Heineken Italia: per 81% dipendenti la socialità sul lavoro è fondamentale
Ricerca commissionata dal brand nell'ambito della campagna “Together”

Pratolongo (Corporate Affairs Director): "Creare connessioni autentiche è la nostra responsabilità fa parte della nostra identità".
Il gioco di squadra porta benefici anche per il business. Per gli italiani, infatti, la socialità sul posto di lavoro aumenta la motivazione e la voglia di lavorare bene (36,7%), rafforza il senso di appartenenza all’azienda (34,6%) e migliora l’efficienza: i risultati si raggiungono, infatti, prima e in meno tempo (30,9%). Tendenza riscontrata anche tra i dipendenti di Heineken Italia, i quali addirittura - per l’81,5% - considerano la socializzazione tra colleghi un elemento importante per raggiungere più facilmente gli obiettivi condivisi, permettendo una maggiore integrazione e condivisione. Una percezione più marcata rispetto alla media nazionale, dove il 75,2% riconosce l’effetto della socialità sulla collaborazione e il 68,4% sul benessere generale in ufficio.
È questa la fotografia scattata attraverso l’ultima ricerca svolta da AstraRicerche per Heineken Italia nell’ambito della campagna “Together”. L’indagine ha l’obiettivo di indagare l’importanza della socialità e del gioco di squadra sul posto di lavoro misurando quanto relazioni, collaborazione e senso di appartenenza pesino sul benessere professionale. La ricerca è stata condotta sui lavoratori italiani e sulle proprie persone, adottando un doppio sguardo – interno ed esterno – per confrontare le aspettative dei giovani sul lavoro con i valori promossi dall’azienda leader del comparto brassicolo.
Andando ad approfondire i risultati dell’indagine, si scopre che il vantaggio più grande è il creare valore insieme: per il 21,8% degli italiani, infatti, l’elemento più positivo del lavoro di squadra è il portare con sé opportunità di crescita e per il 19,5% il facilitare il raggiungimento di obiettivi comuni. Questa tendenza, si riscontra anche all’interno di Heineken, dove, più della metà dei dipendenti ritiene molto o abbastanza importante poter contare su un gruppo di lavoro in caso di bisogno (58,6%, di poco inferiore alla media della popolazione) e oltre 8 dipendenti su 10 (81,5%) ritengono molto o abbastanza importanti i momenti di socializzazione informale al lavoro, un dato che supera di 16,5 punti percentuali quanto rilevato a livello nazionale, con il 65,0% dei dipendenti italiani che considera fondamentali queste occasioni. Il piacere di stare insieme spesso si traduce nel costruire relazioni amicali che vanno oltre il semplice rapporto professionale: un fatto ritenuto importante da 7 lavoratori su 10 (un dato in linea sia dentro che fuori al mondo Heineken). “In un’epoca contraddistinta da velocità e lontananza, siamo convinti dell’importanza cruciale di riportare al centro la dimensione umana dello stare insieme.
"Come azienda produttrice di birra, bevanda simbolo per eccellenza della convivialità, capace di unire generazioni, stili di vita e culture diverse, crediamo nel valore delle connessioni autentiche e per questo tutte le nostre azioni, inclusa la campagna Together, sia verso l’esterno dell’azienda ma soprattutto verso l’interno, hanno come obiettivo quello di favorire contesti in cui la socialità sia libera, spontanea e inclusiva", afferma Alfredo Pratolongo, Corporate Affairs Director di Heineken Italia. "Realizziamo e promuoviamo una bevanda che, per la sua accessibilità, informalità e versatilità negli abbinamenti, è diventata un vero simbolo di socializzazione ed è sempre più presente proprio nei momenti in cui la convivialità esprime il massimo del suo potenziale. Questi stessi valori non sono solo percepiti e riconosciuti tra le persone, ma li sentiamo vivi e forti anche nella nostra cultura aziendale. Siamo convinti che non esista lavoro di qualità senza relazioni reali e profonde. Creare connessioni autentiche non è solo parte del nostro lavoro: è la nostra responsabilità e fa parte della nostra identità. Solo così possiamo dare vita al nostro purpose: creare il piacere di stare insieme per ispirare un mondo migliore deve diventare una forza in grado di fare la differenza in positivo ogni giorno, per le nostre persone, per il business e per la società”.
1/Segue
EFA News - European Food Agency