Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Eurozona, inflazione stabile ad aprile

Tassi al 2,2% rispetto a marzo: ad aprile 2024 il tasso era del 2,4%

Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea conferma il tasso di inflazione annuale dell'area dell'euro attestato al 2,2% nell'aprile 2025, stabile rispetto a marzo. Un anno prima il tasso era del 2,4%. L'inflazione annuale dell'Unione Europea è stata del 2,4% ad aprile 2025, in calo rispetto al 2,5% di marzo. Un anno prima il tasso era del 2,6%. 

A livello settoriale energy, food, alcohol & tobacco mostrano un tasso inflattivo annuale del 2,7% (1% quello mensile), come il segmento energy, seasonal food (0,9% mensile). Da solo, food, alcohol & tobacco hanno un tasso d'inflazione del 3% (0,3% mensile), processed food, alcohol & tobacco del 2,4% (0,2% mensile) e unprocessed food addirittura del 4,9% (0,9% mensile). 

A livello aggregato, i contributi al tasso di inflazione annuale dell'area dell'euro (cioè quanta parte del tasso di inflazione annuale proviene da una particolare componente dell'IPCA, cioè dell'indice dei prezzi al consumo)) ad aprile 2025 vedono food, alcohol e tobacco allo 0,55%, processed food, alcohol & tobacco 0,37% e unprocessed food 0,21%. 

I tassi annuali più bassi sono stati registrati in Francia (0,9%), Cipro (1,4%) e Danimarca (1,5%). I tassi annuali più alti sono stati registrati in Romania (4,9%), Estonia (4,4%) e Ungheria (4,2%). Rispetto a marzo 2025, l'inflazione annuale è diminuita in tredici Stati membri, è rimasta stabile in tre ed è aumentata in undici.

Ad aprile 2025, il contributo maggiore al tasso d'inflazione annuale dell'area dell'euro è venuto dai servizi (+1,8%), seguiti da alimentari, alcolici e tabacco (+0,57%), beni industriali non energetici (+0,15%) ed energia (-0,35%).

fc - 50578

EFA News - European Food Agency
Simili