La Bulgaria diventerà il 21° membro dell'area euro
Oggi il Consiglio Ue ha approvato l'adesione del Paese a partire dal 1° gennaio 2026

La Bulgaria diventerà il 21° membro dell'area euro. Lo ha deciso il Consiglio dell'Unione europea che ha formalmente approvato l'adesione della Bulgaria all'area euro a partire dal 1° gennaio 2026. Il Consiglio ha, inoltre, fissato il tasso di conversione della moneta bulgara a 1,95583 lev per un euro, ossia alla sua parità centrale nell'ambito dei nuovi Accordi europei di cambio (AEC II) ai quali il paese ha aderito il 10 luglio 2020.
"Da oggi la Bulgaria diventa il 21° membro della zona euro -sottolinea Stephanie Lose, ministro dell'Economia dell'Ue-. Questo segna il culmine di un processo approfondito verso l'adesione della Bulgaria, che ha comportato un'analisi rigorosa e una preparazione intensa. Mi congratulo vivamente con la Bulgaria e con il popolo bulgaro per questo straordinario risultato".
La Banca centrale europea (BCE) e la Banca nazionale di Bulgaria hanno concordato di seguire l'andamento del lev nei confronti dell'euro sul mercato valutario fino al 1° gennaio 2026.
Con l'entrata in vigore del quadro di cooperazione stretta tra la BCE e la Banca nazionale di Bulgaria, dal 1° ottobre 2020 la BCE è responsabile della vigilanza diretta su quattro enti significativi e della supervisione su tredici enti meno significativi in Bulgaria.
Ora la Bulgaria entrerà in un periodo di transizione a seguito dell'odierna decisione del Consiglio. Durante questo periodo, il Paese proseguirà i preparativi pratici per garantire che il settore pubblico e quello privato siano pronti per il passaggio all'euro. I preparativi includono vari aspetti, tra cui:
- doppia esposizione dei prezzi in lev e in euro a partire da un mese dopo la decisione del Consiglio e fino a 12 mesi dopo l'introduzione dell'euro;
- organizzazione della prealimentazione e della sub-prealimentazione di banconote e monete;
- adeguamento degli sportelli bancomat; monitoraggio dei prezzi;
- vigilanza su commercianti e fornitori di servizi.
L'economia e la politica monetaria della Bulgaria sono già strettamente legate all'area euro. Questo legame è in essere fin dall'introduzione del currency board nel 1997 ed è stato ulteriormente rafforzato dalla partecipazione della Bulgaria al Meccanismo di Cambio II e all'Unione Bancaria dal 2020.
EFA News - European Food Agency