Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Anuga 2025: nastri partenza per un'edizione da record

Annunciati 4300 espositori e 135 stand collettivi per il salone in programma a Colonia dal 4 all'8 ottobre

Con circa 4300 espositori e 135 stand collettivi, Anuga Fine Food 2025 si accinge a celebrare la sua edizione più numerosa di sempre, in programma dal 4 all'8 ottobre a Colonia. La fiera, organizzata sotto l'egida di Anuga, dimostra in modo impressionante che la gastronomia, i prodotti gourmet e gli alimenti di base stanno acquisendo importanza a livello mondiale. Da Altunkaya Ins. Nak. Gida Tic. A.S., a Calvo Distribucion Alimentaria SLU, Develey Senf & Feinkost GmbH e F.lli Saclà S.p.A., fino a Kent Boringer Dis Tic Ltd Sti., La Molisana Spa, Pietro Coricelli S.p.A. e PT. Indofood Cbp, gli espositori coprono un'ampia gamma di prodotti gastronomici di alta qualità. Nuovi partecipanti come Antonio Viani, Nisshin, Reina Group, Samyang, AlSahl Group e PT. Indofood stanno ulteriormente arricchendo il portfolio.

Anche i gruppi nazionali internazionali sono fortemente rappresentati. Cina, Francia, Grecia, Italia, Corea, Spagna, Thailandia, Turchia e Stati Uniti stanno plasmando in modo significativo l'immagine della fiera, arricchita da nuovi gruppi provenienti da Malta, Kirghizistan e Nigeria. Ulteriori temi di punta saranno affrontati, tra gli altri, al Confex, il nuovo centro congressi ed esposizioni. Questa sede ospiterà numerosi espositori individuali insieme a gruppi provenienti da Cina, Dubai, India, Polonia, Arabia Saudita, Ucraina e Vietnam. Anche nel Passaggio 4/5, l'attenzione sarà rivolta ai prodotti gourmet e alle specialità premium. Questa iniziativa risponde alla crescente domanda di prodotti alimentari di alta qualità e, allo stesso tempo, crea più spazio per congressi, meeting ed eventi. L'infrastruttura flessibile, la perfetta integrazione nel quartiere fieristico e gli ottimi collegamenti di trasporto rendono il Confex la sede ideale per una fiera internazionale come Anuga Fine Food.

Lo sviluppo nel segmento premium è evidente: secondo Innova Market Insights, knowledge partner di Anuga, il settore registra un tasso di crescita medio annuo del 6%. I mercati dell'Africa e dell'Europa orientale stanno registrando una crescita particolarmente forte, mentre Gran Bretagna, India e Stati Uniti sono leader nei lanci di nuovi prodotti. Circa il 43% dei consumatori afferma che un marchio premium influenza fortemente le proprie decisioni d'acquisto, mentre il 15% sceglie specificamente prodotti con ingredienti premium o di lusso. Anche la salute e un'alimentazione consapevole svolgono un ruolo chiave: prodotti senza additivi, offerte vegetariane, alimenti ad alto contenuto proteico e senza glutine sono stati particolarmente di tendenza negli ultimi anni.

Anuga Fine Food 2025 si svolgerà nei padiglioni 1.2, 2.1, 3.1, 4.1, 5.2, 10.2 e 11, nel Passaggio 4/5 e nel nuovo Confex. Grazie al suo orientamento internazionale e all'ampliamento della superficie espositiva, la fiera offre a produttori, importatori, partner commerciali e aziende di ristorazione la piattaforma ideale per scoprire le tendenze, stabilire contatti commerciali e sperimentare da vicino il futuro del settore della gastronomia di alta qualità.

lml - 53439

EFA News - European Food Agency
Simili