Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

E' meglio il biologico? Risponde uno studio Imod su dieta mediterranea

I risultati dell'indagine comparata saranno presentati a Roma il prossimo 16 settembre

La dieta mediterranea è patrimonio Unesco e modello salutare riconosciuto: oggi uno studio clinico pilota si domanda se, in versione biologica, può tradursi in vantaggi misurabili per il microbiota e per il benessere complessivo. Lo studio Imod, condotto dall’Università degli studi di Roma Tor Vergata, sotto la guida della professoressa Laura Di Renzo, direttore della Sezione di Nutrizione Clinica e Nutrigenomica, rappresenta il primo trial clinico a valutare l’impatto comparativo tra dieta mediterranea convenzionale e dieta mediterranea biologica.
 
I risultati verranno presentati in occasione del convegno promosso da FederBio, AssoBio e Consorzio Il Biologico nell’ambito della campagna Il Bio dentro di noi. L'appuntamento è a Roma, martedì 16 settembre, presso la Libreria Spazio Sette, in via dei Barbieri 7. Dopo una prima fase già resa pubblica, il progetto arriva ora al suo secondo step, con dati che aprono nuove riflessioni sul legame tra biologico, microbiota e salute. Al convegno interverranno la professoressa Di Renzo, i rappresentanti delle associazioni biologiche e delle istituzioni.

lml - 53380

EFA News - European Food Agency
Simili