Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Il 14 maggio a Foggia tornano i Durum days

L’evento internazionale riunisce le sigle della filiera grano-pasta per fare il punto sulla produzione in Italia e nel mondo

Si svolgerà mercoledì 14 maggio a Foggia la nuova edizione dei Durum Days, l’evento internazionale che ogni anno riunisce tutte le sigle della filiera grano-pasta per fare il punto sulla produzione di grano attesa in Italia e nel mondo. L’iniziativa è organizzata e promossa da Assosementi, Cia -Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri, Fedagripesca Confcooperative, Compag, Italmopa, Unione Italiana Food, Crea e Areté, con il patrocinio della Siga - Società Italiana Genetica Agraria e la partecipazione in veste di sponsor di Corteva Agriscience e di Syngenta.

Il tema scelto quest’anno è il rafforzamento delle relazioni di filiera, come volano indispensabile per accrescere la competitività di un comparto che è alle prese con quotazioni di grano duro al ribasso e un mercato sempre più incerto anche per la sensibilità a variabili climatiche, geopolitiche ed economiche.

L’iniziativa, che quest’anno si svolgerà solo in presenza, ha come tema centrale quello dello "stare al passo con i più recenti risultati della ricerca", cosa considerata "quantomai necessaria", per essere pronti a sfruttarne le ricadute. 

Domani 6 maggio è in programma il webinar di avvicinamento ai Durum Days, organizzato dal Crea e intitolato: "lo sviluppo del pangenoma dei frumenti tetraploidi come piattaforma per ricerca scientifica ed applicativa", a cura di Marco Maccaferri dell’Università di Bologna. 

Fc - 50220

EFA News - European Food Agency
Simili