Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Bayer compie 125 anni in Italia

Un francobollo celebrativo e un convegno nella storica sede milanese

Una storia di innovazione e ricerca nata a Milano nel 1899 con l'apertura della prima filiale commerciale di Bayer: il colosso tedesco, articolato nelle aree Pharmaceuticals, Consumer Health e Crop Science, ha compiuto 125 in Italia. L'evento è stato celebrato con l'emissione di un francobollo commemorativo emesso dal Ministero delle imprese e del Made in Italy e con un evento speciale organizzato oggi con voci dal mondo istituzionale, scientifico e industriale per raccontare come salute, agricoltura e innovazione si preparano ad affrontare le sfide di domani.

“Ringraziamo il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per questo importante riconoscimento che testimonia il contributo di eccellenza che la nostra azienda e le nostre persone hanno saputo offrire al progresso e alla crescita del Paese”, ha detto Monica Poggio, Amministratrice Delegata di Bayer S.p.A. “Celebrare 125 anni di presenza in Italia significa rendere omaggio al valore dell’industria delle Life Science, un settore strategico in cui il nostro Paese continua a distinguersi a livello globale grazie all’impegno, alla passione e alla competenza di chi ogni giorno lavora con noi. L’emissione di questo francobollo rappresenta un’ulteriore occasione per riaffermare la nostra volontà di essere un partner attivo e responsabile nello sviluppo del futuro e nella crescita sostenibile del sistema Paese”, ha concluso Poggio.

Oltre all'ad di Bayer, e ai saluti del Console generale tedesco a Milano, Susanne Welter, il convegno, articolato in vari talk, ha visto gli interventi di Emanuele Monti, Pres. Commissione Welfare Regione Lombardia ed Executive Board Member dell'Aifa, di Angelica Iacovelli, Founder e Ceo di Nucleo Research, delle manager Bayer Arianna Gregis (Country Head Pharmaceuticals) e Mariarosaria Colazzo (Head Sale Consumer Haelth). E ancora, del presidente Copa Cogeca Massimiliano Giansanti, del giornalista e divulgatore Antonio Pascale, di Patrick Gerlich, Country Head Crop Science Bayer Italia e, infine del Presidente Bayer Pharmaceuticals Stefan Oerlich.

A concludere la mattinata, la cerimonia ufficiale di annullo filatelico del francobollo dedicato a Bayer guidata da Poste Italiane e presieduta da Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e alle Politiche del Lavoro del Comune di Milano.

Il francobollo, stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. in 225 mila esemplari, appartiene alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy” dedicata al settore farmaceutico: una serie che celebra la capacità imprenditoriale riservata ad aziende che, come Bayer, hanno portato innovazione e valore al tessuto economico e sociale italiano.

Al 1899 risale l'apertura della prima filiale commerciale. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, nel 1946, è stato inaugurato lo stabilimento di Garbagnate Milanese, cui hanno fatto seguito gli importanti siti di Latina e il centro di ricerca di Bologna. Oggi, Bayer Italia, con 1.200 dipendenti, ha realizzato in Italia un fatturato nel 2024 di 1 miliardo di euro.

Galleria fotografica Folder di Poste Italiane del francobollo emesso per il 125 anni di Bayer in Italia Francobollo celebrativo dei 125 anni di Bayer in Italia
lma - 51850

EFA News - European Food Agency
Simili