Anuga Bread & bakery, c'è l'Italia buona come il pane
Alla Koelnmesse dal 4 all'8 ottobre anche la classica "ciabatta" senza lievito né zucchero

Con oltre 400 espositori, Anuga Bread & Bakery apre i battenti a Colonia dal 4 all'8 ottobre 2025. La fiera, sotto l'egida di Anuga, si trova nei padiglioni 2.2 e 3.2 e unisce sotto lo stesso tetto la diversità internazionale del pane e dei prodotti da forno.
Le partecipazioni nazionali dimostrano l'internazionalità: Italia, Spagna, Turchia, Francia e Belgio stanno plasmando in modo particolare l'aspetto della fiera con stand di gruppo diversificati. Tra i grandi nomi del settore della panetteria e dei biscotti di quest'anno figurano Harry Brot, Mestemacher, Lambertz, Langnese, D'Arbo, Andros e Biancoforno e la new entry spagnola Bimbo Donuts.
Gli espositori, sottolinea il comunicato ufficiale della Koelnmesse, si concentrano sempre di più sulle innovazioni di prodotto nel segmento premium e di nicchia. Ad esempio, Mestemacher presenta "Il pane tostato biologico puro", vincitore del premio Prodotto dell'anno 2025. Si fanno vedere sempre più anche il pane e le creme spalmabili ad alto contenuto proteico, in linea con le attuali tendenze in materia di nutrizione e fitness, e i prodotti da forno arricchiti con proteine in polvere o ingredienti funzionali che riflettono la domanda di ricette più sane e innovative.
Altri nuovi prodotti delle aziende espositrici includono:
- ciabatta senza lievito, un classico pane italiano che non contiene né lievito né zucchero;
- pane di farro con barbabietola, abbinato a cereali integrali con verdure per colore e valore nutrizionale;
- baguette multicereali con farina di mais tostata - forma tradizionale, reinterpretata con ingredienti speciali;
- prodotti da forno con ulteriori benefici funzionali, ovvero arricchiti con fibre, supercibi o ingredienti salutari per il cuore.
Secondo le attuali analisi di Innova Market Insights, il mercato globale dei prodotti da forno è caratterizzato dai seguenti sviluppi: - salute e funzionalità: i prodotti con un apporto proteico elevato, fibre o meno zuccheri stanno registrando una forte crescita. Sempre più consumatori sono alla ricerca di pane e snack che offrano vantaggi funzionali;
- etichetta pulita e naturalezza: meno additivi, certificazioni biologiche ed elenchi chiari degli ingredienti sono decisivi per le decisioni di acquisto;
- premiumizzazione e divertimento: oltre alla funzionalità, il divertimento resta un fattore decisivo: la qualità artigianale, le ricette tradizionali e il posizionamento premium stanno acquisendo sempre più importanza;
- sostenibilità: al centro dell'attenzione ci sono gli imballaggi realizzati con materiali riciclabili e materie prime di origine responsabile;
- spuntini e comodità: porzioni più piccole, prodotti da asporto e biscotti da viaggio corrispondono al comportamento moderno dei consumatori.
Queste tendenze si riflettono anche nell'offerta della fiera: dal pane proteico innovativo e dai pasticcini raffinati, fino ai formati di convenienza per i gruppi target urbani.
Grazie al suo sviluppo stabile, all'elevata internazionalità e alle numerose innovazioni, Anuga Bread & Bakery continua a essere la piattaforma internazionale per il settore della panetteria e dei dolciumi. Riunisce produttori, commercio e settore della ristorazione per scoprire nuove tendenze, stabilire relazioni commerciali e plasmare attivamente il futuro del settore della panificazione.
EFA News - European Food Agency