Fiera Sant'Alessandro: sfiorate le 50mila visite
A Bergamo 190 imprese da 14 Regioni italiane. Due espositori esteri al debutto

Quasi 50mila visitatori, 190 espositori da 14 Regioni italiane e da due Paesi esteri (Austria ed Ecuador). Questo il più che lusinghiero bilancio della 22° edizione della Fiera di Sant'Alessandro, svoltasi a Bergamo dal 5 al 7 settembre.
Da anni esposizione di riferimento per l'agroalimentare e la zootecnia nel Nord Italia e non solo, Sant'Alessandro ha allestito un'area per macchine ed attrezzature, con numerose manifestazioni, dal battesimo della sella, alle dimostrazioni con api e arnie, fino alla sperimentazione di droni e al Gran Galà equestre "Giona Show", senza trascurare le premiazioni delle Regine della Mostra e Campioni di Razza.
“Con grande orgoglio abbiamo accolto questa nuova edizione della Fiera di Sant’Alessandro e con altrettanta soddisfazione salutiamo questa tre giorni da record che ha regalato alla città e alla provincia un grande momento di partecipazione e condivisione", ha commentato Giuseppe Epinati, amministratore unico di Bergamo Fiera Nuova. "Un traguardo significativo che racconta, una volta di più, l’importanza dell’ente fiera per il territorio e, conseguentemente, avvalora la visione di Bergamo Fiera Nuova rispetto al futuro del nostro polo, ampliamento della struttura in primis”.
Da parte sua, Alberto Capitanio, responsabile della manifestazione, insieme a Ornella Schenatti, ha detto: “Speravamo in un successo, in particolare per le imprese coinvolte, e la risposta dei visitatori non si è fatta attendere. Un feedback davvero molto positivo, quello raccolto con l’edizione targata 2025 della Fiera di Sant’Alessandro, che si è rivelata capace di andare ben oltre le più rosee previsioni. La partecipazione di oltre 190 imprese, arrivate da 14 regioni, insieme a due espositori esteri, sommata alla copiosa presenza delle istituzioni, intervenute con le associazioni di categoria in occasione della cerimonia inaugurale, confermano la fiducia piena e concreta", conclude Capitanio, "di tutti gli attori coinvolti, nei confronti della nostra Fiera e del nostro modo di operare”.
EFA News - European Food Agency