Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Lindt & Sprungli cresce nel semestre e alza la guidance

Vendite +11,9% a CHF 2,35 miliardi, ma l'utile crolla del 13%

Lindt & Sprüngli, multinazionale svizzera specializzata nella produzione di prodotti dolciari e cioccolato, cresce a doppia cifra nella prima metà del 2025 e alza le previsioni di crescita del fatturato organico per l'intero anno. I dati del primo semestre parlano di "forte crescita organica del fatturato" dell'11,2%, raggiungendo 2,35 miliardi di franchi svizzeri (pari a oltre 2,518 miliardi di euro) da 2,16 miliardi di franchi nel primo semestre 2024. La crescita delle vendite in franchi svizzeri è stata del 9%. 

L'ebitda ha toccato 401,8 milioni di franchi(oltre 430,5 milioni di euro), il 5% in meno rispetto a 422, 9 milioni dello stesso periodo 2024, con un margine sulle vendite del 17,1%. L'ebit ha raggiunto 259,2 milioni di franchi, con un margine dell'11% (1° semestre 2024: 292,3 milioni di CHF e 13,5%, incluso l'effetto una tantum di una controversia legale risolta). 

"Dopo un forte primo semestre 2025, che ha dimostrato la resistenza del marchio e la sua fedeltà ai consumatori, Lindt & Sprüngli ha aumentato le sue previsioni di crescita delle vendite organiche per l'esercizio finanziario 2025 e prevede una crescita delle vendite organiche del 9-11% dal 7%-9% valutato in precedenza".

Il "forte risultato del primo semestre, sottolinea il comunicato ufficiale, "è stato influenzato positivamente dai necessari aumenti di prezzo del 15,8%". La bassa elasticità dei prezzi, soprattutto in Europa, ha portato a un moderato calo Volume/Mix del -4,6%. La performance dinamica dei prodotti principali, come Lindor ed Excellence, unita alle innovazioni di prodotto come il Lindt Dubai Style Chocolate, ha guidato la crescita e contribuito alla performance del Gruppo.

"Il continuo controllo dei costi -aggiunge la nota- gli incrementi di efficienza, l'ottimizzazione dei processi e gli aumenti dei prezzi che hanno compensato l'aumento dei costi del cacao hanno contribuito alla redditività". La forte performance del gruppo nella prima metà del 2025 ha portato a un utile netto di 188,9 milioni di franchi, in calo del 13,1% rispetto 218 milioni di franchi del primo semestre 2024. Il free cash flow è stato di -79,7 milioni di franchi (1° semestre 2024: 70,4 milioni di franchi) con un margine di -3,4% (1° semestre 2024: 3,3%) "a causa della maggiore valutazione delle scorte dovuta all'aumento dei costi del cacao". La quota di capitale proprio è aumentata al 55,6% (31 dicembre 2024: 52,8%).

L'Europa ha registrato una crescita organica molto forte del 17,7%. Tutte le filiali europee di Lindt & Sprüngli hanno registrato una crescita a due cifre, con gli sviluppi più forti, superiori al 20% di crescita organica, nei Paesi nordici, nel Benelux, nell'Europa centro-orientale, in Francia e in Austria.
Il Nord America ha registrato una crescita organica del 3,6%, "inferiore alle aspettative a causa della debolezza dei consumatori". Tutte le consociate del Nord America hanno continuato a crescere, ad eccezione di Russell Stover, che ha dovuto affrontare una maggiore elasticità dei prezzi rispetto alle altre società Lindt & Sprüngli nordamericane. "Nonostante il difficile contesto di mercato -aggiunge la nota-, Lindt & Sprüngli ha continuato ad aumentare la quota di mercato complessiva". Il Resto del Mondo è cresciuto organicamente del 7,8%, registrando una crescita a due cifre in Giappone, Brasile, Sudafrica e Cina.

"Sono orgoglioso dei risultati ottenuti dai nostri team nella prima metà dell'anno -spiega Adalbert Lechner, ceo del Gruppo Lindt & Sprüngli-. Abbiamo dato prova di resilienza in un contesto di mercato difficile. Innovazioni come il nostro Lindt Dubai Style Chocolate non sono solo nuovi prodotti, ma riflettono il modo in cui ci relazioniamo con i nostri consumatori e rafforzano il nostro posizionamento premium".

Fc - 52363

EFA News - European Food Agency
Simili