Bayer, la rivoluzione del mais
Italia apripista mondiale con Preceon - Smart Corn System

Una rivoluzione nella coltivazione del mais. E’ Preceon - Smart Corn System, un innovativo sistema per la coltura del mais lanciato da Bayer, e presentato a Pozzoleone, in provincia di Vicenza, dove è stato seminato in un’azienda locale. Si tratta di una delle oltre 350 aziende agricole italiane che lo stanno provando in campo.
Sì, perchè l'Italia è stata scelta, a livello globale, per testare le performance come trinciato di questa genetica innovativa per il mais, ed è uno dei primi Paesi nello sviluppo e nella commercializzazione di questa nuova tecnologia.
Preceon rappresenta un cambio di paradigma. Non è solo un seme, ma un sistema intelligente che risponde alle esigenze di un’agricoltura moderna e resiliente, con risultati concreti: maggiore resistenza agli eventi climatici estremi, incremento della produttività e qualità nutritiva superiore.
Infine, la gestione delle colture con piattaforme digitali è stata al centro dell’intervento di Enrico Bighi, specialista di Precision Farming. Un esempio è FieldView, soluzione digitale di Bayer che permette di pianificare e di monitorare le fasi della coltura coi dati rilevati in campo.
Nel video le interviste con Greta Pignata, Communication & Regenerative Agriculture Expert Bayer Crop Science Italia, Alessandro Catellani, dell'Università Cattolica di Piacenza, e con Endri Dalla Via, Dallas Farm Società Agricola.
Guarda il video:
EFA News - European Food Agency