Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Anuga Meat 2025: grande attesa per i big mondiali della carne

Inalca e Prosciutto di Parma tra i brand presenti al salone internazionale del food di Colonia (4-8 ottobre 2025)

Con oltre 860 espositori provenienti da tutto il mondo, Anuga Meat apre i battenti a Colonia dal 4 all'8 ottobre 2025. Essendo una delle dieci fiere sotto l'egida di Anuga, presenta in modo impressionante l'intera filiera, dalla carne fresca ai salumi. La sezione "Carni trasformate" si sposta dal padiglione 5.2 al padiglione 7 per Anuga 2025, proprio accanto ad Anuga Drinks, mentre la distribuzione nei padiglioni 6 e 9 rimane invariata.

Numerose aziende del settore della carne hanno confermato la loro partecipazione ad Anuga 2025. Tra i principali attori del settore della carne fresca figurano Jbs Foods (Usa), Tyson Foods (Usa), Brf SA (Brasile), Wiesenhof (Germania), Langeflügel (Germania), Ldc Sable (Francia), Tönnies Lebensmittel GmbH (Germania), Vion Food International (Paesi Bassi), Westfleisch (Germania) e un nuovo arrivato di spicco, Danish Crown (Danimarca).

Sono presenti anche aziende di punta nel segmento degli insaccati, come Salumificio Fratelli Beretta (Italia), Jamones Duriber (Spagna), Levoni (Italia), Inalca (Italia), Aia (Italia), Leoncini (Italia), Consorzio del Prosciutto di Parma (Italia), Noel Alimentaria (Spagna), Citterio Giuseppe (Italia) e Tarczynski Deutschland (Germania).

La crescente presenza di espositori dell'Europa dell'Est è particolarmente evidente. Aziende come Avicarvil (Romania), Animex Foods (Polonia), LipCo Foods (Polonia), Cucina Lenta (Romania) e Mielewczyk.pro (Polonia) hanno prenotato stand di grandi dimensioni, di oltre 100 m², a dimostrazione dell'importanza di questi mercati.

Sotto l'egida di German Meat, anche la partecipazione collettiva tedesca alla fiera offre un'ottima opportunità di esporre alla fiera leader mondiale soprattutto alle aziende che non possono permettersi di esporre in modo indipendente.

L'industria globale della carne e degli insaccati sta attraversando una fase di transizione: i consumatori richiedono sempre più prodotti premium di alta qualità, che offrano trasparenza in merito all'origine e al benessere degli animali e che soddisfino almeno gli standard del Farming Form 3. I prodotti a etichetta pulita, con meno additivi, ingredienti naturali e valori nutrizionali chiari, stanno acquisendo importanza. Parallelamente, il mercato delle soluzioni convenience, come i prodotti precotti o pronti al consumo, è in crescita, mentre i sapori internazionali e le nuove combinazioni di sapori offrono ulteriore varietà. Anche il settore delle proteine alternative sta registrando una crescita globale, con prodotti ibridi che vanno ad affiancare i classici prodotti a base di carne. Nonostante questa spinta innovativa, la consapevolezza del prezzo rimane un fattore decisivo: i consumatori prestano maggiore attenzione all'equilibrio tra qualità, sostenibilità e costi.

Con la sua solida base di espositori internazionali, Anuga Meat si conferma come piattaforma di punta a livello mondiale per il business e l'innovazione nel settore della carne. Offre ad acquirenti, produttori e partner commerciali un'opportunità unica per conoscere gli attuali sviluppi del mercato, i nuovi prodotti e le tendenze sostenibili, nonché per avviare attività commerciali a livello globale.

lml - 53825

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili