Meritene (Nestlé): programma estivo per benessere e socialità over65
In corso ciclo di incontri "Vivi l'Età" a Opera (MI) in collaborazione con la Croce Rossa Italiana

Il progetto "Vivi l’Età" promosso da Meritene, brand di Nestlé Health Science, si arricchisce di una nuova iniziativa dedicata ad incentivare il benessere e la socialità tra le persone over65. In collaborazione con il Comitato Area Sud Milanese della Croce Rossa Italiana, è in corso un ciclo di incontri estivi presso il Centro di Raffrescamento di Opera, pensato per offrire momenti di intrattenimento, ascolto, educazione alimentare e condivisione. Un modo concreto per aiutare le persone più fragili ad affrontare il caldo estivo e, allo stesso tempo, valorizzare il ruolo della comunità e della cura di sé.
Cinque le giornate già tenute o in programma: 1, 8, 15 luglio e 9, 16 settembre, dalle ore 15:00 alle 18:00. Durante ogni appuntamento, le Volontarie e i Volontari della Croce Rossa Italiana e di Nestlé insieme al team Meritene accolgono gli ospiti con attività leggere e coinvolgenti pensate per stimolare il corpo e la mente: giochi, momenti di ascolto, piccole attività motorie guidate e merende condivise, con l’obiettivo di diffondere un messaggio semplice e importante: ogni età può essere attiva, piena e consapevole.
L’iniziativa si inserisce all’interno della campagna Vivi l’Età, lanciata quest’anno da Meritene per raccontare una nuova idea di longevità, basata su tre pilastri fondamentali: nutrizione, movimento e socialità. In questo contesto, l’estate diventa occasione per portare questo messaggio anche in contesti più vicini al territorio e ai bisogni concreti delle persone.
“La longevità non è solo una questione di età, ma di qualità del tempo che viviamo. Siamo felici di collaborare con la Croce Rossa Italiana per portare sul territorio un’idea di benessere accessibile e inclusiva, che passa da piccoli gesti quotidiani”, afferma Rosa Martini, Head of Marketing & E-Business Nestlé Health Science.
“Con questa iniziativa, la sede di Opera del Comitato Area Sud Milanese della Croce Rossa Italiana è sempre più vicina alla comunità, attraverso un progetto di inclusione e socialità che mette le persone al centro della nostra azione umanitaria”, dice Debora Diodati, vicepresidente nazionale della Cri.
L’iniziativa è aperta agli utenti del centro e ai cittadini over 65 coinvolti dal Comitato della Cri, con l’auspicio che queste giornate possano diventare un esempio replicabile di attenzione e cura durante i mesi estivi.
EFA News - European Food Agency