Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Despar Nord, biocarburante vegetale per ridurre emissioni

Passo avanti nella sostenibilità del proprio trasporto merci

In occasione della celebrazione internazionale della “Giornata Zero Emissioni” che intende promuovere e sensibilizzare sulla riduzione delle emissioni di gas effetto serra, incoraggiando l’adozione di soluzioni alternative all’utilizzo di combustibili fossili, Despar Nord annuncia la scelta di dotarsi progressivamente del biocarburante Hvo (acronimo di Hydro-Treated Vegetable Oil) - un combustibile derivato al 100% da materie prime rinnovabili - come carburante per la propria flotta aziendale di mezzi pesanti per il trasporto delle merci.

Dopo aver concluso un progetto pilota inziale nel corso del 2024, il noto marchio della Gdo ha scelto di estendere gradualmente l’utilizzo dell’Hvo, con l’obiettivo di ridurre in modo significativo le emissioni di CO2eq, dovute alle attività di trasporto e logistica all’interno dei territori delle cinque regioni in cui opera.

L’azienda gestisce ad oggi otto piattaforme logistiche nel territorio del Nord-Est, a cui fanno capo tutti gli oltre 500 punti vendita diretti e affiliati, e che sono strategicamente posizionate per ottimizzare e razionalizzare i flussi di trasporto, la cui pianificazione è gestita attraverso un software Tms (Transport Management System) che mira a garantire la consegna puntuale delle merci ottimizzando i carichi e le corse dei mezzi impiegati. Despar Nord è dotata di una flotta di 70 mezzi pesanti di proprietà, ad oggi tutti Euro 6, situati prevalentemente nelle sedi di Bolzano e in quella di Agrologic a Monselice, in provincia di Padova, che riforniscono giornalmente tutta la rete di vendita. Nei primi sei mesi del 2025 la flotta aziendale ha già effettuato un totale di quasi 21 mila viaggi e oltre 48 mila consegne.

Considerati i flussi logistici legati alla distribuzione delle merci nei punti vendita diretti e affiliati del Nord-Est, Despar Nord ha scelto di impiegare biocarburante Hvo per l’alimentazione della flotta aziendale, assicurando disponibilità attraverso la realizzazione di un primo distributore interno L’impianto, operativo da maggio 2025 presso la sede di Monselice (Padova) della piattaforma Agrologic, consente il rifornimento dei 30 mezzi aziendali che vi fanno capo, garantendo continuità nell’approvvigionamento, maggiore controllo sui costi e tempi operativi più efficienti.La prossima fase del programma prevede, entro la fine dell’anno, l’entrata in funzione di un secondo distributore presso la sede aziendale di Bolzano, destinato al rifornimento diretto di altri 31 mezzi di trasporto. Con questa iniziativa, Despar Nord aggiunge un tassello fondamentale al percorso di riduzione dell’impatto ambientale legato ai flussi di approvvigionamento dei punti vendita e al piano di transizione climatica integrato nelle proprie strategie Esg.

Secondo i dati attualmente disponibili, una volta che l’intera flotta aziendale sarà alimentata con biocarburante Hvo, sarà possibile ottenere una riduzione fino al 75% delle emissioni di CO₂eq WtW (Well-to-Wheel) associate al trasporto delle merci su strada rispetto all’utilizzo di gasolio di origine fossile.

lml - 53774

EFA News - European Food Agency
Simili