Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Combattere la desertificazione dei centri storici

In audizione alla Camera, Confcommercio ribadisce la necessità di proteggere i negozi di quartiere

Combattere la desertificazione commerciale dei centri storici. è l'imperativo numero uno di Confcommercio evidenziato oggi da Enrico Postacchini componente di Giunta con incarico per commercio e rigenerazione urbana, in audizione presso la Commissione Attività produttive della Camera dei deputati.

"La salvaguardia dei centri storici anche tramite strumenti di programmazione per le attività commerciali è un obiettivo fortemente condiviso da Confcommercio -spiega Postacchini- ma la desertificazione commerciale va combattuta attraverso una pluralità di strumenti che abbiano come orizzonte la salvaguardia della città intesa come bene comune".

Occorre promuovere, sottolinea Confcommercio "una gestione partecipata in cui imprenditori e cittadini diventano protagonisti nel definire il valore e l'identità dei luoghi e attraverso iniziative non solo amministrative o commerciali ma anche culturali e infrastrutturali, capaci di migliorare gli spazi urbani, rafforzare il tessuto economico e la coesione sociale". 

Confcommercio giudica, inoltre, molto positiva la previsione di un Fondo per la riqualificazione e il potenziamento delle attività commerciali di vicinato nei centri storici, di cui auspica una estensione anche ai comuni con popolazione superiore a 5000 abitanti, per rafforzare tutte le politiche utili a consentire l’apertura e la permanenza delle attività commerciali tradizionali.

Fc - 51758

EFA News - European Food Agency
Simili