Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Agricoltura di precisione. Arag: Neves nuovo Ceo

Azienda conferma la volontà di proseguire nel percorso di crescita e sviluppo internazionale

Arag, la divisione Precision Agriculture di Nordson, azienda internazionale nelle soluzioni per l’agricoltura di precisione, annuncia la nomina di Daniel Neves come nuovo amministratore delegato al quale ha affidato le redini dell’azienda che ha sede a Rubiera (Reggio Emilia) da inizio agosto 2025. Neves raccoglie il testimone per accompagnare Arag in una nuova fase di crescita globale.

Professionista con oltre venticinque anni di esperienza nel settore agro, il nuovo amministratore delegato porta con sé una visione internazionale e una profonda conoscenza del comparto. Nato nel 1975 a Belo Horizonte, in Brasile, Neves si è laureato in medicina veterinaria, iniziando il suo percorso professionale in Brasile presso un’azienda svedese specializzata nelle tecnologie per la mungitura, ricoprendo ruoli tecnici, di marketing e vendite, fino ad arrivare a guidare la filiale brasiliana come amministratore delegato. Dopo dieci anni, con ulteriori studi, ha proseguito la sua carriera entrando nel mondo dell’irrigazione di precisione, con incarichi che lo hanno portato prima in Sud America e successivamente in Italia, dove ha assunto la responsabilità dei mercati di Europa, Medio Oriente e Africa. La sua esperienza si è arricchita ulteriormente all’interno del gruppo, a cui fanno capo diverse aziende del settore agricolo e industriale, e successivamente in un progetto di private equity dedicato al mondo dell’irrigazione, che ha portato alla creazione di un nuovo gruppo attraverso l’acquisizione di aziende familiari europee. Fino appunto alla nomina ufficializzata lo scorso 11 agosto per guidare l’azienda reggiana.

“Sin dall’inizio il mio rapporto con Arag è stato molto positivo", commenta Daniel Neves, "ho trovato persone appassionate e competenti, con una visione chiara delle opportunità che il settore agricolo può offrire. Entrando in azienda ho avuto la conferma di un percorso coerente e solido, costruito negli anni e capace di guardare con decisione al futuro. Questo mi dà grande soddisfazione, ma anche la consapevolezza della responsabilità di guidare un’impresa così radicata e allo stesso tempo innovativa”.

Guardando al futuro, l’obiettivo è rafforzare la posizione di Arag a livello internazionale e consolidare la leadership nei mercati in cui è già presente. L’azienda che opera da anni con filiali storiche ben radicate sui territori di Australia, Brasile, Argentina, ha recentemente fondato una nuova filiale negli Stati Uniti, mercato con un grande potenziale di crescita e sviluppo. Allo stesso tempo, nuove opportunità si aprono in mercati emergenti come l’Asia e in alcuni Paesi dell’America Latina, senza dimenticare l’Europa, cuore storico dell’azienda e area in cui esiste ancora ampio margine di espansione. Centrale resterà anche l’impegno di del gruppo nell’innovazione di prodotto, da sempre uno dei punti di forza che hanno permesso all’azienda di distinguersi nel settore, portando sul mercato soluzioni tecnologiche all’avanguardia e strumenti capaci di accompagnare l’evoluzione dell’agricoltura.

“Arag è un’azienda solida, con una forte identità e una straordinaria passione che si respira ogni giorno", aggiunge il nuovo amministratore delegato. "Sono convinto che la combinazione tra competenze interne, capacità di innovare e radici solide ci permetterà di affrontare le sfide future con determinazione e successo, offrendo agli agricoltori strumenti sempre più efficaci e sostenibili”.

Con questa nomina, l'azienda conferma la volontà di proseguire nel percorso di crescita e sviluppo internazionale, rafforzando la propria presenza sui mercati globali e continuando a investire nell’innovazione, con l’obiettivo di contribuire alla modernizzazione e alla sostenibilità dell’agricoltura.

lml - 53611

EFA News - European Food Agency
Simili