Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Mercosur. Federprima: "Accolte le richieste della filiera agroindustriale"

Soddisfazione per l'intesa raggiunta tra Ue i 4 paesi sudamericani

Federprima esprime soddisfazione per l’intesa raggiunta tra Unione europea e Paesi del Mercosur, che recepisce in maniera significativa le richieste avanzate negli ultimi mesi dalla filiera agroindustriale italiana ed europea.

La Commissione europea ha infatti introdotto garanzie rafforzate a tutela del comparto agroalimentare, prevedendo clausole di salvaguardia e un sistema di monitoraggio stringente sulle importazioni dai Paesi sudamericani. Particolarmente rilevante è l’impegno ad allineare progressivamente gli standard produttivi e di controllo, con un’attenzione specifica al benessere animale e alla sicurezza alimentare, temi da sempre centrali per le imprese italiane della trasformazione.

"L’accordo conferma l’importanza del dialogo costruttivo tra istituzioni e sistema produttivo", dichiara il presidente di Federprima Silvio Ferrari. "Accogliamo con favore la scelta della Commissione di rafforzare le clausole di salvaguardia e di lavorare per garantire reciprocità negli standard di produzione, a tutela della qualità, della sicurezza e della sostenibilità che contraddistinguono il nostro modello agroalimentare".

Ferrari sottolinea anche i dati economici diffusi da Bruxelles: "La Commissione stima che l’accordo possa far crescere le esportazioni europee verso il Mercosur fino al 39%, pari a circa 49 miliardi di euro, sostenendo oltre 440.000 posti di lavoro in Europa. Sono numeri che dimostrano come questa intesa non sia solo una scelta politica, ma una leva di sviluppo concreto per il nostro settore».Un aspetto decisivo riguarda la protezione delle produzioni sensibili: «Le quote di accesso saranno fortemente limitate – ad esempio solo l’1,5% della produzione europea per la carne bovina– e ciò rappresenta una garanzia per i nostri allevatori e trasformatori contro possibili squilibri di mercato", aggiunge Ferrari. Federprima considera questo un passo avanti importante e continuerà a collaborare con le istituzioni per tradurre questi impegni in benefici reali per imprese e consumatori.

lml - 53379

EFA News - European Food Agency
Simili