Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Cirio: Sughi Pronti con Datterino anche in formato 190gr

Cinque ricette esclusive che uniscono tradizione e innovazione, dal ragù di carne alla nuova arrabbiata

La nuova dimensione del gusto prende forma con la gamma Sughi Pronti Cirio con Datterino in vasetto di vetro da 190 grammi. È questa la novità che il marchio storico, specialista del pomodoro 100% Made in Italy, si appresta a portare nei punti vendita della Grande Distribuzione e della Distribuzione Organizzata. Il lancio del formato 190 g nasce sulle ottime performance della linea tradizionale 350 g, consolidando la presenza di Cirio nel segmento e presidiando nuove occasioni di consumo.

Cirio amplia infatti la sua offerta di Sughi Pronti con Datterino con una novità pensata per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, che privilegia i piccoli nuclei familiari. La gamma nel formato da 190 g, ideale per due porzioni di consumo e per favorire la riduzione di sprechi, si affianca a quella del tradizionale formato da 350 g. Con questa novità, Cirio rafforza il proprio posizionamento di marca attenta all’evoluzione dei consumi: ascolta le esigenze dei nuovi consumatori, coglie i trend emergenti (porzioni più contenute, maggiore varietà, ispirazioni vegetali e speziate) e li traduce in soluzioni concrete, semplici da usare e distintive a scaffale.

L’inconfondibile dolcezza del pomodoro datterino 100% italiano, coltivato nelle aree più vocate a partire dalla Puglia, rimane il filo conduttore nonché protagonista assoluto di tutte le ricette. A impreziosire la nuova linea, ingredienti selezionati provenienti dalla filiera agricola nazionale: carne 100% italiana, basilico fresco, cipolla italiana e olio extravergine d’oliva e certificazione vegana per le referenze vegetali.

Il Ragù Vegetale con Datterini è il primo Ragù Vegetale firmato Cirio: unisce la dolcezza del datterino 100% italiano a una ricetta densa e saporita, fonte di proteine vegetali (piselli, farine di lenticchie e mais). Un’alternativa moderna e gustosa che non sostituisce la tradizione, ma la arricchisce. Pensato per chi desidera mangiare meglio senza rinunciare al gusto, è certificato vegano e balza all’occhio grazie alla caratterizzazione verde in etichetta.

La gamma da 190 g si compone di cinque referenze (compreso il Ragù Vegetale con Datterini) che combinano tradizione culinaria e nuove tendenze alimentari. Ecco le altre quattro ricette:·    Sugo al Basilico. Preparato con pomodoro e basilico 100% italiani, arricchito con olio extravergine d’oliva. Una ricetta fresca, profumata e certificata vegana.·    Sugo all’Amatriciana. Una ricetta esclusiva con pancetta 100% italiana affumicata naturalmente e un tocco di peperoncino.·    Ragù di Carne. Realizzato con carne di suino e bovino 100% italiani accuratamente selezionata, per un gusto autentico e corposo.·    Arrabbiata con Peperoncino Jalapeño. La tradizione incontra l’innovazione con l’utilizzo del peperoncino Jalapeño rosso, dal gusto fresco, con aroma erbaceo e moderatamente piccante. L’unica arrabbiata con datterino e Jalapeño, certificata vegana.

Il nuovo vasetto in vetro da 190 g mantiene l’iconicità delle conserve Cirio, con un’etichetta trasparente che valorizza gli ingredienti e la denominazione della ricetta, grazie anche ad una shape più lineare che meglio si adatta alle dimensioni più ridotte. Pratico e distintivo, il formato per due porzioni risponde alle esigenze di consumo moderne e garantisce un forte impatto visivo a scaffale. Disponibile in vassoio da 8 vasetti, in affiancamento alla linea da 350 g.

Il mercato dei sughi pronti è in costante crescita nel nostro Paese: oltre 18 milioni di famiglie italiane li acquistano ogni anno con una penetrazione del 69,3% (fonte YouGov Shopper 03/2025), con un trend positivo sia a volume (+4,4%) sia a valore (+4,9%) per un mercato interno che vale 412 milioni di euro (fonte dati Circana Tot Italia+Super+LP 05/2025). In questo contesto, Cirio rafforza il proprio posizionamento con una gamma in grado di intercettare le nuove tendenze di consumo su diversi livelli: - crescita dei nuclei familiari composti da uno o due componenti; - ricerca di formati più pratici e pronti all’uso, senza rinunciare al gusto e alla qualità e italianità degli ingredienti; - interesse verso proposte plant-based e gusti innovativi.

lml - 53542

EFA News - European Food Agency
Simili