Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Sana Food 2026: Slow Food Promozione al debutto

Si allarga la collaborazione con BolognaFiere per il futuro dell’alimentazione fuori casa

Una partnership rinnovata nel segno dell’alimentazione consapevole, etica e sostenibile. È quella che, dal 22 al 24 febbraio, porterà per la prima volta Slow Food Promozione Srl SB a Sana Food, il format di BolognaFiere dedicato al canale Horeca e al retail specializzato. Un percorso che si inserisce nella storica collaborazione tra BolognaFiere e FederBio, tesa a potenziare Sana Food come rassegna di riferimento per il biologico e la cultura del cibo buono, pulito e giusto, e sempre più orientata alla ristorazione fuori casa.

A caratterizzare la partnership tra Sana Food e Slow Food è, innanzitutto, la filosofia di fondo, che punta a promuovere una nuova cultura alimentare basata su etica, salvaguardia della biodiversità, salute e sostenibilità.

Su questi presupposti ha poggiato, già lo scorso febbraio, la scelta di programmare Sana Food in contemporanea – e in un padiglione contiguo – con la Slow Wine Fair, la fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto ideata da Slow Food e organizzata da BolognaFiere.

Nel 2026 questa sinergia s’intensificherà, perché sarà direttamente il padiglione di Sana Food ad aprirsi a Slow Food, di cui ospiterà produttori dei presìdi e delle reti Slow Food, appuntamenti formativi, degustazioni e tavole rotonde sui principali temi al centro del dibattito riguardante le politiche agroalimentari, insieme a una serie di progetti speciali che valorizzeranno ulteriormente la collaborazione.

L’offerta fieristica, rivolta prevalentemente al target b2b, sarà ancora più ricca e qualificata, con la partecipazione di aziende costruite saldamente su valori quali il rispetto per la terra, per il cibo e le persone.

In questo contesto, i visitatori professionali che vogliono diversificare la propria proposta nell’Horeca, nel canale specializzato tradizionale e nel risto-retail, e che cercano autenticità, coerenza e innovazione, troveranno realtà produttive rigorosamente selezionate, con opzioni food biologiche, sane e sostenibili.

Ampio il ventaglio di opportunità legate al matchmaking, attraverso incontri b2b con buyer nazionali e internazionali accuratamente profilati: importatori Horeca, ristoranti di alta gamma ed eco-boutique, hotel e osterie storiche, servizi di catering e mense scolastiche, locali votati alla cucina sostenibile e biologica, negozi bio ed erboristerie, gastronomie gourmet e delikatessen, botteghe del commercio equo e solidale, e Gruppi di Acquisto Solidale.

Come conferma lo scenario del mercato italiano, il segmento Out of Home (OoH) – target primario di Sana Food – riveste una posizione di primo piano: l’Osservatorio Sana 2025 curato da Nomisma mostra, per esempio, che nel settore biologico l’OoH vale 1,3 miliardi di euro, pari a circa il 20% dei 6,5 miliardi di consumi biologici rilevati. È, inoltre, in crescita l’attenzione verso scelte alimentari salutari nel fuori casa. Per 9 italiani su 10, i prodotti tipici e a km0 sono essenziali, mentre il biologico è un criterio di scelta per il 68% dei consumatori.

Sana Food si distingue per il format unico, costruito sullo strettissimo legame con Slow Wine Fair: stessa matrice valoriale, stesse date, un solo biglietto di ingresso, padiglioni adiacenti e l’imprescindibile legame tra cibo e vino.

Nell’edizione 2025, l'intreccio Sana Food-Slow Wine Fair ha attratto oltre 15.000 visitatori professionali e 300 buyer internazionali da 15 Paesi (su tutti, la Germania), qualificando il nuovo concept come porta di accesso privilegiata ai mercati esteri.

Con una formula rinnovata che pone al centro il produttore, il concept viene riproposto dal 22 al 24 febbraio 2026, mettendo in connessione i comparti food&wine e offrendo alla variegata platea di professionisti della ristorazione commerciale e collettiva, del risto-retail e della vendita al dettaglio una piattaforma integrata di business, networking e formazione.
Sana Food è organizzata da BolognaFiere in collaborazione con FederBio. Sono partner di Sana Food: Slow Food Promozione Srl SB, V Label Italia e Ice - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.

lml - 53135

EFA News - European Food Agency
Simili