioni di euro).
Il fatturato è cresciuto del 7,7% a 1,67 miliardi di franchi. In valute locali e corretta dalle acquisizioni, la crescita organica è stata del 5,1%. Al contempo i costi d'esercizio sono aumentati del 7,5% a 1,56 miliardi. Lindt & Sprüngli attribuisce la crescita delle vendite ai buoni affari realizzati a Pasqua, alle novità e all'apertura di nuovi punti vendita che gestisce in proprio.
Nei primi sei mesi, gli affari sono ripresi negli Stati Uniti e la regione America del Nord ha registrato un aumento delle entrate del 4%, contro un calo del 3% nel primo semestre 2017. La filiale americana Russell Stover ha registrato ancora un calo delle vendite, ma limitato.
In Europa, principale mercato di Lindt & Sprüngli, le vendite hanno segnato una crescita organica del 5%. Il produttore zurighese ha continuato a crescere nei mercati in espansione: il giro d'affari nella resto del mondo è salito dell'8%, dopo aver fatto un balzo avanti del 14% nel primo semestre 2017.
Per quanto riguarda il resto dell’esercizio in corso, il gruppo prevede una crescita organica delle vendite attorno al 5%.
EFA News - European Food Agency