Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

La resilienza agroalimentare è la nuova frontiera del food

Le interviste con i protagonisti del convegno promosso da Dss+

Protect, Trasfom & Sustain. Sono le 3 parole della proposta di valore di Dss+, società globale di consulenza nel settore agroalimentare che ha riunito a Bologna lo scorso 20 maggio (vedi articolo di EFA News) un folto gruppo di esperti e operatori del settore per riflettere su "Resilienza agroalimentare: come costruire la strada verso il cibo perfetto". 

Un giornata fitta tra tavole rotonde e panel tematici per esplorare strategie operative su alcune parole chiave: rischio climatico, innovazione, cambiamento culturale, agricoltura rigenerativa, biodiversità e biochar. 

Con focus sul nuovo concetto di rischio, come spiega nel servizio Jan Teuwen, Operations Leader di Dss+ in Belgium, Netherlands e Luxembourg. 

A sua volta, Matteo Peyron, Senior Sustainability Manager di Dss+, sottolinea come l'agricoltura rigenerativa sia stata al centro di numerosi interventi del convegno e si pone forse come la sfida decisiva per la sostenibilità nell'agroalimentare. 

Infine Massimo Marino, Principal Dss+, sintetizza il messaggio principale emerso dal seminario e che riguarda la necessità di un cambio di paradigma nell'approccio alla sostenibilità agroalimentare.

Guarda il video:

isa - 41015

EFA News - European Food Agency
Simili