Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Sequestro olio /2. Lollobrigida: "Fatto gravissimo e inganno intollerabile"

Titolare Masaf sottolinea ruolo di Icqrf responsabile di un altro blitz nel lattiero-caseario siciliano

In Puglia, a seguito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce, sono state sequestrate 38 tonnellate di olio spacciato per extravergine d’oliva o biologico, ma in realtà composto da olio di semi o di categoria inferiore, utilizzato tra il 2023 e il 2024 nei pasti serviti nelle mense scolastiche e nei centri anziani di 38 comuni salentini. Coinvolti tre imprenditori e una società, accusati di frode nelle pubbliche forniture (leggi notizia EFA News).

“Un fatto gravissimo e un inganno intollerabile", ha commentato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, che al termine dell’operazione ha ringraziato l’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (Icqrf) e la Guardia di Finanza “per l’ottimo lavoro svolto anche in questa occasione".

Lollobrigida cita quindi un altro sequestro, avvenuto sabato nei pressi di Ragusa, che ha avuto ad oggetto 3 milioni di litri di latte maltese venduto come italiano. Anche in questo caso, il blitz è avvenuto per iniziativa degli agenti dell'Icqrf, coadiuvati dai militari della Guardia di Finanza di Ragusa, durante un’attività di controllo in un centro di stoccaggio.

Il latte era privo di etichette che ne indicassero la reale origine, mentre il trattamento termico era falsamente definito "crudo", anziché pastorizzato. I presunti responsabili della frode sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per falsità materiale e frode in commercio.

Il ministro dell'Agricoltura menziona le "due operazioni in pochi giorni" che "confermano quanto siano capillari ed efficaci i controlli lungo tutta la filiera agroalimentare". “La legalità e la qualità sono alla base del Made in Italy: chi pensa di aggirare le regole, troverà sempre un sistema di vigilanza pronto a intervenire a tutela dei cittadini, dei produttori che rispettano le regole e della reputazione delle nostre eccellenze", conclude Lollobrigida.

lml - 52560

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili