Zona euro, vendite al dettaglio -0,7%: -0,8% nell'UE
A maggio il volume del commercio scende dello 0,7% rispetto ad aprile per alimentari e bevande: rispetto a un anno fa +0,5% per food and beverage

Le vendite al dettaglio dell'Eurozona a maggio 2025 sono calate dello 0,7% su base mensile nell'area dell'euro e dello 0,8% nell'UE, secondo le prime stime di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea. Nell'aprile 2025, lo ricordiamo, il volume del commercio al dettaglio è cresciuto dello 0,3% nell'area dell'euro e dello 0,8% nell'UE. Il dato di maggio, pur negativo, è migliore rispetto alle stime del consensus che prevedeva un calo dello 0,8%.
Nell'area dell'euro nel maggio 2025 rispetto all'aprile 2025, il volume del commercio al dettaglio:
- è diminuito per prodotti alimentari, bevande e tabacco dello 0,7%;
- è diminuito per i prodotti non alimentari (eccetto il carburante per autotrazione) dello 0,6%;
- è diminuito dell'1,3% per i carburanti per autotrazione nei negozi specializzati.
Nell'UE, il volume del commercio al dettaglio:
- è diminuito per alimenti, bevande e tabacco dello 0,8%;
- è diminuito dello 0,7% per i prodotti non alimentari (eccetto il carburante per autotrazione);
- per i carburanti per autotrazione nei negozi specializzati è diminuito dell'1,2%.
Tra gli Stati membri per i quali sono disponibili i dati, le maggiori diminuzioni mensili del volume totale del commercio al dettaglio sono state registrate in Svezia (-4,6%), Belgio (-2,5%) ed Estonia (-2,2%). Gli aumenti maggiori sono stati osservati in Portogallo (+2,1%), Bulgaria (+2,0%) e Cipro (+1,0%).
Sempre a maggio 2025, rispetto a maggio 2024, quindi anno su anno, l'indice delle vendite al dettaglio corretto per il calendario è aumentato dell'1,8% nell'area dell'euro e dell'1,9% nell'UE.
Nell'area dell'euro a maggio 2025, rispetto a maggio 2024, il volume del commercio al dettaglio:
- è aumentato per prodotti alimentari, bevande e tabacco dello 0,5%,
- è aumentato per i prodotti non alimentari (eccetto il carburante per autotrazione) del 2,4%,
- è aumentato del 2,8% per i carburanti per autotrazione nei negozi specializzati.
Nell'UE, il volume del commercio al dettaglio:
- è aumentato per alimenti, bevande e tabacco dello 0,2%,
- è aumentato per i prodotti non alimentari (tranne il carburante per autotrazione) del 2,8%,
- è aumentato del 3,3% per i carburanti per autotrazione nei negozi specializzati.
Tra gli Stati membri, i maggiori aumenti annuali del volume totale del commercio al dettaglio sono stati registrati a Cipro (+7,9%), in Bulgaria (+7,2%) e in Lussemburgo (+6,3%). Le diminuzioni maggiori sono state osservate in Finlandia (-2,2%), Lettonia (-1,9%) e Svezia (-1,8%).
EFA News - European Food Agency