Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Dazi/3. L'ira del Consorzio Grana padano

Berni: il 30% è dichiarazione di guerra economica. Il rischio è che il prezzo al consumo superi 50 dollari al chilo

"Trump ha fissato i dazi al 30% sui prodotti dell’Unione Europea. La sua decisione equivale ad una vera dichiarazione di guerra economica.
Quindi, da oggi l’Europa non può più considerarlo un competitor, ma così diventa un nemico". Lo ha detto senza usare troppi giri di parole Stefano Berni, direttore generale del consorzio tutela Grana Padano, che ha commentato in maniera alquanto dura la decisione di Washington di imporre dazi al 30% colpendo di fatto le esportazioni Ue. . 

"É necessario ricordare a tutti -prosegue Berni- che Grana Padano da tanti anni sta scontando un dazio storico che era del 15% nelle esportazioni verso gli Stati Uniti. Una gabella che dopo i primi mesi di presidenza Trump, è salita al 25% che quindi oggi incide per quasi 6 dollari al chilo Quindi, il dazio ora salirebbe a circa 10 dollari al chilo di Grana Padano. Ma gli importatori e i distributori americani mettono in vendita al consumatore il Grana Padano moltiplicando per 2 il prezzo di partenza e tutti i costi logistici che hanno negli USA. Ciò vuol dire che oggi lo pongono in vendita poco sotto i 40 euro al chilo; ma con un ulteriore dazio aggiuntivo del 30% che quindi porterà quello totale al 45%, il prezzo al consumo supererà ampiamente 50 dollari al chilo".

"Con un tale dazio -aggiunge Berni- saranno ovviamente ridotti i nostri consumi negli Stati Uniti. E questo drammatico errore sarà anche un danno per il consumatore americano che comunque consumerà, anche se di meno, grana padano, tanto che negli anni i consumatori Usa ci hanno premiato con una continua crescita del consumo. Ma contro l’Europa Trump ha compiuto un autentico e pesante atto di guerra, condotto con miope tracotanza e che rischia di sconvolgere anche gli equilibri geopolitici generali". 

"É evidente -conclude Berni- che gli europei così perdono un paese amico. Trump è un tycoon volubile e aggressivo. Speriamo che Giorgia Meloni gli faccia fare alcuni passi indietro sfruttando la sua volubilità. Ma se le cose rimanessero così per noi, gli Stati Uniti diventeranno un paese molto difficile finché verrà governato da questo Trump".

Fc - 52100

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili