Scoperta maxi discarica abusiva di cibo nel mlanese
Rivenuti 50 fusti di prodotti alimentari scaduti probabilmente abbandonati dai ristoranti cinesi della zone

A Zibido San Giacomo, nei pressi di Milano, è stata scoperta una maxi discarica abusiva nei pressi di un laghetto utilizzato per la pesca sportiva. La scoperta è stata fatta dalle Guardie ecologiche volontarie della Città metropolitana di Milano. I militari hanno scoperto, nascoste tra la vegetazione, oltre 50 bidoni pieni di prodotti alimentari, probabilmente abbandonati da un ristoratore della zona.
Secondo i primi accertamenti, il contenuto dei fusti sarebbe composto da merci scadute da tempo o non conformi agli standard sanitari: tutte sostanze smaltite in maniera illegale (invece che essere conferite tramite i canali previsti dalla normativa) probabilmente da ristoranti cinesi della zona, visto che all’interno dei bidoni sono state trovate confezioni di cibi e ingredienti utilizzati nella cucina tipica cinese, come salsa agrodolce, involtini, prodotti da friggere e altri alimenti confezionati.
Sono ancora in corso verifiche per risalire ai responsabili dello scarico abusivo che, oltre a costituire un grave danno ambientale, rappresenta anche un potenziale rischio per la salute pubblica.
L’episodio, sottolinea gli esperti, riaccende i riflettori sull’emergenza ambientale che interessa le aree rurali e periferiche del territorio milanese: negli ultimi mesi, nella zona Sud di Milano, si sono moltiplicati i ritrovamenti di discariche abusive (di elettrodomestici, materiali edili, scarti industriali, food) nei campi, nei corsi d’acqua e nei boschetti della zona. A compiere questi atti, secondo le guardie, sarebbero “delinquenti ambientali”, cittadini e operatori economici che si disfano illegalmente dei rifiuti.
EFA News - European Food Agency