Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

La Sicilia studia "misure compensative" contro i dazi

Alla Fiera mediterranea, politica agricola e zootecnica per la salvaguarda dell'identità agroalimentare

"Stiamo ipotizzando misure compensative a sostegno del settore agroalimentare, augurandoci di non doverle attuare, nel caso in cui dovessero scattare dei dazi da parte degli Stati Uniti con eventuali effetti negativi sul comparto. Siamo pronti a impegnare risorse finanziarie perché a noi interessa la crescita dell'economia regionale e, in particolar modo, di queste filiere che sono strategiche per lo sviluppo del territorio". 

Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, durante la visita alla Fiera agroalimentare mediterranea (Fam), a Ragusa, quest’anno alla sua cinquantesima edizione. Il governatore è stato accolto dal sindaco Giuseppe Cassì, dal presidente del Libero consorzio comunale Maria Rita Schembari e dal presidente del Consorzio interprovinciale allevatori di Ragusa, Giovanni Campo, da deputati regionali e altri rappresentanti delle istituzioni locali.

"Con le sue radici storiche e il traguardo della 50esima edizione - ha aggiunto Schifani- la Fam è l'espressione di un profondo legame fra comunità e territorio, sintesi delle eccellenze agroalimentari di un'area geografica forte della sua produzione nei settori dell'agricoltura e dell’allevamento. La nostra politica agricola e zootecnica si muove nella direzione della salvaguarda e della valorizzazione dell'identità agroalimentare per favorire la competitività territoriale e sostenere la filiera alimentare".

Fc - 53945

EFA News - European Food Agency
Simili