Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Despar Nord in prima linea contro spreco alimentare

Sensibilizzazione presso tutti i punti vendita in occasione della Giornata Mondiale

Despar Nord torna a sensibilizzare clienti e comunità locali sul valore del cibo e sulla necessità di ridurre gli sprechi: in occasione della Giornata Internazionale della Consapevolezza delle Perdite e degli Sprechi Alimentari, che si celebra il 29 settembre, i punti vendita dell’Abete si confermano ambasciatori dell’impegno dell’azienda, grazie a un’attività di sensibilizzazione in-store con cartellonistica, materiali visivi e messaggi informativi che accompagneranno i clienti lungo il percorso d’acquisto, ulteriormente rafforzata anche attraverso i canali web con una landing page dedicata (Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare). 

Un impegno che Despar Nord porta avanti con costanza e determinazione e che si è rafforzato anno dopo anno: nel solo 2024 nei punti vendita diretti delle cinque regioni in cui è presente, l’azienda ha recuperato 1.139 tonnellate di prodotti alimentari in eccedenza, che hanno consentito la preparazione di oltre 2,5 milioni di pasti destinati alle persone più fragili.

Questa importante attività di recupero e redistribuzione è resa possibile grazie alla collaborazione consolidata con Last Minute Market e Fondazione Banco Alimentare, che ha permesso a Despar Nord di costruire una solida rete con oltre 160 associazioni ed enti caritativi attivi sui territori.

Un’attività il cui impatto va ben oltre la dimensione sociale: nel 2024, infatti, il recupero delle eccedenze ha permesso una significativa riduzione degli sprechi e degli scarti: oltre 1.000 tonnellate di rifiuti evitati, pari a circa 2.500 cassonetti della spazzatura, quasi 4.000 tonnellate di CO₂ eq. non emesse e un risparmio superiore a 2 milioni di metri cubi di acqua impiegata nella produzione dei beni alimentari recuperati.

A questo impegno, si aggiunge un’ulteriore iniziativa che permette di ridurre gli sprechi già a partire dal carrello della spesa: Despar Nord promuove infatti la vendita scontata del 50% dei prodotti a scadenza ravvicinata, contrassegnati da un apposito bollino che li rende immediatamente riconoscibili sugli scaffali.

“Combattere lo spreco significa tutelare le risorse, aiutare chi è in difficoltà e contribuire a un sistema alimentare più sostenibile" afferma Francesca Furlan, responsabile Pubbliche Relazioni di Despar Nord. “Le iniziative nei punti vendita, così come le collaborazioni con il mondo del volontariato, sono strumenti fondamentali per costruire una nuova cultura del cibo, più attenta e responsabile. In occasione di questa Giornata Internazionale vogliamo così sensibilizzare ulteriormente i nostri clienti su una tematica così centrale e riaffermare il nostro ruolo attivo nella costruzione di un futuro più equo e sostenibile, dove ogni alimento ha un valore e ogni gesto può fare la differenza”.

lml - 53959

EFA News - European Food Agency
Simili