Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Nova Coop Piemonte: torna "Il buono del nostro territorio"

Tre settimane di promozione delle produzioni di eccellenza con 86 imprese coinvolte

Dal 2 al 22 ottobre ritorna “Prodotti in Piemonte. Il buono del nostro territorio”, l’iniziativa speciale di Nova Coop per promuovere il consumo consapevole e l’economia locale, giunta quest’anno alla sua sesta edizione, che mette in luce le produzioni di eccellenza delle aziende alimentari piemontesi con cui la Cooperativa collabora stabilmente. Saranno 86 le imprese coinvolte, per un totale di oltre 1400 referenze in promozione, tutte offerte con il 20% di sconto in supermercati e ipermercati Nova Coop. I prodotti saranno facilmente riconoscibili grazie a etichette ed elementi grafici coordinati dell’iniziativa.

Come da tradizione, la promozione sarà accompagnata da un catalogo di quaranta pagine, distribuito in un milione di copie, che raccoglie le storie dei produttori protagonisti, organizzate per settori: latticini e formaggi; salumi e carni; pasta e forno; dispensa; acqua, bibite e birre; vino; ortofrutta. Accanto alle promozioni in negozio, torna l’iniziativa “Porte aperte”, che permette a Soci e clienti di conoscere da vicino alcune aziende del territorio attraverso visite guidate, su prenotazione, in programma dal 7 al 18 ottobre.

Le giornate di apertura coinvolgeranno realtà rappresentative di diversi comparti: dal Birrificio Menabrea e Botalla Formaggi di Biella, alla Distilleria Mazzetti d’Altavilla (Alessandria), dall’Azienda agricola Teo Costa (Cuneo) al Salumificio Casa Walser – Nino Galli (Verbano-Cusio-Ossola), fino ai Caseifici Persia e Palzola, alla Tenuta Roletto (Torino) e ad altre eccellenze del territorio.

Per assecondare la crescente attenzione che il consumatore dedica alle tradizioni gastronomiche locali e vista la risposta di Soci e clienti alle prime edizioni de “Prodotti in Piemonte”, la Cooperativa ha scelto di valorizzare in modo continuativo le proposte dei fornitori locali con il progetto “Il buono del Piemonte”, avviato in via sperimentale nel 2024 e oggi in fase di ampliamento. Prevede l’inserimento permanente, all’interno dei negozi Nova Coop, di corner dedicati ai piccoli produttori locali, facilmente riconoscibili da elementi visivi che raccontano la storia delle aziende e dei loro prodotti. Si tratta di un’attività che aumenta la visibilità a scaffale di prodotti agroalimentari a filiera corta, che si distinguono per caratteristiche organolettiche, qualità e sostenibilità.

L’introduzione dei corner “Il buono del Piemonte” in un negozio Nova Coop comporta, mediamente, l’inserimento a scaffale di circa una decina di nuovi fornitori e di un numero variabile tra le 50 e le 100 referenze locali, in aggiunta alla ricollocazione di un certo numero di produttori e prodotti già presenti in assortimento.Entro la fine del 2025 saranno attivi 25 corner nei supermercati e 7 negli ipermercati della rete Nova Coop, che diventeranno complessivamente 50 entro il 2026, offrendo ai clienti un percorso di acquisto semplice e immediato per individuare le specialità locali e sostenere le economie di prossimità.

I fornitori piemontesi del Consorzio Nord Ovest – la realtà consortile che sovrintende agli acquisti per conto di Nova Coop, Coop Liguria e Coop Lombardia – sono oggi più di 350 e generano un valore complessivo di oltre 75 milioni di euro annui. I prodotti piemontesi hanno un ruolo particolarmente rilevante nei reparti gastronomia, salumi, formaggi, grocery, carni e ortofrutta, e riscuotono un apprezzamento crescente da parte dei clienti, trainato da vini, formaggi dop e specialità locali.

"L’introduzione dei corner 'Il buono del Piemonte' nei nostri punti vendita rappresenta un passo ulteriore: significa portare in primo piano il valore delle eccellenze locali e renderle parte integrante dell’esperienza di spesa quotidiana. Crediamo che rafforzare questi legami sia il modo più autentico per sostenere l’economia del territorio e costruire benessere condiviso", commenta Ernesto Dalle Rive, presidente Nova Coop.

lml - 54101

EFA News - European Food Agency
Simili