Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Taghleef presenta l'etichetta che si stacca facile

La società di San Giorgio a Nogaro (UD) lancia la nuova tecnologia proprietaria: il film in-mould sostenibile

Taghleef Industries, azienda con sede a Dubai e filiale italiana a San Giorgio di Nogaro (UD), presenta una tecnologia proprietaria, il film per etichette in-mould (Iml) staccabile, che stabilisce un "nuovo punto di riferimento" nello sviluppo e nella produzione di film per etichette per la decorazione di imballaggi rigidi in polipropilene (PP).  Questa nuova tecnologia consente la produzione di pellicole IML che mantengono la loro adesione durante l'uso ma sono progettate per separarsi in modo pulito e facile durante il riciclaggio meccanico, grazie a una struttura della pellicola progettata in modo unico. 

Durante il riciclaggio meccanico, i frammenti di etichetta, stampati con inchiostri che non sbavano e protetti con vernici, si staccano prima durante la fase di macinazione e vengono poi rimossi nella fase di elutriazione ad aria, dove vengono indirizzati verso flussi di riciclaggio della plastica flessibile.  Questo processo innovativo impedisce la contaminazione del flusso di riciclaggio del PP e migliora notevolmente la purezza e la qualità dei frammenti recuperati.   “Non si tratta di un singolo film, ma di una piattaforma tecnologica che ridefinisce il modo in cui i film IML vengono progettati e riciclati -spiega Simone Baldin, Business Unit Manager-. Aggiunge un significativo valore di sostenibilità al nostro portafoglio IML senza compromettere le prestazioni del marchio o l'efficienza produttiva”. 

I vantaggi principali includono una perfetta compatibilità con le linee IML e di stampaggio a iniezione esistenti e "nessun compromesso" in termini di appeal sugli scaffali, qualità di stampa o messaggio del marchio.

La nuova soluzione con film rimovibile è pienamente conforme al regolamento europeo sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR) e alle linee guida RecyClass, che richiedono etichette rimovibili, in particolare per i contenitori in PP naturale e bianco, al fine di garantire la completa riciclabilità.  Con questa tecnologia innovativa, Taghleef Industries continua a essere all'avanguardia nel settore degli imballaggi sostenibili, aiutando i partner a soddisfare le aspettative in termini di prestazioni, conformità e consumatori, il tutto in un'unica soluzione.  

Taghleef Industries sarà presente dal 16 al 19 settembre a Barcellona alla Labelexpo Europe - Padiglione 3, Stand A42. Con sede a Dubai, l'azienda ha una presenza produttiva in 11 paesi in 6 continenti: 2 stabilimenti in Asia/Medio Oriente (Dubai, Oman), 3 in Europa (Italia, Ungheria e Spagna), uno in Australia (Wodonga), Africa (Egitto), USA (Indiana), Canada (Québec) e 2 in America Latina (Colombia e Messico). ha anche centri di distribuzione in Germania, Regno Unito, Francia, Portogallo, Sudafrica e El Salvador, e uffici di rappresentanza in Cina, Malesia e India. Produce 500.000 tonnellate di film specializzati e multiuso per imballaggi flessibili, etichette, applicazioni tecniche e arti grafiche: la società è proprietaria dei marchi NATIVIA, EXTENDO, SHAPE360, Titanium, DERPROSA, SynDECOR, reLIFE e bioPP films. 

Fc - 53441

EFA News - European Food Agency
Simili