La Settimana di EFA News
Edizione del 29 agosto 2025

Macfrut 2026, maratona internazionale. Macfrut 2026 svela le missioni internazionali per le imprese della filiera. Dal 26 ottobre 2025 fino a gennaio 2026, 4 appuntamenti per gli espositori in tre Continenti. Una dimostrazione dell'unicità dell'evento che si terrà dal 21 al 23 aprile alla Fiera di Rimini.
Fondazione Bayer per i Paesi in via di sviluppo. Fondazione Bayer e Fondo delle Nazioni Unite per lo Sviluppo del Capitale collaborano per lanciare il "Food Systems Innovation Finance Facility". L'iniziativa affronta le sfide globali della sicurezza alimentare e promuove pratiche agricole sostenibili nei mercati dei Paesi in via di sviluppo.
Grana Padano: a Meloni la Forma d’Argento del 70° anniversario. È stata la visita al Meeting di Rimini l'occasione per consegnare alla premier Giorgia Meloni la forma d’argento celebrativa del 70° anniversario della fondazione del Consorzio di tutela del Grana Padano, per mano del presidente Renato Zaghini e del direttore generale Stefano Berni.
Dazi e crisi affossano la fiducia consumatori.
Preoccupa il dato Istat sul peggioramento della fiducia dei consumatori italiani, sceso ad agosto per colpa dei dazi Usa e delle crisi geopolitiche. Il dato, secondo Istat, “sintetizza un deterioramento generalizzato di tutti i climi" soprattutto il "futuro e il quello economico”.
Osservatorio Sanpellegrino: acqua alleata contro le scottature. Anche il sole di inizio settembre può rivelarsi insidioso. E allora ecco che l’acqua gioca un ruolo fondamentale. “L’idratazione rappresenta un meccanismo di difesa complementare contro i danni solari”, spiega Alessandro Zanasi, esperto dell'Osservatorio Sanpellegrino.
Salumi, nuova disciplina di produzione e vendita. È entrato in vigore il decreto sulla "Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti di salumeria". Emanato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy di concerto con il ministero dell'Agricoltura mostra, tra le principali novità, la definizione di prosciutto cotto.
La cucina italiana vale 251 mld nel mondo. La cucina italiana sempre più eccellenza a livello globale. Lo dice l'ultimo Deloitte Foodservice Market Monitor secondo cui il settore ha raggiunto nel mondo 251 miliardi di euro, in crescita del 4,5% Rappresenta il 19% del mercato globale dei ristoranti con servizio al tavolo.
Costiera Amalfitana: "Fao riconosce la sapienza contadina italiana". "I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della Fao". Lo ha detto il ministero dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, dopo che i limoneti, i vigneti e gli uliveti di Amalfi sono entrati nel Pantheon dei paesaggi agricoli.
Mostra di Venezia, f&b star sul red carpet. Il Consorzio di Tutela del Prosciutto di San Daniele e quello del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG sono tra i protagonisti della 82a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Il San Daniele è partner ufficiale de La Terrazza by Atlas Concorde all’Hotel Excelsior. Il prosecco è bollicina ufficiale con un’etichetta in edizione limitata dal nome evocativo: "la Compagnia delle Stelle".
Guarda il video:
EFA News - European Food Agency