Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Sigep Asia 2026 chiude con oltre 13mila visitatori

449 espositori e marchi provenienti da 41 Paesi. Debutto padiglione italiano tra i momenti topici

La seconda edizione di Sigep Asia 2025 si è conclusa con ottimi risultati. Dal 16 al 18 luglio, il principale evento del Sud-Est asiatico dedicato alla ristorazione e all'ospitalità ha trasformato Marina Bay Sands, a Singapore, in un vivace hub internazionale, accogliendo oltre 13.000 visitatori, 449 espositori e marchi provenienti da 41 paesi e riempiendo tre padiglioni con vetrine dinamiche, dimostrazioni dal vivo e networking di alto livello.

Uno dei momenti topici di Sigep Asia 2025 è stato il debutto del Padiglione Italiano, organizzato dall'Agenzia per il Commercio Estero (Ice), con 10 dei migliori marchi del Made in Italy. L'evento ha visto 71 baristi in gara al Singapore National Coffee Championship, organizzato dalla Specialty Coffee Association. Da segnalare anche il Padiglione del Cioccolato con un'immersiva parete di cioccolato di 9 metri, dedicata a Janice Wong, Celebrity Pastry Chef, con centinaia di cioccolatini dipinti a mano che offrivano opere d'arte commestibili realizzate con cioccolato monorigine Valrhona.

Sigep Asia 2025 ha poi accolto il debutto nel Sud-Est asiatico di MrBeast Burger, che ha attirato lunghe code e un'attenzione virale per tutta la durata della fiera. Tra gli stand spiccava un vivace Padiglione dedicato alla Vita Notturna e all'Intrattenimento, con Fabbri e Harry's Bar come Sponsor Ufficiali. Altre sessioni 2025 hanno incluso dimostrazioni, masterclass e seminari a cura dell'International F&B Association, di chef stellati Michelin e di famosi chef locali.

La fiera ha ospitato la prima Panettone World Cup Asian Selection, organizzata sotto il patrocinio del maestro Giuseppe Piffaretti. Il mondo del tè speciale è stato rappresentato al Padiglione del Tè, con espositori come la Taiwan Tea Creative Industries Association (Ttcia), la taiwanese Dancing Tea e la Kien Yu Company, la vietnamita Cat Nghi Tea Manufacturing, la statunitense Revolution Tea, tra molti altri.

Sigep Asia ha infine dato appuntamento a visitatori, espositori e buyer alla prossima edizione, in programma al Sands Expo & Convention Centre dal 15 al 17 luglio 2026, con vetrine ampliate, un coinvolgimento regionale più approfondito e ulteriori debutti globali.

lml - 52805

EFA News - European Food Agency
Simili