Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Cai: entra Consorzio Agrario Treviso-Belluno

Avrà una partecipazione del 10%. Confagricoltura contraria

E' ufficiale: il Consorzio Agrario di Treviso e Belluno entra a far parte del Cai-Consorzi Agrari d'Italia. Si accresce così la dimensione del colosso che accorpa i principali consorzi italiani (Consorzio dell'Emilia, del Tirreno, Consorzio Centro Sud, Consorzio Adriatico, Consorzio del Nord Est) a Bonifiche Ferraresi in qualità di socio di minoranza.

150 anni di attività alle spalle, il Consorzio Agrario di Treviso e Belluno vanta 2300 soci, 38 sedi operative e 140 dipendenti. Il patrimonio del Consorzio sfiora i 30 milioni di euro, con una produzione consolidata di 122 milioni, Ebitda a 3,8 milioni e utile netto a 480mila euro. All'interno del Cai, il suo pacchetto azionario del Consorzio dovrebbe essere del 10%, schiudendo le porte alla candidatura naturale per il cda del suo presidente Giorgio Polegato.

Nell'ambito della partnership con Cai, spiccano, tuttavia, i "franchi tiratori" di Confagricoltura, unico soggetto associativo che si è opposto all'operazione, che mette in luce una volta di più il dissidio tra tale confederazione e Coldiretti, di cui lo stesso Polegato è il presidente della sezione trevigiana. Secondo quanto riferisce il Corriere delle Alpi, la contrarietà di Confagricoltura si è espressa nel voto contrario del presidente regionale Lodovico Giustiniani e nelle dimissioni bellunese del presidente provinciale di Belluno Diego Donazzolo. Secondo le fonti citate dal quotidiano locale, i dirigenti di Confagricoltura ritengono che l'operazione non farebbe "il bene dei territori".

lml - 50425

EFA News - European Food Agency
Simili